Curiosità sulla funzione seno

fireball1
Mi è venuta in mente una domanda...
Perché la funzione SENO si chiama proprio così?
Forse dalla forma del suo grafico?


Risposte
Sk_Anonymous
La trigonometria e' nata come trigonometria sferica, e poi come piana. L'opera piu' antica piu' organica risale al 150 circa d.C., con il nome di Composizione matematica, scritta da C.Tolomeo (astronomo, 100-178 d.C.). E' stata tradotta dagli arabi, con il titolo successivo di Almagesto, nell'827 d.C. Successivamente e' stata tradotta in latino, ma i termini originali si trovano nell'Almagesto.

Luca77
http://www.llussardi.it

fireball1
quote:
Originally posted by Luca77

Tutte le altre funzioni sono rimaneggiamenti del seno, e sono piu' recenti. Il seno rimane il vero capostipite della Trigonometria.

Luca77
http://www.llussardi.it






Sì, è quello che penso pure io.

fireball1
Grazie mille, Luca!!!
Sapevo che in latino era sinus, ma
che venisse dall'arabo no...

Sk_Anonymous
Tutte le altre funzioni sono rimaneggiamenti del seno, e sono piu' recenti. Il seno rimane il vero capostipite della Trigonometria.

Luca77
http://www.llussardi.it

megasgà
allora che mi dici del coseno? [:D]

Sk_Anonymous
Il nome seno deriva dalla traduzione latina della parola araba "gaib", che significa "piega", perche' per ottenere il seno di un angolo al centro di una circonferenza, si deve piegare in due la corda relativa all'arco sotteso dal doppio dell'angolo.

Luca77
http://www.llussardi.it

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.