I buchi neri e la Teoria dell'Informazione

_prime_number
Ciao! Vi chiedo una mano per una cosa... Ho deciso di fare la tesina sui buchi neri... Ho deciso però di impostarla in modo un po' innovativo, cioè dando peso alle connessioni con la Teoria dell'Informazione (ho letto qualcosa ne Le Scienze di gennaio)...
Ovviamente l'introduzione sarà abbastanza "classica" (come nascono i buchi neri, cosa sono, proprietà, ecc)... Però successivamente vorrei fare un po' luce su cose nuove come il teletrasporto quantistico, il braneworld (ho solo una vaga idea di cosa sia per ora!!) ...

Perciò volevo chiedervi se sapete indicarmi delle fonti che possono essermi utili... Ho trovato qualcosa su nuemri vecchi de Le scienze... Ma se conoscete libri, nuove teorie, cose varie... Ditemelo!! :P


Grazie!

Paola :)

ps Si accettano anche consigli generali o meno sulla tesina!!!!

Risposte
wedge
a Thomas segnalo Caos di James Gleick, che però confesso di non esser mai riuscito a finire...

quote:



ps: una cattiveria su Stephen Hawking che ritengo vera, anche se nn l'ho ben verificata: è divertente come riesca a scrivere le stesse cose in venti libri diversi!



credo che questo sia da imputare alle case editrici che gestiscono i suoi scritti divulgativi più che a lui...

Thomas16
a chi nn piace il minestrone??? Io pensavo di fare una tesina sul caos, mostrando come da questo si possa ottenere qualcosa di positivo...Così posso inserire diverse materie...Beati voi che avete voglia di lavorare...

ps: una cattiveria su Stephen Hawking che ritengo vera, anche se nn l'ho ben verificata: è divertente come riesca a scrivere le stesse cose in venti libri diversi!

Camillo
Auguri per la lettura di " L'universo in un guscio di noce " di Hawking : è piuttosto impegnativo !
Camillo

_prime_number
Grazie mille!! :)

Paola

wedge
sulla teoria delle brane: L'Universo in un guscio di noce, di S. Hawking

in bocca al lupo, hai scelto un bell'argomento!
nemmeno io cederò alla logica del minestrone, parlerò di Godel e Heisenberg, entrambi intesi come problemi di coerenza-completezza.

jack110
http://www.maribe.com/fisica/wormhole.htm
http://www.damtp.cam.ac.uk/user/gr/public/bh_home.html
mi sembra già un buon inizio...se ne trovo altri te li posto

laura832
se te l'hanno detto loro allora fai bene! è che di solito vogliono proprio il minestrone..

_prime_number
Lo Scientifico... Le altre materie non riuscirò a metterle.. Forse qualcosa di italiano, ma a forza proprio!!

Ci ho pensato a lungo, ma i professori da me sono stati abbastanza chiari: meglio una tesina scientifica interessante piuttosot che un minestrone lungo e noioso. Quindi conto molto sul tentativo di stupirli O_O

Paola

laura832
un consiglio generale: non essere troppo "specialistica" nella tesina. che scuola fai? come intendi metterci le altre materie?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.