Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sonix1
stronzata:come fanno i cinesi a fare quei calcioni?
27
27 nov 2006, 17:52

smemo89
Ciao a tutti. Svolgendo degli esercizi di chimica sulle formule dei composti ho dei dubbi. Vorrei chiedere se qualcuno di voi conosce qualche sito dove posso vedere le formule dei composti, cioè ad esempio voglio sapere qual'è la formula dell'ipoclorito di litio. Spero in un vostro aiuto poichè questi che sto svolgendo sono esercizi abbastanza complessi. Vi ringrazio in anticipo. Grazie & Ciao.
6
30 nov 2006, 11:49

m_sole-votailprof
ciao, qlcuno sa darmi qualke info su d. costituzionale della prof. Rossella Zannini?comè la prof?quali sono le domande più frequenti? :)
4
24 nov 2006, 11:49

cellini1
Cari ragazzi, sono nuovo del forum e mi scuso anticipatamente x eventuali errori; Sono alla ricerca di approfondimenti sulle equazioni cubiche (Cardano ecc....), mi spiego meglio, mio padre, professore di matematica in pensione, sostiene di aver fatto delle "scoperte" molto interessanti riguardo possibili trasformazioni x risolvere le equazioni cubiche, (purtroppo al momento non riesco ad esser + preciso, anche perchè sta pensando di pubblicarle), infatti nei libri (anche universitari) ...
1
30 nov 2006, 09:01

fantasya1983-votailprof
Salve a tutti Qualcuno sa se per caso la nostra amata prof di matematica ha fissato qualche appello entro natale??? fatemi sapere.....ciao
2
16 nov 2006, 12:38

Bandit1
Un composto binario gassoso contenente azoto ha una densità relativa all’azoto pari a 2.53 a 100°C e alla pressione di 1 atm. Facendo reagire 8.21g di questo gas con $AlCl_3$ a 100°C tutto l’azoto contenuto nel composto si trasforma in 1.62 g di azoto ($N_2$ ) gassoso. 1)Stimare la massa molecolare del composto 2)Determinare il numero di atomi di N presenti nella molecola del composto ho pesato che secondo la legge dei gas reali $n=(P*vol)/(RT)$=massa/massa ...
6
25 nov 2006, 20:43

evie-votailprof
Quest'anno voglio provare il test per medicina e chirurgia ed ho appena comprato l'EDITEST (Medicina,veterinaria,odontoiatria) tra tutti i libri della collana Editest era questo vero quello giusto? perchè poi mi sembra che ce n'era un altro che si chiama Editest area sanitaria ...
4
28 nov 2006, 18:54

saperedisapere-votailprof
Non sò se ne siete al corrente ma da quest'anno gli iscritti al Cdl Scienze dell'Amministrazione P.S non si vedranno più riconosciuti fino a 120 cfu,cioè 2 anni su un corso di tre,ma sino ad un max di 60 cfu. Vorrei che si aprisse un dibattito serio che coinvolga tutti:LAVORATORI & nOn. Saluti

__lui__-votailprof
ciao a tutti, vlv kiedervi se alla fine sono usciti gli esiti dell esame sui primi moduli con il prof piazza d scienze politike??? quando saranno on-line??? grazie a tutti:caffe:

pocahontas-votailprof
...qualcuno sa se l'esame di giorno 11 dicembre di Sociologia è scritto???se no...sapete se la prof ne ha fissato uno???...ditemi di si vi prego....
3
20 nov 2006, 13:40

nenna-votailprof
...chi mi sa dire come è questo esame e la prof?non sto seguendo il corso..è 1problema?o mi conviene seguire...
4
25 nov 2006, 10:59

pink-votailprof
ragazzi dovrei fare diritto pubblico a gennaio...ho il bin pitruzzella del 2002...che voi sappiate sull'edizione 2005 ci sono molti aggiornamenti, o posso tranquillamente continuare a studiare dal testo 2002?? se c'è qualcuno che segue il corso puo' dirmi se Notaro ha gia' detto le date d'esame?? grazie
9
24 nov 2006, 13:13

kikylex-votailprof
Qualcuno mi sa dire gli orari di ricevimento della Burke, visto che non ha avuto tempo per rispondere alla mia email?
9
19 nov 2006, 20:42

entony79-votailprof
BHE MENTRE NOI CI DANNIAMO PER AVERE GLI APPELLI A DICEMBRE, MENTRE I PROF FANNO GLI INDIFFERENTI POICHE' VISTA LA "MISERA" PAGA DI QUALCHE MIGLIAIO D'EURO AL MESE, VISTO LO SCEMPIO DEI NUOVI ORDINAMENTI, [EDIT] VISTO CHE NOI STUDENTI CHE DIAMO LORO MIGLIAIA D'EURO AL MESE E VISTO CHE TUTTO IL MONDO VA A P......E,,, BHE' LA STORIA CHE VI MOSTRO QUI SOTTO E' DA ORRORE RINGRAZIO DIO DI AVERE QUESTI PROBLEMI, RINGRAZIO DIO CHE I PROF SE NE ****** COME ANCHE IL PRESIDE DI FACOLTA E IL RETTORE E ...
24
26 nov 2006, 00:39

oooppp-votailprof
Ragazzi mi dite il programma di diritto pubblico comparato di quest'anno con TOscano??

entony79-votailprof
BASTA MI SONO STUFATO GLI ESAMI CI SONO O NO? NON E' POSSIBILE CHE DOBBIAMO ORGANIZZARE LE RIUNIONI PER SAPERE SE CI SONO O MENO, ALLORA?
2
26 nov 2006, 12:10

drivermodem2-votailprof
Ciao a tutti, spero che anche con questo topic nn vada a finire a skifiu, mi occorrerebbe qualke info su tale materia, faccio qualche domanda: 1) E' consigliabile l'uso del codice per lo studio della materia? 2) Media dei voti all'esame. 3) Se è possibile avere un'elenco più o meno completo delle domande fatte negli ultimi esami. P.S: SONO CORSO A/L P.s2.: Kiky per favore nn incatenacciare pure questo ke li hai kiusi tutti, smakkete.
11
22 nov 2006, 10:35

debagghy-votailprof
Ragazzi ho bisogno di una informazione urgente!! Nessuno di voi sa per caso se il prof Randazzo è solito concedere prolungamento?:rolleyes: L'appello di Dicembre è il 13.:(
2
23 nov 2006, 20:53

maria80-votailprof
ragazzi per chi c'è stato mi potete dire cosa ha spiegato la prof. di statistica alla sua lezione cosi inizio a studiare passo per passo. un grazie anticipato.
7
16 ott 2006, 14:27

Sk_Anonymous
Ogni tanto mi vengono in mente queste domande In particolare credete che il caso esista veramente nella realtà o sia soltanto una nostra ipotesi che facciamo in particolari situazioni, giustificata dalla legge dei grandi numeri, per arrivare a determinare grandezze macroscopiche o a dare una stima dell'incertezza nelle nostre misure? Prendiamo ad esempio un contenitore con un numero molto grande di palline e fissiamo le velocità e le posizioni iniziali di ognuna di esse... la velocità e la ...
27
16 nov 2006, 10:16