Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Steven11
Oggi la Camera ha dato il via libero alla riforma dell'esame di maturità. Che idee avete in proposito? Un'insegnante ci ha fatto notare che un orale in cui ti interrogano i professori che hai da 3 anni, è una mezza buffonata: si tratta di ripetere un interrogazione già avvenuta nel corso dell'anno. La vera maturità verrebbe invece fuori se ti rapporti con un'insegnante mai visto e conosciuto con cui condividi solo l'argomento in questione. Riguardo invece al fatto che i debiti non colmati ...
15
19 dic 2006, 21:47

*marcellopedone
In un articolo del numero di settembre del Periodico di matematiche (Organo della MATHESIS) viene calcolata la concentrazione di fotoni visibili per il sole, considerando una temperatura superficiale di circa 6000 K e risulta ; N=2,4 * 10^18 fotoni /metro cubo. Usando un altro metodo con la massa del sole di M=2*10^30 kg e il raggio R=700.000 km gli autori ottengono N=2* 10^18 fotoni /metro cubo e si afferma che tale valore è pressoché uguale a quello calcolato precedentemente. La mia ...
4
28 ott 2006, 16:50

Cailander
Salve, ho una calcolatrice Sharp EL-506W e non so come si calcola il logaritmo in base 2. Il libretto di istruzioni non dice nulla a proposito. Aiutatemi, ho un esame domani.
4
20 dic 2006, 12:32

fu^2
secondo voi dà ancora un numero trascendente?...
10
18 dic 2006, 20:26

...148
Da un po' non scrivo su questo forum sperando di non imbattermi più nella sezione generale con le varie polemiche politiche o religiose su questioni di lana caprina (Babbo Natale sì o no?). Non voglio fare lo snob e sminuire questi argomenti, la lana caprina ha degli aspetti molto interessanti, specie quando mette in luce le varie culture di cui siamo portatori. Un' ultima notizia però mi ha sconcertato, ovvero la minaccia dei professori universitari di escludere i ministri dal loro ...
21
15 dic 2006, 15:47

LeoThePunisher
Salve mi chiamo Leonardo ho 12 anni[13 il 21 dicembre] e volevo chiedere a voi docenti un consiglio: sono in 3^ media e a fine anno devo fare la scelta di scuola...per ora ho la media del distinto/ottimo e come scelta delle superiori ho pensato a un liceo pedagogico ma quello che volevo sapere da voi è quello che farò dopo il liceo: -un università per poi andare a fare il maestro o chissà...addirittura il profe... -finire i cinque anni di liceo e poi andare in un ospedale come ...
16
16 dic 2006, 22:02

tdi160cv
Chi mi sa dove posso reperire degli elementi BASE BASE , diciamo ancora con i disegno elittici che rappresentano appunto gli insiemi , affinche io possa cominciare a macinarne un minimo ? Purtroppo non ricordo piu' nulla e un testo universitario da troppe cose per scontate ... grazie
1
19 dic 2006, 17:45

Ahi1
Allora premetto che sono arrabbiato (ed è poco), premetto che non sono un perfetto modello di studente, premetto che non sono un genio...ora vi pongo questa domanda: quanto è giusto e corretto se un professore vi mette un solo appello all'anno? Diviso anche in due prove intercorso?
10
15 dic 2006, 21:48

Sk_Anonymous
A Bolzano due maestre elementari hanno deciso di non far cantare ai bambini le canzoni di Natale ...per non urtare il sentimento religioso dei mussulmani presenti nella scuola. L'niziativa e' ...merito esclusivo delle due insegnanti e i mussulmani non c'entrano (almeno cosi' sembra ,ma e' tutto da verificare). Immagino pero' le grosse e grasse risate dei genitori mussulmani nel vederci calare le braghe in questo modo (ricordate la faccenda del crocefisso?). E riuscite a pensare cosa ...
71
13 dic 2006, 21:24

topi1
Sottopongo un problema che non ha trovato risposte nel forum Generale. Da neo-iscritto sono incerto sul giusto forum. Supponiamo che ci siano 14 ponti su uno stesso fiume; ogni ponte ha due piloni, così che ogni particella di acqua può passare fra i due piloni oppure sulla riva sinistra o sulla riva destra. Supponiamo che data la turbolenza e la distanza fra i ponti ci sia un perfetto rimescolamento dell' acqua. Per ogni singolo ponte si puo' dire che il numero di particelle (molecole) di ...
1
7 dic 2006, 00:42

Sk_Anonymous
Caro Babbo Natale,conosco la tua infinita bonta' e percio' per il prossimo anno esaudisci,ti prego,questi miei modesti desideri: 1)Fai in modo che "Vista" funzioni meglio dei suoi predecessori !! 2)Fai in modo che Fassino passi alla "fase 2" ed elimini ,a calci nel sedere,Prodi e Padoa-Schioppa... 3)Fai in modo che i 5 euro di aumento del canone Rai non servano solo a foraggiare i "comici" di sinistra 4)Fai in modo che l'eta' pensionabile non venga portata a 80 anni... (questo ...
18
15 dic 2006, 14:16

smemo89
Ciao a tutti. Ho dei problemi riguardante la nomenclatura. Allora: ad esempio voglio trovarmi la formula del perclorato di alluminio, con tutti i passaggi da fare. La desinenza ato ci fa capire che deriva dall'acido perclorico, quest'ultimo poi diventa anidride perclorica. A questo punto sapendo che l'acido termina in ico devo usare il n.o. maggiore del cloro che è 7. Poi non so più come continuare. Mi potete spiegare come ho fatto io nella prima parte il proseguimento? Vi ringrazio in ...
7
11 dic 2006, 15:27

Steven11
Ciao a tutti, ho una curiosità e ho pensato di proporre questa domanda. Ho escluso di proposito la matematica, prevedendo che avrebbe ricevuto più preferenze di tutte. Ciao a tutti, a presto
18
11 dic 2006, 22:47

fu^2
qualcuno sapreppe indicarmi qualche dispensa fatta bene, o libri (meglio )o link dove è esposta bene la teoria delle matrici?... grazie a tutti...
6
13 dic 2006, 19:24

freddofede
Ho letto in altro topic che manca chiarezza sullo scopo della sezione "generale" del forum. Perciò, mi sono permesso di aprire un sondaggio per vedere, finalmente, se riesciamo a definire gli argomenti di cui vorremmo che essa trattasse. Sottolineo che si tratta solo di un sondaggio per saggiare le preferenze dei forumisti, e che se l'admin vorrà definire meglio le caratteristiche della sezione potrà ovviamente tenerne conto o meno. Votate numerosi
35
3 dic 2006, 22:49

Steven11
Salve a tutti mi serve un informazione: quanti esami di matematica sono previsti per il corso di laura di ingegneria? E per fisica? Grazie in anticipo
20
29 nov 2006, 15:25

Pulcepelosa
Da diversi mesi mi sto appassionando di astronomia ed in particolare della costruzione degli specchi astronomici. La costruzione di uno specchio newtoniano (superficie concava paraboloide) si divide in due fasi: 1)La costruzione della curva sferica. 2)La successiva parabolizzazione. Mentre la prima fase puo' essere fatta a macchina, la seconda è piu' fine e necessita di continuo dell'intervento umano. Quello che mi chiedo io è: possibile non si riesca a far fare tutto alla ...
18
4 dic 2006, 01:16

pigreco1
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto. Il problema è il seguente: Codice in Matlab 7 ------------------------ function [f] = derivata(t,y) f = 10*y return; -------------------------- Il problema è che y ci vado a mettere, se io ho la mia equazione differenziale f?
8
8 dic 2006, 12:46

gilmor1
Ciao a tutti!!! Non so se avete sentito gli ultimi episodi di bullismo nelle scuole, in particolare uno ... e non so se avete sentito le interviste ad alcuni ragazzi dopo quel fatto, che secondo me è sconcertante... picchiare un ragazzo dawn... già picchiare qualcuno io non lo tollero, se poi questo è anche portatore di handicap è ancora più intollerabile... E il fatto peggiore di tutti è che quando hanno intervistato dei ragazzi la maggior parte ha detto "meglio essere bulli piuttosto che ...
132
18 nov 2006, 18:13

carmelo811
salve a tutti, sapreste dirmi se cè una versione funzionante del software di carlo lorito MINIMAT? ho scaricato quello dalla pagina "corsi di recupero" ma non funziona. Oppure, qln di voi ha una copia funzionante? Grazie mille ciao
3
9 dic 2006, 18:06