Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jimbolino
Ciao, ho deciso di riempire questa pagina per poter parlare con i più capaci del forum di un problema che raffronto nello studio dei teoremi. In particolare noto che dopo alcuni mesi non riesco più a portare a termine e a volte addirittura inizare una dimostrazione che sapevo fare.Porto un esempio che mi ha sconcertato poco fa interrogandomi se riuscissi a dimostrare il noto teorma di lagrange e niente non sono riuscito. Quello che mi crea maggior sconforto è che quando lo studiai 4/5 mesi fa ...
13
31 mar 2019, 00:47

MayaGian
Ciao a tutti! Spero di aver azzeccato la categoria del forum, nel caso perdonate la mia poca esperienza! Sono qui per cercare consigli e soluzioni, dato che sono un tantino disperata Allora, sono iscritta a Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, dopo tanti sacrifici sono arrivata quasi al termine del mio percorso di studi, ma ahimè ho lasciato indietro due esami belli tosti ossia Matematica e Fisica. Vi chiederete perché non li ho dati prima, ebbene io ho frequentato un istituto commerciale come ...
7
31 mar 2019, 17:25

gabriella127
Oggi è il Pi Greco Day! Auguri Pi Greco, cento di questi giorni. Ho letto che ci sono gare a chi recita a memoria più cifre del Pi Greco. Nel 2011 un giapponese, non mi ricordo il nome, ne ha recitate centomila di fila. Ma come si fa?
20
14 mar 2019, 13:41

daenerys1
Salve! Sto scrivendo la mia tesi in TeX e sto riscontrando alcuni problemi quando mi tocca scrivere delle formule troppo lunghe. Per prima cosa, scrivendo dei sistemi troppo lunghi mi viene una scrittura "esteticamente" brutta e che sembra strabordare dalla pagina. Come posso fare per sistemarlo? (Vi metto qui nello spoiler la foto per farvi vedere) Per quanto riguarda le equazioni invece, per tante ho usato questo codice per scriverle in ordine ed ...
14
7 mar 2019, 09:56

sergiodidato
Buona sera a tutti, approfitto di questa discussione per chiedere un consiglio. Mia figlia, che frequenta la quinta elementare, qualche giorno fa mi ha detto di aver scoperto una nuova formula matematica. Pensando che scherzasse, ho dato un'occhiata alla sua formula ed in effetti il modo in cui ha combinato le quattro operazioni, da' come risultato sempre una costante. Pertanto volevo chiedervi se sapevate dirmi a chi bisogna rivolgersi in questi casi, per capire se si tratta di qualcosa già ...
12
17 mar 2019, 18:31

El_Debs
devo fare il primo anno di medicina, però ho abbandonato gli studi e mi sono iscritta in un'altra facoltà, però in questa facoltà non conosco nessuno.. come posso comportarmi? aiutooo
2
16 set 2018, 18:48

Shackle
Mi sbaglio, o Luca Lussardi è tornato e ha rimesso il suo bell'abito rosso ? Ben tornato , Luca ! " title="Applause" />
5
16 mar 2019, 19:58

nasmil
Salve ragazzi, sono qui, vicinissimo alla laurea di ingegneria triennale (manca soltanto la prova finale la sett. prossima), per chiedere una questione che mi tocca un pochino. Mi laureo con un voto che al massimo sarà 100/110 (lo spero), in corso ed in un periodo in cui mi è suscitata la prospettiva di provare a svolgere un dottorando dopo la magistrale. Ecco, quello che mi preoccupa è il voto triennale per il dottorando. E' possibile per voi, diventare dottori di ricerca, dopo una ...
11
26 gen 2018, 21:44

Pranas
Buonasera, sono un ragazzo di quasi 24 anni, studente di fisica al secondo anno (ho cambiato corso di laurea in precedenza), vorrei esporvi alcuni dei miei dubbi, non saprei a chi altro rivolgermi. Innanzitutto, sono indietro con gli esami. Del primo anno ho dato solo Inglese, Laboratorio 1 ed Informatica. Ho provato una volta sola Analisi 1 ma non consegnai neppure lo scritto. Ma il vero problema non è questo, ora vengo al nocciolo della questione. Sono indeciso, non so più se la strada che ...
4
5 mar 2019, 23:33

artic-o
Ciao a tutti, mi è capitato spesso in questo anno e mezzo, dopo l'inizio di una triennale in matematica, di leggere su questo forum risposte a dubbi senza bisogno di registrarmi. Ho deciso però di inizare a far parte della community in vista di esami e concetti più complessi...quindi aspettatevi future domande stupide Detto questo in verità mi piacerebbe porre una domanda non su esercizi, ma chiedere un consiglio ai più grandi (e non solo d'età, anche più grandi in senso lato nel sapere e ...
2
11 mar 2019, 19:52

carmecut99
Ciao a tutti, sono al primo anno di ingegneria e vorrei sapere l'esame di Analisi 1 all'appello di Aprile per concentrarmi su altro. Potreste farmi un programma o piano di studi, o una semplice lista di quello che dovrei studiare o approfondire? Grazie
4
11 mar 2019, 16:36

Zero87
È già successo il 29/09 come riportato da molti quotidiani e dalla polizia postale che in tanti (compreso il sottoscritto) si ritrovassero nella propria casella di posta un messaggio inviato dalla stessa avente come contenuto una dichiarazione di hackeraggio avvenuto del proprio account con una richiesta di riscatto in bitcoin. Ora ha ripreso a girare e mi è arrivata di nuovo[nota]Per avere un'idea, basta cercare su Google "ho hackerato questa cassetta postale più di sei mesi fa" che è una ...
33
17 ott 2018, 21:42

giomic1731
Salve a tutti. Volevo sapere se esistono competizioni di matematica a livello universitario qui in Italia. Sono a conoscenza dell'esistenza delle Indam ma a quanto pare sono riservate a studenti di matematica. Ne esistono altre magari aperte a studenti di qualsiasi corso di laurea? Grazie e buona domenica
7
10 mar 2019, 12:27

edfis1209
Ho appena scoperto di non essere passato ad analisi 1 per la quarta volta,questa volta ammetto ero molto preparato e l'ho visto vedendo anche le soluzioni dell'esame su sei esercizi(il sesto esercizio è puramente di logica quindi non ci si può proprio allenare) ne avevo fatti correttamente 4(tot 24 punti) il problema è che il professore su ogni esercizio per delle imprecisioni mi ha levato 2 punti su ogni esercizio così sono arrivato a 16.Sono disperata è da sette mesi che studio costantemente ...
11
23 gen 2019, 13:23

_Sakura_1
...Stavolta potrebbe rivelare la verità sulla morte dell'ex collega di qualche studente di ingegneria aeorospaziale, magari presente qui sul forum... https://www.nextquotidiano.it/messaggio ... ifica-etp/ Scervellatevi per una buona causa...sempre se non è OT... Buon week-end!
3
9 mar 2019, 17:14

edfis1209
Ciao ragazzi!!(premetto che frequento ingegneria)Sono un po' impanicato perchè nell'ultima sessione sono riuscito a finire le materie del primo anno dando analisi,il problema è stato che nella sessione ho passato solo analisi.(Fino ad ora in totale ho dato 6 esami).Ho dato fisica 2 2 volte ma entrambe le volte non sono passato (ho preso 14) e adesso ho studiato tutta scienze dei materiali(solo orale).Ora sono cominciate le nuove lezioni e stavo pensando ma secondo voi è un'assurdità dare nella ...
1
9 mar 2019, 19:20

cammeddru
Salve, dato che per ora sto utilizzando molto la programmazione per il calcolo scientifico, mi risulta ovvio capire cosa è in grado di computare la macchina, ovvero quali sono le potenzialità e i limiti. Sapete consigliarmi un buon libro sulla calcolabilità/complessità che sia abbastanza completo però, non introduzioni o quant`altro perchè [hide="Espressione spiacevole."]quei libri mi provocano un leggero disturbo intestinale che mi portano evidentemente ad usufruire di un servizio ...
7
5 mar 2019, 16:28

ludovica-19971
Buonasera sono iscritta al terzo anno di ingegneria (in corso, ma ancora per poco) e ho sostenuto un numero di esami tali da aver ottenuto 81 dei 180 cfu necessari al conseguimento della laurea. Lungo il percorso fatto finora ho avuto numerosi problemi a livello personale (nulla di grave, solo tanta immotivata stupidità e irresponsabilità da parte mia) per i quali la mia media ponderata, valida ai fini del voto di laurea, ha raggiunto il vergognoso punteggio di 21.4 (l'aritmetica è 21.89). A ...
4
24 feb 2019, 18:02

fedegorino
Liuc o cattolica per magistrale in finanza ? Pro e contro di una e dell' altra?
0
3 mar 2019, 11:23

Giansi1
Salve, sono uno studente del liceo classico, che ama le materie scientifiche (e già fa ridere così). Vorrei fare fisica all'universita (fatevi un'altra risata) e vado male in matematica. So quanto sia importante per la fisica la matematica, nonostante in fisica io sia il migliore della scuola (del mio anno) mentre in matematica abbia problemi grossi. Premettendo che il mio istituto è un polo liceale (con annesso liceo scientifico) vi dico che per due anni mi sono qualificato ai giochi ...
29
17 feb 2019, 18:25