Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Attraverso questo link poteti iscrivervi al sito, in palio un viaggio a new york!
http://www.studylounge.it/register/456aab746b368-go
Conosci già Studylounge.it Il social network per tutti gli studenti universitari italiani - di tutte le università e di tutti i corsi universitari!
Su Studylounge.it potrai conoscere tante persone simpatiche e tenerti in contatto con i tuoi ex-colleghi di studi! Potrai trovare amici della tua università con i tuoi stessi interessi. Inoltre potrai creare dei gruppi dove scambiare opinioni, ...

Sui forum di musica in genere c'è sempre il topic che dice tipo: che disco state sentendo adesso...
Volevo proporre una cosa analoga visto che in questo momento sto studiando, quindi:
Che esame state preparando in questo momento?
Io sto a fà Meccanica Applicata alle Macchine (Belfiore, per chi fa ingegneria a Roma)

Che software mi consigliate per scrivere un formulario anche con caratteri ridottissimi (non pensate male )
-----------------
E per rappresentare curve nello spazio tridimensionale?
-----------------
E per fare delle simulazioni di fisica come il moto di un proiettile, il pendolo, la molla e tanto altro ancora?
GRAZIE

Ciao a tutti, ho una domanda da porvi. Leggendo il testo di matematica per conto mio, ho affrontato il principio di induzione.
La logica della dimostrazione l'ho capita, ma mi viene una domanda: il libro propone il classico esempio della dimostrazione induttiva riguardo alla somma di un naturale $n$ e i suoi precendenti: $n(n+1)/2$
La dimostrazione però si limita a confermare la regola e non a trovarla, quindi da dove viene fuori? con quale altro sistema si è scoperta? ...

ma avete letto la sua storia?
http://en.wikipedia.org/wiki/Terence_Tao
http://www.college.ucla.edu/news/05/terencetaomath.html
....
vado a fare il carpentiere

Su molti testi di fisica ho notato la dicitura "gli pneumatici". Ora mi chiedo se sia l'articolo corretto o se invece è giusto la versione più orecchiabile: "i pneumatici".
Qualcuno che mi tolga questo dubbio?

con un chitarrista ho intavolato una discussione sulla distanza tra le "tacche" (dette tasti) della tastiera dello strumento.
mi ha detto che la prima tacca si trova a 11/12 della lunghezza della corda, dal ponticello P al capotasto C; la seconda a 11/12 della corda residua, etc.
|-------|------|-----|----|---|-............|
C 1 2 3 4 5 P
P-1 = 11/12 * P-C, P-2 = 11/12 * P-1, ...
che ne pensate?
tony

Ciao a tutti.
Quelli ("A") del forum che ci sanno fare e hanno accesso alla stampa nazionale, sono certamente già a conoscenza di quanto sto per segnalare; non me ne vogliano!
li prego di evitare (*) di accendere un nuovo "flame" sull'inutilità, off-topicità e chissa-che-cos-ità di questo mio post.
Gli altri ("B"), sparuta minoranza, forse non hanno notato la gustosa prima pagina del supplemento "domenica" de "il sole 24 ore" di oggi (a quest'ora ieri) domenica 3/12/06;
ebbene glielo ...

se io ho H2 + O2 => H2O e lo bilancio avrò 2H2 + O2 => 2H2O
quindi da due quantità, mettiamo 2 moli, di idrogeno + una mole di ossigeno ne ottengo 2 di acqua.
Un'altro esempio: N2 + 3H2 = 2NH3
ora, noi adesso sappiamo che ci sono gli atomi e quindi ci spieghiamo come mai 2 moli + 1 mole = 2 moli e allo stesso tempo perchè 1 mole + 3 moli = 2 moli (dall'esempio dell' NH3...), ma io ho studito (sempe che non abbia capito male) che già prima dell'ipetesi dell'esistenza degli atomi con Dalton, ...

Come al solito....
C'è stato un tentativo di rubarmi le informazioni personali, spacciandosi per Antonio Bernardo, per questo volevo diventare moderatore della sezione sicurezza.
Ho tutto in log, quindi chiunque le voglia vedere basta me lo chieda in pm, e lo mando per e-mail.

Battuta d'arresto per l'Unione in Senato: in Commissione Sanità è
passato un ordine del giorno votato dalla Cdl e da parti della
maggioranza (Margherita e Ds) che sollecita impegna il governo
a riesaminare il decreto Turco che raddoppia le quantità di cannabis
detenute per uso personale.
Nel documento si sottolinea che "segnali di questo tipo sono
ambigui per i giovani che sono i principali consumatori di cannabis".
Nell'ordine del giorno si afferma il "dovere di tutelare la salute ...

Salve,
ho letto questa dimostrazione e vorrei sapere se le mie osservazioni hanno un senso o sono prive di fondamento.
il teorema è questo http://www.giancawork.altervista.org/Immagine.JPG
Non è possibile semplificare la dimostrazione in questo modo ?
http://www.giancawork.altervista.org/Immagine2.JPG
Tra l'altro non capisco nella dimostrazione originale il caso in cui $(s,n)=1.$

Questa equazione si risolve solo con iterazioni?
k= (x+1)exp(-x) con k compreso fra 0 e 1
K rappresenta la probabilità che si abbiano nessuno oppure 1 evento in un processo di poisson con parametro x incognito.

ciao ragazzi\e scusate la domanda da pivello ma se volessi mettere qualche pdf in rete come si fa? Ci sono dei posti che me li ospitano gratuitamente? thx

Ciao a tutti. Sto entrando nel panico più totale perchè non riesco a risolvere degli esercizi di chimica. Adesso provo a scrivere qualche cosa con la speranza che mi possiate aiutare: scrivere la formula del composto: Acido Tetraossomanganico (VI); Perclorato di alluminio, idrogeno carbonato, pentaossido di diazoto. Il problema è che questi che ho scritto sono solamente alcuni che ho preso perchè devo fare una cosa del genere per circa una cinquantina di composti. Vorrei principalmente qualcuno ...

"Le Figaro titola sarcastico: Un Pallone d'Oro contro Zidane?". Cannavaro premiato da
France Football è un affronto, secondo il quotidiano, riservato al grande Zizou.
E' il simbolo dell'Italia mondiale - attacca il giornale -, giocatore della Juve destituita,
retrocessa, che torna alla ribalta e guida gli azzurri al successo. Poi, aggiunge sibillino:
Ora gioca nel Real con la maglia numero 5... Vi ricorda qualcosa?.
Non ci amano e, nella loro arroganza proverbiale di cugini nobili, sembra ...

salve gente! qui c'è mio cugino che non capisce bene le moltiplicazioni potete fare esempi semplici per far capire subito la moltiplicazione?
grazie.

Buon giorno a tutti, ero interessato alle aritmetiche finite, di preciso ad uno spazio complesso finito come quelli che si usano nella crittografia a curve ellittiche e logaritmi discreti, logaritmi discreti in campo complesso finito che mi interrano molto, di preciso vorrei suggerimenti su che libri da studiare per saperne di piu sugli spazi complessi finiti e sui logaritmi discreti, e vorrei anche un introduzione alla congettura di Brich-Swinnerton-Dyer, e pure qualche testo che parli degli ...

Cari ragazzi, sono nuovo del forum, ho scoperto interessanti "novità" su come rendere più semplice la soluzione sulle equazioni di cardano. Infatti nei libri danno solo una soluzione genrica che spesso è molto difficile da risolvere "tranne con calcolatrice"... vorrei sapere se qualcuno come me ha questo interesse e sa se altri hanno novità o trasformazioni sulle equazioni cubiche x semplificarle e risolverle (con formule appropriate)... mi scuso x la confusione, ma x la verità il fautore è mio ...

Mi chiedevo come funziona questa funzione, che si trova dalle calcolatrici tascabili (genera un numero definito "casuale") ai lettori mp3 che mescolano in modo "casuale" la successione delle canzoni.
Qual è quella formula, quall'algoritmo (non so cosa ci sia...), che genera questi numeri? e poi ce ne saranno di più complicati e di meno, immagino.
E poi: quanto può essere effettivamente casuale un qualcosa dato da una macchina?