Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Pivot1
Buongiorno, vorrei un chiarimento in merito a questa situazione. Ho prestato servizio sulla classe di concorso A026 (matematica) maturando un punteggio di 2 punti. Adesso accettando una cattedra sulla A047 (scienze matematiche) posso sommare il punteggio che maturo ai due punti già fatti in precedenza, anche se sono due classi diverse dello stesso grado? Accettando invece una supplenza sulla A028 (matematica e scienze) nella scuola secondario di primo grado, posso anche in questo caso sommare ...
13
28 ott 2022, 11:58

marco2132k
Ciao. Sto usando il pacchetto [inline]ebproof[/inline] per scrivere delle regole. Ne vorrei fare stare tre sulla stessa riga ma sono troppo lunghe in orizzontale e devo andare a capo sennò esco dal foglio. Vorrei che alla fine uscisse una cosa del tipo: regola 1 [spazio] regola2 [a capo] [in centro] regola 3 ma non so come fare, help.
7
29 ott 2022, 17:35

Faussone
Avendo a che fare con la scuola, e quindi con la formazione, spero questo topic sia meno fuori luogo qui degli ultimi argomenti (anche se non esistono argomenti fuori luogo in questa sezione come si diceva recentemente). Quando andavo a scuola io ricordo che ne ho/abbiamo combinate, anche con qualche presa in giro "cattiva" verso qualche professore, ma sinceramente oggi i ragazzi mi sembra siano ad un livello di cattiveria e soprattutto sfacciataggine diverso (io sono X generation: ho fatto le ...
18
26 ott 2022, 14:47

mklplo751
Salve, stando ancora al terzo anno del corso di laurea triennale di Matematica e dunque avendo ancora pochissima esperienza nel campo, mi piacerebbe confrontarmi con voi, che ne avete molta di più, per poter parlare delle differenze di metodo che si adotta in genere nello studio delle varie branche della Matematica e quale potrebbe essere una definizione per le principali. Io, ovviamente mi limiterò a quelle che conosco maggiormente, ma se qualcuno volesse parlare anche di altri ambiti, è di ...
6
11 ott 2022, 17:01

Zero87
In mezzo a (innumerevoli) problemi di cui ora l'Italia è piena, volevo aprire un thread decisamente leggero e spensierato, tanto per un breve divertissement. Qual è la vostra frase/sentenza/aforisma/citazione preferita/famosa che amate di più o che vi piace di più per vari motivi? Per quanto riguarda me, oltre alla frase che tengo come firma (una perla del moderatore hamming_burst), sono 2-3 giorni che mi fa sbellicare la firma di JPG, ma forse perché ci ho messo un po' a capirla. ...
413
19 apr 2013, 13:57

axpgn
La seguente funzione $F(k)=\floor((cos(pi*((k-1)!+1)/k))^2)$ ritorna $1$ se $k$ è primo, altrimenti $0$. Tramite questa funzione, possiamo calcolare l'ennesimo primo così [size=150]$p_n=1+sum_(m=1)^(2^n) \floor((n/(sum_(k=1)^m F(k)))^(1/n))$[/size] [ot]Nota: Ho visto che nel Forum ci sono già state molte discussioni riguardo a "curiosità matematiche", peraltro tutte abbastanza vecchie, quindi ho deciso né di riesumarle né di intitolare questa allo stesso modo però penserei di utilizzare questa per questo ...
14
20 ott 2022, 15:55

SitoFex
Spero di essere nella sezione giusta. Provo a esporre il mio problema cercando di essere il più possibile sintetico Sono un contadino e ho bisogno della matematica per avere una risposta a un problema concreto. Produco kiwi verde. Dopo la raccolta i frutti subiscono una prima lavorazione di ''calibratura'' ovvero passano in un macchinario che pesando ogni singolo frutto li divide per peso. I numeri che metterò d'ora in avanti sono indicativi servono per cercare di spiegarmi. Mettiamo che la ...
11
20 ott 2022, 20:50

gabriella127
Se a qualcuno interessa l'Italia è in finale ai mondiali di pallavolo. Stasera alle 21 gioca in finale contro la Polonia, si può vedere su Rai1. E' uno sport spettacolare.
8
11 set 2022, 13:36

gabriella127
La domanda è rivolta in primis ai nostri gentili fisici e ingegneri, ma la metto qui in Generale perché può interessare tutti. Il piano Cingolani per il risparmio dice di staccare la spina alla lavatrice quando è spenta. Gli elettrodomestici spenti consumano energia?? E perché la lavatrice sì e gli altri no? Se io mo' prendo il phon e inserisco la spina senza accenderlo consumo energia?
174
7 set 2022, 17:07

Pietro9971
Ciao a tutti, vi scrivo in quanto sono molto indeciso sul da farsi. Ho 25 anni e sono al secondo anno di laurea magistrale in ingegneria (non specificherò l'ambito) al Politecnico di Milano. Sono stato preso per l'Erasmus in Germania, nel secondo semestre, approssimativamente da aprile a settembre/ottobre 2023 (lì i semestri sono tutti in avanti rispetto all'Italia). Per motivi logistici non riesco a fare lì la tesi, pertanto mi sto organizzando per trovare un relatore in Italia, e quindi ...
1
13 ott 2022, 22:01

ElementareWatson
Ho deciso di mettermi a studiare la matematica ed ho escogitato un modo per farlo in una maniera un pò diversa, rendendo partecipe chiunque voglia nello studio. (Sto per diventare uno youtuber ) Non so ancora come andrà questo progetto, vedremo settimana per settimana. vi linko la presentazione del mio canale. Ciao a tutti!
6
9 ott 2022, 12:31

Cogitoergosummo
Ho 50 anni, ho già un bel lavoro appagante e ben retribuito, ma ho sempre il pallino di studiare matematica per capire la scienza (l’economia, i mercati, la biologia, anche le sinapsi del cervello ho visto che son rappresentate matematicamente come equazioni e grafi, l’ottimizzazione (ricerca operativa), la teoria dei giochi, la chimica, fisica (vorrei poter leggere e capire la relatività generale di Einstein così come la meccanica quantistica, ad esempio), la diffusione di un virus, la ...
1
5 ott 2022, 21:41

s.dorato
Ciao a tutti! Per la mia tesi di laurea ho preparato un'indagine che mira a comprendere il potenziale delle Smart Technology per migliorare l'esperienza turistica nei territori montani. Pertanto, chiedo a tutti coloro che prediligono i luoghi montani come meta dei propri viaggi di dedicare 5 minuti alla compilazione delle seguenti domande: https://forms.gle/FvLuQv62xstediddA Il tutto sarà completamente anonimo. Vi ringrazio!!
2
26 gen 2022, 09:47

gabriella127
Una domanda scema ma mi è venuto il dubbio (non la metto in Fisica per evitare lancio di pomodori). I lumen per misurare la luce che fa un lume si sommano? Voglio dire, avere un lume da 3000 lumen o due da 1500 è lo stesso come effetto quantità di luce? E per qualità della luce? Cioè, non è che viene più giallognola o roba del genere con due lumi più deboli invece di uno forte (a parità di qualità di lampadina, ovviamente)? Io ho dei lumi con dimmer, e via via che abbasso la luce diventa ...
15
27 ago 2022, 14:03

megas_archon
Vogliamo ricordarlo per la semantica di Kripke-Joyal, per l'invenzione della lampadina, e per alcuni buffi atteggiamenti verso il genere femminile
18
17 set 2022, 19:34

vere98
Ciao a tutti, sono iscritta al 1° anno di Biologia a Parma, e vorrei sapere se c'è qualcuno di voi magari al secondo anno che mi può dare qualche dritta. Vorrei sfruttare il buono 18app visto che scade il 31.12 per l'acquisto dei libri anche per il 2° semestre, ma non riesco a trovare informazioni. Mi aiutate? Grazie
1
13 ott 2017, 10:26

nikomas
ciao ragazzi, sono uno studente come voi e frequento la folta di marketing presso l'università di Roma "La Sapienza". Sto facendo un lavoro per National Geographic e mi servirebbero alcune informazioni. Potete risponde al questionario per favore? è solo ai fini accademici senza scopo di lucro spero che non verrò bannato, grazie mille https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdFC4FehQR4DrvJ76l78mCAYgSn7x8l6ErCKPm9kN_2igOsrQ/viewform?usp=sf_link
2
17 nov 2017, 14:43

vere98
Per favore un aiuto: sono iscritta al 1° anno di Biologia a Parma, e tra qualche giorno ho la prova scritta di chimica. Se andasse male, c'è un'altra data sempre in febbraio ancora per lo scritto. E' possibile fare 2 scritti nello stesso mese o deve passare un tempo prestabilito tra una prova e l'altra? Grazie
2
28 gen 2018, 12:08

Sil23
Qualcuno che studia odontoiatria? Mi servirebbe un piccolo aiuto per i collegamenti di odontotecnico per la tesina della maturità!
2
8 mag 2020, 10:42

ladylauraglez
Ciao! Io sto dubitando circa la laurea che dovrei studiare, sono tra ingegneria informatica o ingegneria in telecomunicazioni, entrambi all'Università di Firenze perche abito lì. La matematica penso che sia più meno la stessa in tutte due, ma mi piece di più tutto l'ambito del hardware, anche essendo più conoscente del software a causa della scuola. Non so cosa decidere, aiutatemi.
3
18 lug 2020, 16:33