Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Rispondete velocemente per favore! :)
Miglior risposta
Ciao a tutti!
Vorrei sapere velocemente la vostra opinione per quanto riguarda la produzione di scarpe in pelle di animale e di pellicce!
Grazie in anticipo!
Rispondete velocemente per favore! :) (1854636818)
Miglior risposta
Ciao a tutti!
Vorrei sapere velocemente la vostra opinione per quanto riguarda la produzione di scarpe in pelle di animale e di pellicce!
Grazie in anticipo!
E' urgentee
Miglior risposta
Voglio sapere i lavori riservati alla donna nel 1900 e quelli dell'uomo??
Analisi del periodo latino
Miglior risposta
Mi serve l'analisi del periodo di queste frasi latine

MI POTETE AIUTARE CON QUESTA VERSIONE,DAL LIBRO SIC ET SIMPLICITER,GRAZIE 1000:thx:hi:lol
Caius Octavianus Brutum Cassiumque profligat;deinde in Italiam remeat et multos annos solus Romae dominus est.Octavianum Romani "Augustum" appelant.Augustus,per annos principati sui,crebos triumphos celebrat,magnificos ludos naumachiasque in Circo Romanis praebet.Agriculturae curam,antiquorum disciplinam et antiquas caerimonias renovat,poetas adiuvat.Vergilius et Horatius,Augusti pugnas,victorias et ...
Rispondete velocemente per favore! :) (185818)
Miglior risposta
Ciao a tutti!
Vorrei sapere velocemente la vostra opinione per quanto riguarda la produzione di scarpe in pelle di animale e di pellicce!
Grazie in anticipo!
I 3 futuri!!!
Miglior risposta
Salve, volevo chiedere se qualcuno mi poteva spiegare la differenza tra i tre futuri be+ing, be going to e will. cioè non riesco a capire quando devo usare uno quando l'altro quando quell'altro ancora!
domani ho verifica sui futuri e non voglio abbassarmi la media (dovrei avere 9 in pagella) visto che essendo finito il quadrimestre sabato, non avrò neanche il tempo x il recupero!!!
Per favore, ho bisogno di aiuto!

Frasi semplici interrogativa indiretta
Miglior risposta
Per favore potreste svolgermi questo esercizio sull'interrogativa indiretta per domani? Grazie mille a chi lo farà :)
Traduci le seguenti frasi:
1. Id utrum illi sentiat an simulent, tu intelleges.
2. Legati ex Aetolia venerunt nuntiantes quae in Macedonia gererentur.
3. Ipsa die, qua certaturi sunt milites, quid sentiant, diligenter explora.
4. Idem in beneficio faciam: videbo, quando dem, cui dem, quemadmodum, quare.
5. Oculis iudicare non poterat in utram partem flueret flumen.
6. ...

imperator in prelio sese strenuissimum ostendit
patria parens omnium nostrum comunis est
nostri melior pars animus est
memoria tua nostri novis gratissima est
imperare sibi maximum imperium est
accipe animo leato hoc donum
libenter illius philosophi doctrinam colemus

Versione 25 di latino per domani
Miglior risposta
Exspectabat eum Gallus stulte laetus,brevitatemque eius contemnebat.Cum autem inter duas acies ambo constitissent,Gallus ensem ingenti sonitu in arma Manlii deiecit. Manlius vero insinuavit se inter corpus et arma Galli, atque uno et altero ictu(con un paio di colpi) ventrem traiecit; iacenti Gallo torquem detraxit,quem sanguine respersum collo suo circumdedit. Manlius inde Torquati cognomen accepit.
Grazie!
Salve, non so se è la sezione giusta, volevo chiedere se è possibile nel sito cercare tra gli utenti del sito gli amici, cioè trovare conoscenti e amici (per esempio attraverso il numero di telefono o l'indirizzo mail o il nome utente etc... attraverso i dati personali inseriti al momento dell'iscrizione al forum). è possibile?
Perché per un bambino è molto educativo badare a un animale domestico?
PER PIACERE
Miglior risposta
sapete aiutarmi analisi logiche latino????
se 11.87 g di stagno si combinano con 1.60 g di ossigeno per dare l'ossido di stagno, calcola:
quanti grammi di ossido di stagno si ottengono
il rapporto di combinazione tra lo stagno e l'ossigeno
Come procedo?

Corto riassunto ->dialogo gorgia (di platone)
Miglior risposta
ciao,
mi serve velocemente un riassunto dell´ultima parte del dialogo "gorgia" di Platone:
SOCRATE
E allora, ascolta, come si dice, un gran bel racconto, che tu considererai un mito, credo, e che io, invece, considero un ragionamento. Infatti, ti narrerò ciò che sto per narrarti come se fossero cose vere. Come racconta Omero, Zeus, Posidone e Plutone [67] si spartirono il potere, dopo che l'ebbero ereditato dal padre. All'epoca di Crono, dunque, vigeva, e vige tuttora fra gli dèi, questa ...

Una piccola Traduzioneee?
Miglior risposta
Gentilmente, potrei avere la seguente traduzione in inglese???
"Una cosa curiosa era la tenda bianca fissata alle bancarelle sulla quale i clienti si pulivano le mani dopo aver consumato il sushi. Un sistema infallibile per individuare il miglior venditore era quello di guardare la tenda: più era sporca, più il posto era frequentato e quindi,probabilmente, migliore il sushi"
Per chi non lo avesse capito si parla di Sushi
(il testo completo su wikipedia) :) Grazie a tutti coloro che hanno ...
Verbi servili e fraseologici 1 media
Miglior risposta
ciao! vorrei chiedervi una piccola cortesia potete spiegarmi che cosa sono e aiutarmi a fare i seguenti esercizi:distingui i verbi servili da quelli fraseologici.
1 stavo per uscire ma non ho potuto
2 non possiamo ancora uscire quindi mettiti a sedere
3 non sono in grado di aiutarti
4 non metterti a ridere ogni volta che provo a recitare
5 dovrete ricredervi sul mio conto perchè sto per dimostrarvi quanto valgo
6 non volevo offenderla ma dopo le mie parole si è messa a piangere
7 ...
Lettera di Galilei ENTRO STASERA PLEASE (185763)
Miglior risposta
Per favore potete rispondere a queste domande, urgentemente. se riuscite specialmente alle ultime 2 entro stasera D: Lettera di Galilei
Stante, dunque, ciò, mi par che nelle dispute di problemi naturali non si dovrebbe cominciare dalle autorità di luoghi delle Scritture, ma dalle sensate esperienze e dalle dimostrazioni necessarie: perché, procedendo di pari dal Verbo divino la Scrittura Sacra e la natura, quella come dettatura dello Spirito Santo, e questa come osservantissima essecutrice ...
avete versioni di latino con 1, 2 declinazione, verbi passivi e attivi, e i complementi di luogo,causa, agente, denominazione.. :) grazie
Per favore potete rispondere a queste domande, urgentemente. se riuscite specialmente alle ultime 2 entro stasera D: Lettera di Galilei
Stante, dunque, ciò, mi par che nelle dispute di problemi naturali non si dovrebbe cominciare dalle autorità di luoghi delle Scritture, ma dalle sensate esperienze e dalle dimostrazioni necessarie: perché, procedendo di pari dal Verbo divino la Scrittura Sacra e la natura, quella come dettatura dello Spirito Santo, e questa come osservantissima essecutrice ...