Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kokomocca
Proeliis compluribus factis secundis atque omni Aeduorum nobilitate interfecta, Sequani reliquas Galliae civitates anque omnibus munitionibus clamor. Grazie davvero in anticipo! Mi servirebbe per domani.
1
3 apr 2014, 15:39

Albegardo
Rivoluzione giovanile del 1968 un riassunto ...
1
3 apr 2014, 13:06

marigio007
tradurre icarius, lacedaemonius vir, invitus filiam habet: itaque eam in mare iacere statuit.puella,temen, ab anatibus servatur et parentibus rursus traditur; tunc a patre penelope appellatur: nomen, enim "anas" significat. cum adolescit, penelope ulixe nubet et ex eo filium habet, telemachum. telemachus pusillus erat cum Ulixes Ithacam, patriam suam,relinquebat, et cum Graeca classe troiam contendebat. penelope diu sola in insula cum filio et ancillis manebit : nam troianum bellum decem ...
1
2 apr 2014, 19:14

marigio007
Verbi:;_ Miglior risposta
scegliere 5 verbi ( uno della prima declinazione, dopo seconda,terza , quarta e mista) e fare per ogni verbo il presente att-pass, imperfetto att-pass, il futuro attivo e anche l'infinito e imperativo.
2
2 apr 2014, 18:59

patriziavedovato
(189393) Miglior risposta
Lucius Sulla Gaium Marium, custodem urbis, multosque fortes viros partim eiecit ex civitate, partim interemit
1
2 apr 2014, 18:31

Welsarah
Domani vengo interrogata di storia sul nazismo. Mi potreste fare qualche domanda?
1
2 apr 2014, 19:36

LoLy PoLy
Helppppppppppp please Miglior risposta
epidemiologia, fisiopatologia, diagnosi e prognosi della sindrome ipocinetica
1
2 apr 2014, 16:24

Matty_2000
Domani ho un tema sul razzismo ma non riesco a trovare spunti adatti alla terza media!!!! Chi mi può cortesemente aiutare?
1
2 apr 2014, 19:36

milla9
Traduzione per favore! Miglior risposta
Ragazzi ho bisogno di una traduzione o per lo meno di una spiegazione abbastanza esaustiva del contenuto d questo testo. Grazie in anticipo!
1
2 apr 2014, 19:03

marigio007
Tradurlo in inglese Miglior risposta
tradurre in inglese il dialogo in discorso diretto tu: saluti cameriere: saluta tu: chiedi se c'è un tavolo per due cameriere: chiede se avete prenotato tu: no cameriere: Dice che non importa, ti dice che quello è il vostro tavolo e vi invita a sedervi vi dà il menù. Tu: Ringrazia. Amico: oh, che bel ristorante. Cameriere: chiede se siete pronti per ordinare. Amico: dice di si ed ordina una zuppa di zucchine. Tu: chiedi un cocktail di gamberetti. Cameriere: chiede che cosa ...
3
2 apr 2014, 14:40

din-don
mi serve elttrotecnica
1
2 apr 2014, 17:53

garmadon00
ciao qualcuno sa aiutarmi riguardo a un testo argomentativo sui social network? ce l'ho per doma
3
31 mar 2014, 18:39

Tommy 96
Ciao ragazzi. Mi potreste gentilmente tradurre questa piccola frase di inglese? Donne's imagery is impressive for its range and variety and its rejection of the conventionally ornamental. He is intensely aware both of the physical body and of its mystical potential: its capacity for the raptures of love and sanctity. The struggle between physical and spiritual accounts or much of the tension in his work.
1
2 apr 2014, 16:40

Tech99
Salve Domani dovrei fare la relazione sulla prima guerra mondiale, ma non ho capito come si fa. Sulla scheda che ci ha consegnato la prof c'è scritto: Introduzione: Di quale argomento si tratta ? (Cioè ? Cosa dovrei scrivere ? "Adesso andremo a parlare della prima guerra mondiale" ?) Svolgimento : Di quali fonti ti sei servito ? Le giudichi esaurienti ? Le hai capite con facilità ? Le hai studiate ? (Ma non dovrebbe essere un tema informativo ? Perché dovrei scrivere tutte queste cose ...
3
2 apr 2014, 13:48

meliha-sara
allora la mia prof. scema ci ha dato un tema per domani ma io nn ho in mente niente allora la traccia avendo la possibilità di usare,oggi,"la magia" com'è la impiegheresti nel contesto in cui vivi?com'è agiresti? Ricorda però che il genere fantasy si basa su storie che creano tensione e supsense vi prego aiutatemi vi scongiuro io vorrei potere di volare e scappare nelle occassioni di stress e di infelicità e scapppare da qualche parte che non ci sia nessuno
2
2 apr 2014, 16:13

marigio007
traduzione del dialogo e rispondere alle domande Megan Hi, Hannah. Are you OK? Hannah Yes, i’m fine. A bit tired, though. I stayed up to watch the final of Wow-Factor last night. Did you watch it? Megan No, i didn’t. Did Jay Johnson win? Hannah Yes, he did. I was so pleased! He was definitely the best. Megan Yes, definitely. Did he sing Still in my heart? Hannah No, he didn’t. He sang a new song, but i can’t remember the name. Hey! Did you see Luke ...
2
2 apr 2014, 15:09

Carmeen13
Mi serve l'esercizio numero due della foto, più la traduzione di queste cinque frasi nella foto. 1. Minervae olea (sacro) est, Proserpinae (il nero) cupressus. 2. In (avversa) fortuna amicus (grande) solacium praebet. 3. Nilus (del fecondo) Aegypti compos irrigat. 4. (I cattivi) exempla (degli stolti) amicorum (dannosi) sunt. 5. (Molte) nymphae (il vasto) pelagus et (le ombrose) silvas habitabant. Se potete entro stasera, grazie!! E' importante la traduzione di queste frasi...
2
2 apr 2014, 13:11

Una Direzione
Riscrivi le frasi unendole per mezzo del pronome relativo e creando così una proposizione reggente e una subordinata relativa. Esempio:Il bambino è il mio cuginetto.Il bambino dorme. = Il bambino che dorme è il mio cuginetto. 1)Mario è un amico.Mario suona molto bene il piano. 2)Quell'albero è carico di mele.A quell'albero è appoggiata una scala. 3)Tutti i miei vestiti sono in camera,nell'armadio.L'armadio è di fòrmica bianca. 4)La strada è stretta e pericolosa.La strada attraversa il ...
1
2 apr 2014, 15:34

laquilame
Buonasera, sto analizzando un'epigrafe romana ed avrei bisogno del vostro aiuto per decifrare quanto segue: La parte della stele che non riesco a tradurre è la seguente: HOMINUM DISCIP Cosi non credo che abbia alcun senso infatti credo che manchi un pezzo che componeva la scritta completa HOMINUM DISCIPULUS che mi farebbe pensare a studenti o qualcosa del genere grazie per l'eventuale aiuto
1
2 apr 2014, 15:17

Emanuele_98
Chi può aiutarmi con questi due esercizi? :/ Traduci le seguenti forme verbali A- Iimus, isses, ibit, iverant, ibatis, itum, ite, ierimus, iero, ivisses, eunti. B- Essi andarono, tu andresti, che noi andiamo, tu sarai andato, a coloro che vanno, si andrà, a colei che andrà. Traduci. 1)Iens ad Brutum in Nesidem, haec scripsi. 4)Ibo in Pireum, visam ecquae navis marcatoria advenerit in portum. 5)Itur ad astra. 7)Herculem, primum virorum fortium, Germani ituri in proelium ...
2
2 apr 2014, 13:32