Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
one kiss
domani ho il compito di latino potreste darmi qualche versione sulla 3 declinazione e le sue eccezioni ?????
2
2 apr 2014, 15:01

Snoopie
La mia prof. vuole una ricerca sulla novella di Creso e Solone.... Aiutatemi per favoreeeeeeeeeeeeeee,:)
1
1 apr 2014, 15:08

Karina4ever
Qui su skuola.net ho trovato molto materiale interessante, ma che nn riesco a capire...l'ideale sarebbe trovare una sintesi di facile comprensione sull'energia nucleare (magari con la spiegazione dei termini un po'più difficili, come scissione, fissione, neutrone veloce etc...) e magari uno schema/ riassunto sulle tappe della bomba atomica, il mio professore è molto esigente, purtroppo. Mi dareste una mano please? :D :3 :hypno
4
16 mar 2014, 14:52

izulka195
RAGA VI PREGO CHI MI AIUTA A SCRIVERE UNA STORIELLA??? write your story. what kind of crime is it? where/when did it happen? how did it happen? who was involved? What happened in the end?
1
1 apr 2014, 18:10

freebird
Buona sera! Volevo sapere quali sono le tematatiche più affrontate nel saggio breve. Qualcuno mi potrebbe dare qualche informazione? Vi ringrazio in anticipo.E buona serata a tutti!
2
30 mar 2014, 19:04

s.crystal
dovrei fare una produzione su stage in Irlanda. mi potreste dare una mano? non so come iniziare aiutatemi grazie
1
30 mar 2014, 18:31

Giadixa04
Avrei bisogno di 30 frasi con i verbi in IER in francese..chi mi aiuta??
1
1 apr 2014, 15:13

shineonmehoran
Traduzione (189278) Miglior risposta
salve a tutti :) mi servirebbe una traduzione di questo testo entro stasera. GRAZIE IN ANTICIPO :) LA JOURNEE DE GARGANTUA Gargantua s'éveillait donc vers quatre heures du matin. Pendant qu'on le frictionnait, on lui lisait quelques page de saintes Écritures,à voix haute et claire, avec la prononciation requise. Puis il allait aux lieux secrets excréter le produit des digestions naturelles. Là, son précepteur répétait ce qu'on avait lu et lui expliquait les passages les plus obscures et ...
1
31 mar 2014, 20:18

TATTA.DOLCE.STELLA
RIVOLUZ. FRANCESE!! Miglior risposta
perchè la rivoluzione francese segna l'inizio dell'età contemporanea ?
1
29 mar 2014, 16:48

Nicolito
Aiutoo! Miglior risposta
Da quale punto della Gallia scirve Cesare nel De bello Gallico?
1
1 apr 2014, 19:05

Sara2463
Due esercizi brevissimi Miglior risposta
Nelle seguenti frasi con prolessi del relativo, cerchia il pronome relat. E sottolinea il suo "richiamo" nella sovraordinata: completa la traduzione. 1 qui hoc dixerunt, ii mendaces sunt. 1 ___ ____ hanno detto questo, sono bugiardi 2 Quae tibi imperaveram, non omnia fecisti 2 non hai fatto ____ ____ ti avevo ordinato 3 quibus rebus gloriaris, easdem in aliis reprehendis Biasimi negli altri____ _____ti vanti Completa le frasi con jl relativo prolettico adatto, aiutandoti con la ...
1
1 apr 2014, 20:26

deljlahh
Frequento il secondo liceo linguistico, a scuola ci hanno assegnato un tema dove si devono collegare più materie possibili al tema della "Certezza e Incertezza", ma non ci so proprio mettere mano! Come faccio a collegare matematica, ad esempio le probabilità che potrebbero c'entrare qualcosa? Come faccio a scriverlo letteralmente in un tema? Oppure inglese o francese o spagnolo? Cioè in parole povere e detto generalmente sarebbe una specie di tesina per valutare le capacità assunte nel ...
1
1 apr 2014, 16:33

Mariasilvia_98
il professore ha spiegato , ma io ero assente ( e ovviamente non ha voluto rispondere alle mie domande ) ... quello che ho capito è solo che si dicono prima i minuti e poi l'ora ...
2
31 mar 2014, 15:00

coco96
Ragazzi potreste aiutarmi a svolgere queste richieste? 1) Analizza e commenta "Il Bisogno" di Parini 2) Punti di contatto con il "Dei delitti e delle pene" di Beccaria 3) confronto generale con le altre odi di Parini Grazie mille in anticipo!
1
1 apr 2014, 16:06

lumi11
ciao , mi potete tradurre queste frasi di latino , e urgente. Grazie :) 1.Rex, cum in italiam exercitum duceret , filio suo regni potestatem tradidit. 2.Cum morte damnati essent, tamen captivi laetum carmen canebant. 3.senex avarus, cum ollam auri plenam domi ivenisset , occultavit. 4.Romanus dux, cum Syracusas vi copiisque cepisset, aedificiis publicis privatisque , sacris profanisque, pepercit. 5.Servi, cum non liberi sint, tamen homines sunt. 6.Cyrus, cum Asiam totam in potestatem suam ...
1
1 apr 2014, 20:00

Sara2463
Traduci tre frasi Miglior risposta
Traduci le tre frasi e cerchia il nesso relativo 1- hic liber multas rectas sententias continet; quem si legeris, multum disces 2-res loquitur ipsa, iudices; quae semper valet plurimum 3-Ceres cum Iasone Thusci filio concubuit; quamobrem -ut(come) complures cum Homero dixerunt- fulmine percussus est.
1
1 apr 2014, 19:34

nss
mi potete fare x favore questo tema rispettando la seguente traccia: (ho due interrogazioni e xcio nn avro' il tempo di farlo) Hai mai letto un libro giallo o guardato un film in cui un poliziotto o un detective risolvesse un mistero? Scegli quello che ti ha colpito maggiormente e raccontane in breve la trama,spiegando infine perché consiglieresti la lettura o la visione. e x favore anke un es di letteratura dove dice: prova a creare un finale diverso per la storia,a seconda della tua ...
2
nss
1 apr 2014, 13:56

deljlahh
Frequento il secondo liceo linguistico, a scuola ci hanno assegnato un tema dove si devono collegare più materie possibili al tema della "Certezza e Incertezza", ma non ci so proprio mettere mano! Come faccio a collegare matematica, ad esempio le probabilità che potrebbero c'entrare qualcosa? Come faccio a scriverlo letteralmente in un tema? Oppure inglese o francese o spagnolo? Cioè in parole povere e detto generalmente sarebbe una specie di tesina per valutare le capacità assunte nel ...
1
1 apr 2014, 16:34

ayun
ciao, ho 10 anni e ho problemi per fare i compiti par casa e sono anche straniera la mamma non sa litaliano e il papa vive nella germania che cosa faccio , aiutatemi!!!!!!!!!!1
1
1 apr 2014, 18:23

demebi
Saggio breve (189310) Miglior risposta
Ciao potreste dare un’occhiata a questo saggio breve. La traccia è: L’aspirazione alla libertà nella tradizione e nell’immaginario artistico-letterario. Libertà, quella cosa di cui si scrive “il nome sulla sabbia” e che la corrente porta via, di cui si scrive “il nome sulla neve” e i fiori dei ciliegi fanno sciogliere. Quella libertà per cui molti “rifiutano la vita” combattendo, quella liberta per cui stridono le spade e cade la polvere dai cannoni. Quella libertà, la libertà di quel ...
1
1 apr 2014, 15:37