Tradurre la versione.,7&

marigio007
tradurre

icarius, lacedaemonius vir, invitus filiam habet: itaque eam in mare iacere statuit.puella,temen, ab anatibus servatur et parentibus rursus traditur; tunc a patre penelope appellatur: nomen, enim "anas" significat.
cum adolescit, penelope ulixe nubet et ex eo filium habet, telemachum.
telemachus pusillus erat cum Ulixes Ithacam, patriam suam,relinquebat, et cum Graeca classe troiam contendebat.
penelope diu sola in insula cum filio et ancillis manebit : nam troianum bellum decem annos perseverabit et, post belli finem, Ulixes per alios decem annos per maria errabit.
multi e vicinis insulis ac civitatibus reges, igitur, in Ithacam venient, et penelopam colere et uxorem poscere multis precibus incipient;"proci" dicuntur: nomen, enim," preces" significat.

Miglior risposta
ShattereDreams
Icario, uomo Spartano, ha malvolentieri una figlia: pertanto decide di gettarla in mare. La fanciulla, tuttavia, viene salvata dalle anatre e consegnata nuovamente ai genitori; allora dal padre viene chiamata Penelope: il nome, infatti, significa "anatra".
Quando cresce Penelope sposa Ulisse e da lui ha un figlio, Telemaco.
Telemaco era molto piccolo quando Ulisse lasciava Itaca, sua patria, e si dirigeva a Troia con la flotta Greca.
Penelope resterà a lungo da sola sull'isola con il figlio e le ancelle: infatti la guerra di Troia durerà dieci anni e, dopo la fine della guerra, Ulisse vagherà per i mari per altri dieci anni.
Perciò molti re dalle vicine isole e città andranno a Itaca e inizieranno a onorare Penelope e a chiederla in moglie con molte preghiere; sono detti "proci": il nome infatti significa "preghiere".


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.