Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Frasi Futuro Per.Domani
Miglior risposta
Mi dareste la traduzione di queste frasi?
es 14(10-11-13)
Es 16(2-4-5)
grazie mille!!

Spinoza1
Miglior risposta
Rispondere alle domande:
1) come Spinoza vede dio?
2) pechè studiando la natura studio dio secondo Spinoza?

Cartesio1
Miglior risposta
Rispondere alle domande:
1) perchè la filosofia da Cartesio in poi si basa sulla matematica?
2) quali sono i caratteri di dio per Cartesio?
3) cos'è l'uomo secondo Cartesio?
4) qual è l'origine della conoscenza certa secondo Cartesio?
5) che cos'è la morole provvisoria?
Ugo Foscolo e Manzoni, interrogazione che potrebbe compromettere l'anno.. aiutatemi
Miglior risposta
Ciao a tutti domani ho un interrogazione importantissima, se va male la prof mi lascia la materia, qualcuno può aiutarmi? Gli argomenti sono Ugo Foscolo e Manzoni, qualcuno che può aiutarmi con delle sintesi ?
Frasi di greco aoristo passivo debole
Miglior risposta
Buongiorno a tutti. Gentilmente potreste aiutarmi a tradurre le prime 7 frasi in foto? Grazie mille! Le frasi sono tratte dal libro Greco Lingua e Civiltà esercizi 2 pag 91 nr 7

Aiuto non riesco a capire come si possa fare (233428)
Miglior risposta
Salve a tutti mi servirebbe un commento soffermandosi sui particolari della novella di Andreuccio da Perugia serve ad una mia amica e non riesco ad aiutarla perche io non lo so fare.
Grazie a chi mi aiuterà

Ciao! Scusate ho qst frasette... e tnt altri compiti! Impazzisco sempre di +...
aiuto please!
ciao grz!
1. Nauta magna peritia parva scapha navigat.
2. Agricolae fecundam terram limpida aqua irrigat.
3. Spartae incolae, Athenis copias praebete atque Persas vincite.
4. Magna copia hostiarum deae a piis matronis praebetr.
5. Operae in villa magna cum diligentia operam dant.
6. Mater familias ancillas sedulas laudat, pravas atque lentas obiurgat.
7. Fortuna saepe incerta est.
Andare + infinito: unico predicato verbale?
Miglior risposta
Ciao! Scusate, potreste chiarire un aspetto? La struttura "andare+infinito", per esempio: Vado a dormire, rappresenta un'unico predicato verbale e quindi un'unica proposizione? Vi ringrazio!


Aiuto non riesco a capire come si possa fare
Miglior risposta
Salve a tutti,potreste aiutarmi a fare un commento soffermandosi sui particolari sulla novella di andreuccio da Perugia che non so come si fa e non riesco ad aiutare la mia amica.
Grazie a chi mi aiuterà

Fantasia per Vico
Miglior risposta
Cos'è la fantasia per Vico?

Esercizi Esame FCE (233308) (233311)
Miglior risposta
Qualcuno potrebbe gentilmente fornirmi le soluzioni dell'OPEN CLOZE e del WORD FORMATION perché senza quelle non sono se ho fatto giusto o sbagliato....
P.S. non sono compiti per scuola ma esercizi di un corso pomeridiano...
Frasi per domanii con derivazioni e paradigmi
Miglior risposta
FRasi per domani con derivazioni e paradigmi
Errore d'italiano ?
Miglior risposta
Salve,
Questa mattina ero un pò pensiero e mi è uscita la frase "Roberto,appena puoi,puoi farmi un caffè?" è un errore grave di italiano? Penso sia scorretto ripetere "puoi"

Domande per domani!!
Miglior risposta
Ciao, ho le seguenti 2 domande:
1. Delinea in sintesi i tratti distintivi del linguaggio artistico della fase matura del Rinascimento, sottolineando gli elementi di continuità e quelli di discontinuità rispetto al periodo precedente.
2. Osserva la volta della cappella Sistina affrescata da Michelangelo e analizzane l'impianto compositivo e iconografico.
Cantico delle creature domande
Miglior risposta
Compito di poesia:
1) osserva l'ordine con cui vengono elencati gli elementi del creato: spiega perché possiamo individuare in esso un criterio sia spaziale sia gerarchico
2) il testo, apparentemente semplice, contiene diverse figure retoriche: individua in particolare l'anafora che caratterizza il testo e spiegane la funzione. inoltre riporta almeno un esempio per ciascuna delle seguenti figure: rima, assonanza e allitterazione.

Avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse le radiazioni solari
Miglior risposta
avrei bisogno che qualcuno mi potesse dire che cosa sono le radiazioni solari e come si classificano... sono in crisi sabato mi interrogan _cerca_ :stars :stars :stars :stars :anal
Ragione e individuo in Hegel
Miglior risposta
Sapete dirmi il rapporto tra ragione e individuo in Hegel, per favore?