Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Libro vestigia pag 237 num 18
Scegli l alternativa corretta e poi traduci
1)Theseus Minotaurum INTERFECTUS EST/INTERFECIT et Athenienses a tributo solvit.
2) Classis pilcherrima ,Siciliae provinciae praesidium ,INCENSA EST/INCENDERUNT .
3)Carmina venusta non solum LECTA EST/LECTA SUNT ,sed etiam memoriae mandata sunt.
4)Bellum Punicum a Publio Cornelio Scipione CONFECTUM EST/CONFECIT
5)Medicus assiduus non solum aegroti morbum sed etiam corporis naturam COGNOVERUNT/COGNOSCIT
6)Ab ...
Domande su Feuerbach?
Miglior risposta
1.Qual è il rapporto dell’uomo concreto rispetto alle facoltà che lo caratterizzano?
2.Quali sono gli esempi per dimostrare che l’amore, la ragione e la volontà sono forze irresistibili?
3.Cosa vuole dire l’affermazione «l’uomo nulla è senza oggetto»?
Qual'è il vostro argomento preferito?
Qual'è il vostro argomento preferito?'''' (233059)
Miglior risposta
Qual'è il vostro argomento preferito?
1. L'uso della parola abile assume qui il carattere dell'involontarietà e dell'improvvisazione. Che ruolo gioca in questo, la provenienza regionale del cuoco?
2. Nel racconto è preponderante l'ingegno dell'uomo o la fortuna ,il caso fortuito? Motiva la tua risposta con opportuni riferimenti al testo.
3. Analizza la conclusione della novella. Riflette, a tuo avviso, l'atteggiamento aperto verso la realtà e l'aspirazione a indagare i concreti comportamenti umani, al di là di monolitiche ...

Tema aborto
Miglior risposta
Devo scrivere un tema sull'aborto e volevo l'opinione di qualcuno.
qualcuno può aiutarmi a fare anche una specie di mappa concettuale
Dante Alieghieri
Miglior risposta
PERCHÉ CONTINUIAMO A LEGGERE LA COMMEDIA?
MI potreste aiutare per favore?
Uso delle preposizioni semplici
Miglior risposta
Ciao ho cercato su vari siti e libri ma non riesco a capire bene quando in un contesto devo usare l'articolo "da"(e quelli che derivano da quest'ultimo..di,del,dell'ecc ecc) oppure "per". Mi confondo sempreee! un altro esempio, non so se sia più giusto dire "in gran parte" o "per gran parte" grazie in anticipo :/
Potete dirmi le figure retoriche del 28o canto preferibilmente comprese dal verso 51 al 75?
Carme 51, Ode 31, Meravigliosamente analogie e differenze
Miglior risposta
Analogie e differenze tra il carme 51 di Catullo, l'ode 31 di Saffo e Meravigliosamente di Giacomo da Lentini. Con quest'ultima in particolare non trovo nulla.
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Non pensate le poesie si possano meglio confrontare con le poesie del Dolce Stil Novo?
Idee topic Trinity grade 5
Miglior risposta
Allora, mi servono delle idee per il topic (livello 5).
Ho pensato di portare la mia band preferita: gli ALT-J (un gruppo non molto famoso), ma non riesco a trovare quei dannati 5 punti - mi soffermo a "How I've known them" e "What I think about them". [A proposito, per dire "Come li ho conosciuti" si deve usare il Past Simple o il Present Perfect?]. Grazie!b
Idee topic Trinity grade 5 (233098)
Miglior risposta
Allora, mi servono delle idee per il topic (livello 5).
Ho pensato di portare la mia band preferita: gli ALT-J (un gruppo non molto famoso), ma non riesco a trovare quei dannati 5 punti - mi soffermo a "How I've known them" e "What I think about them". [A proposito, per dire "Come li ho conosciuti" si deve usare il Past Simple o il Present Perfect?]. Grazie!b

Perche' Cartesio chiama "provvisoria" la sua morale?
Miglior risposta
Help! perche' Cartesio chiama "provvisoria" la sua morale?

Versione greco "Leggende sull'origine di troia"
Miglior risposta
Ciao a tutti mi servirebbe la traduzione di questa versione
grazie mille a chi mi aiuterà

Qualcuno potrebbe aiutarmi con questa versione? Forse è facile, ma non riesco a tradurla e credo di star facendo un grandissimo casino... :dontgetit È una versione di Gellio che s'intitola "Battuta sarcastica di Annibale". In libris veterum memoriarum scriptum est regem Antiochum ab Hannibale Carthaginiensi irrisum esse cavillatione hiuiscemodi. Ostendebat Antiochus copias ingentes quas bellum populo romano facturus comparaverat, iactabatque se habere exercitum insignibus argenteis et aureis ...
Dovrei tradurre la parola "morfologia"
Miglior risposta
dovrei tradurre la parola "morfologia"
solo che non la trovo da nessuna parte.
programma di latino 2° anno liceo scientifico
Libro vestigia pag 232 numero 7
Miglior risposta
VOLGI LE FORME VERBALI DAL PRESENTE AL PERFETTO ,POI TRADUCI
Consules legionem ducunt,, equites procurrunt ,milites pugnant.
Musica iuvenum animos delectat.
Exsules apud fluminis ripas urbem condunt.
Agricolae grandinem nimiosque imbres simper timent.
Haruspex proximam caedem Caesari tradit.
Adulescentes in urbem Athenas conveniunt et litterarum studia perficiunt.
Poetae egregia Romanorum facinora celebrant .
Dum Galli Capitolium obsident, anseres suis clangori bus Marcum Manlium ...
Analisi logica frasi brevi
Miglior risposta
1)Pueros corrumpunt vitiorum exempla. 2)in templis marmorea simulacra deorum erant. 3) Verba volant, scripta manent. 4) Romani laevis brachiis scuta gestabant. 5) Discipulis magistri non solum praecepta praebebunt, sed etiam exempla. 6) Amici amicorum gaudia probant, in morbis solacia, in periculis auxilia praebent.
1. Bellum damnum periculumque populo semper parabit. 2) In periculo amici auxilium petebam. 3) Aratro agricola agrum colit, scuto gladioque oppidum defendit. 4) Poeta proelium ...
Analisi logica versione alessandro
Miglior risposta
alexandri feretrum aureum in regiae atrio populus mecedonicus ponit . illuc multi philosophi conveniunt : unus dicit : "alexandr theaurum aureum habebat ; nunc , contra aurum alexandrum retinet" . alius philosophus :"heri totus mundus alexandro non sufficiebat ; hodie feretrum solum alexandro sufficit". alius :"heri populo imperabat ; hodie populus imperat alexandro ". alius :"heri multos ab exito liberat ; hodie exitium nom valet devitare ". alius :" Heri copias ducebat ; hodie copiae ad ...