Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Damino101
Esce l'errore 304 Miglior risposta
io vorrei fare copia e incolla con un articolo ho eseguito l'iscrizione ma non riesco lo stesso a copiarlo perchè mi esce l'errore 304. cosa devo fare?
1
5 apr 2017, 15:25

Fra29django
Confronto Brecht-Quasimodo? Ringrazio in anticipo chi mi risponderà
0
6 apr 2017, 16:36

Samus130
Potete per favore aiutarmi a tradurre questa versione e importanteIn insula Sicilia, apud Hennam, stagnum limpidae aquae erat: in ripis floridum pratum usque ad magnam silvam patebat. Hic Proserpĭna, deae Cereris (Cerere, gen. sing.) filia, cum ancillis viŏlas, hyacintos ranunculosque carpebat et magna canistra explebat. Dum puellae laetae ludunt, terră ex improviso dehiscit et ex profundo Pluto (Plutone, nom. sing.), Inferorum dominus, exsĭlit. Territae Proserpina et ancillae in vicinam silvam ...
0
6 apr 2017, 15:52

Achille1993
Ciao a tutti!Mi servirebbe questa versione.Grazie in anticipo in sicilia apud Hennam stagnum erat et prata amoena aquas circumdabat. olim huc Proserpina, quae Demetrae filia erat, cum amicis suis venit, violas et candida lilia carpebat et fiscellas implebat. Dominus Inferorum puellam vidit et statim adamavit. repente in raeda apparuit, Proserpinam rapuit et in Avernum duxit. Tum Demetra magna tristitia frumenta iam non fudit et filiam magna cum pertinacia requisivit: campos percurrit, ...
3
6 gen 2010, 11:43

Rosina28
Urgente vi prego Miglior risposta
Salve a tutti vorrei un piccolo aiutinino per una mia amica,mi ha chiesto di farle un tema di italiano su Giovanni Boccaccio sulla novella di andreuccio da Perugia pero io non so niente di questo racconto e di Boccaccio perche non sono mai arrivata a fare questo argomenti a scuola dato che mi sono fermata un po prima della terza media La traccia del tempo e questa Andreuccio di perugia che inizialmente è una vittima del caso;come mette in evidenza l'ingegno umano,ovvero l'abilita e l'astuzia ...
1
5 apr 2017, 22:38

Dollaro99
Testo di filosofia Miglior risposta
Ciao a tutti In merito alla "morale provvisoria di Cartesio" devo fare: "Prova a costruire un testo in cui rispondi in modo personale e argomentato allo stesso problema affrontato da Cartesio" Chi mi aiuta? grazie in anticipo
1
5 apr 2017, 16:32

bimbetta2002
1 Senatores convocati sunt et festinaverunt. 2 Cincinnatus ab aratro abductus est et consul creatus. 3 Post pugnam multi fortissimi viri humi iacebant quia ab hostium numero devicti sunt. 4 Civium animi multis prodigiis territi sunt. 5 non semper viator a latrone ,interdum etiam latro a viatore occisus est. 6 Silentium per sacerdotes imperatum est. 7 Igni ager vastatus est. 8 Nova Romae dignitas creata est et appellata dictatura.
0
6 apr 2017, 08:55

catrin01
Mi serve un aiuto in latino!! per domani! Antiqui censuerunt sibi necessariam esse scientiam rerum futurarum. Magister saepe monet: hominem non compotem sui sibimet nocer. Consul se leges semper servasse dixit.
1
5 apr 2017, 15:02

Madina3101
Ciao a tutti, ho un grande problema non ho un metodo di studio. Frequento il primo anno di un liceo scientifico, che richiede, essendo anche un liceo, molto studio; allora il problema è che non ho ancora trovato il mio metodo di studio, il punto è che li ho provati tutti. Ad esempio cerco di portarmi avanti ma non ci riesco, perché rimango sempre con compiti da svolgere per il giorno dopo e qualche volta arrivo persino alle 11:30 di notte e magari nonostante ciò non ho fatto tutti i compiti ...
3
6 mar 2017, 18:43

giulio.gobbato
Si dice " se la portavo alla stazione" oppure " "Mi chiese se la portassi alla stazione"? Grazie
2
4 apr 2017, 17:23

anastasiagulizia
Potete tradurre alcune frasi di latino 1)Ego rus atque ibi manebo.2)Lintrium serie copiae flumen transibut.3)Adest hiems: sol enim pallet et saepe flat magna vi ventus.4)Post XL annos militiae redibant legionarii ad agros suos.5)Sunt munera:exi domo et nobiscum veni ad amphitheratrum
1
5 apr 2017, 16:49

gabry1900
Analisi delle frasi Miglior risposta
Ciao ragazzi, vorrei un aiutino sull'analisi di queste frasi, grazie mille! :) 1) Convictum improborum vitemus, ne malis exemplis mores nostri corrompantur. 2) Romani in Graeciam filios mittebant ut philosophiam discerent. 3) Iuppiter e caelo fulmina mittet ut hominum culpas puniat. 4) Iudex testes interrogavit ut veritatem cognoscat. 5) Ne libertatem amittant, homines in gravissima pericula incidunt. 6) Cives urbem relinquunt ne ab hostibus deprehendantur 7) Ianuam ...
3
5 apr 2017, 15:45

battiniletizia
nelle frasi seguenti dovrei distinguere i veri periodi , successivamente dopo aver trovato le preposizioni subordinate , devo capire di che grado possono essere (di 1^-2^o 3^) 1 vincendo sempre gli incontri senza alcuna difficoltà , quel pugile si è convinto di essere imbattibile quella sottilineata sarebbe subordinata di 1^ genere?? e quella in grassetto dovrebbe essere la principale non ho capito come faccio per distinguere le subordinate nei vari gradi
2
5 apr 2017, 12:52

Niccky2206
Trinity grade 5 aiuto Miglior risposta
Trinity grade 5 aiutoo quest'anno ho deciso di fare il trinity grade 5 ma non riesco a trovare i punti di argomenti da me prescelti ad esempio la cioccolata, o non so
1
5 apr 2017, 16:29

killyou18
Mustela,annis et senecta infirma, citos musculos arripere non valebat. Itaque, inedia afflicta, astutia inertiam suam evincit et dolo cibum sibi parat. Nam farina corpusculum suum involvit et in obscuro loco delitescit. Musculus farinam videt et escam putat: adsilit et praeda mustelae occidit. Alter similiter exitium occumbit, deinde tertius et multi alii. Venit tandem musculos vetulus et callidus, adsuetus laqueos et muscipula effugere. Bestiola procul insidias cernit et mustelae dicit: '' ...
1
3 apr 2017, 19:23

killyou18
Mustela,annis et senecta infirma, citos musculos arripere non valebat. Itaque, inedia afflicta, astutia inertiam suam evincit et dolo cibum sibi parat. Nam farina corpusculum suum involvit et in obscuro loco delitescit. Musculus farinam videt et escam putat: adsilit et praeda mustelae occidit. Alter similiter exitium occumbit, deinde tertius et multi alii. Venit tandem musculos vetulus et callidus, adsuetus laqueos et muscipula effugere. Bestiola procul insidias cernit et mustelae dicit: '' ...
1
3 apr 2017, 19:23

ebiware
Diritto di servitù Miglior risposta
che cose il diritto di servitù?
1
4 apr 2017, 21:49

cookiebenz
"Gli Alessandrini riescono in poco tempo a ricostruire una flotta, contro l'aspettativa di tutti". Erant omnibus ostiis Nili custodiae exigendi portorii causa dispositae; naves veteres erant in occultis regiae navalibus, quibus multis annis ad navigandum non erant usi: has reficiebant, illas Alexandrem revocabant. Deerant remi: porticus, gymnasia, publica aedificia detegebant, asseres remorum usum obtinebant; aliud neutralis sollertia, aliud urbis copia sumministrabat. Postremo non longam ...
0
4 apr 2017, 11:34

Sarah117
1) Perché Ortis non ha mai trovato Teresa così bella come nel momento in cui la contempla addormentata? 2) Cosa trattiene Ortis da baciare la ragazza addormentata? 3) Quali rimproveri sembra muovere il poeta alla divinità? 4) Come si manifesta anche in questa lettera il pessimismo di Jacopo?
1
3 apr 2017, 16:04

sine
Mi serve una descrizione in inglese di Parigi... sottolinenado i caratteri che un turista nota (teatri, musei, ristoranti) e inserendo anke una breve descrizione dei monumenti principali 8sempr ein inglese) grazie in anticipo PS: nn usate un traduttore i tempi vengono all'infinito :S PS2: è urgente per domani :S scusate l'impazienza
4
19 nov 2008, 16:20