Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
differenza tra azienda pubblica e azienda privata
ciao avrei bisogno del riassunto di Atena nella reggia di Odisseo urgentissimo :pp
Versione importante per domani su fedro (249958)
Miglior risposta
Da ciabattino a medico
malus sutor, quia inopia extrema deperditus erat, constituerant migrare. Itaque in remotatam urbem, urbi omnibus ignotus erat, contendit, artis medicae peritium se finxit, falsa medicamenta et antidota venditare incepit. brevi tempore ob vulgi credulitatem et magnam pecuniam et famam sibi compaverat. quoniamvero illius celebritas etiam ad aures regis pervenerat, qui in grave morbum inciderat, a ministris regiis arcessitus est. postquam ille regi celerem sanitatem per ...
Ciao a tutti :)
Mi servirebbero le metafore e le antitesi presenti nel sonetto "Uom di sensi e di cor libero nato" di Alfieri e se qualcuno riesce a farla, mi servirebbe anche l'analisi. Ma soprattutto sono alla ricerca delle metafore e delle antitesi.
Versione importante per domani su fedro
Miglior risposta
Da ciabattino a medico
malus sutor, quia inopia extrema deperditus erat, constituerant migrare. Itaque in remotatam urbem, urbi omnibus ignotus erat, contendit, artis medicae peritium se finxit, falsa medicamenta et antidota venditare incepit. brevi tempore ob vulgi credulitatem et magnam pecuniam et famam sibi compaverat. quoniamvero illius celebritas etiam ad aures regis pervenerat, qui in grave morbum inciderat, a ministris regiis arcessitus est. postquam ille regi celerem sanitatem per ...
ANALISI VERBI GRECO
Miglior risposta
ANALIZZA I SEGUENTI VERBI SEGUENDO LA LOGICA DELL ESERCIZIO
Versione di latino importantissima
Miglior risposta
Domani la prof di latino mi interroga e se non prendo un voto alto mi rimanderá. Fate una traduzione letterale non libera e magari nello stesso ordine in cui è scritta in latino ed evidenziando costrutti o complementi. Vi prego salvatemi ho sempre 8 in letteratura ma la grammatica e scritto mi indirizzano sempre più verso la rimandatura

Help me (concentrazione iniziale)
Miglior risposta
Salve , potreste aiutarmi a risolvere questo esercizio : 25 ml di una soluzione acido acetico sono titolati con 19.5 ml di una soluzione di NaOH 0.1 M. Calcolare la concentrazione iniziale della soluzione di acido acetico.
grazie

Urgente (249934)
Miglior risposta
Salve , potreste aiutarmi a passare queste frasi da esplicite a implicite o viceversa ... 1)Parlami del libro che hai letto 2)l'Italia,che possiede il più importante patrimonio artistico del mondo , spesso non lo valorizza. 3)Il ragazzo di il primo ad arrivare 4)Gli alunni partecipanti alla gara vengano avanti ... 5) ci hanno assegnato un lavoro al quale dovremo dedicarci con impegno . 6)Dopo lunghe ricerche ho trovato la borsa smarrita per strada
ERA IL GIORNO CH'AL SOL SI SCOLORARO
Miglior risposta
il verbo "era" posto in apertura della poesia ha lo scopo di suggerire un senso di maggior concretezza o di distanza ideale dalla vicenda narrata? motiva la tua risposta.

Scusate se sto riprendendo questa domanda. Però faccio un po’ confusione nel classificare gli Stati nel modello della transizione demografica. Perciò, sto cercando di costruire una tabella per poterli classificare e riconoscere al meglio. Gentilmente, riuscite ad aiutarmi per completarla? Così non avrei più dubbi a riguardo. Vi scrivo quella che ho fatto io; Se ci sono errori potete correggerla.
Regime democrafico antico: (Togo, Malawi, Sierra Leone, Eritrea, Repubblica Centrafricana, ...
abbiamo la farse: the weather is bad.
e dobbiamo trasformarla in: il tempo sta peggiorando sempre di piu.
è corretto dire: the weather is getting worse and worse???
Aiutoooo per favore è urgentissimo
Miglior risposta
Salve oggi il prof ci ha dato questa traccia ma non so cosa scrive mi potete aiutare per favore?
La traccia è: IL VIAGGIO PER UN GIOVANE DELL'880 ERA UN'ESPERIENZA DI FORMAZIONE ALLA VITA. OGGI COSA RAPPRESENTA IL VIAGGIO PER UN GIOVANE?
Il prof di italiano ha deto di fare anche degli esempi e io so già cosa scrivere come esempio ed è la Polonia e i campi di concentramento perchè io ci sono andata e collegarmi anche alla seconda guerra mondiale spiegando il perchè dei campi di concentramento ...
Libro di grmmatica italiana.
Miglior risposta
Ciao! Mi servirebbe sapere quale libro avete usato di grammatica italiana al liceo, e in che anno. Vi auguro una buona notte. Ciao!
Ciao devi fare la parafrasi del duello tra ettore e patroclo libro X I da "lottarono per C'è rione come due leoni.... Fino a tre volte ammazzo nove uomini". Potete aiutarmi
Qualcuno può farmi il riassunto del neoclassicismo artistico letterario descrivendo le caratteristiche dell'uno e dell'altro....grazie mille
Riassunto Neoclassicismo artistico e letterario descrivendo le caratteristiche della uno è dell' altro
Qualcuno può farmi il riassunto del neoclassicismo artistico letterario descrivendo le caratteristiche dell'uno e dell'altro....grazie mille
Chi mi fa questo riassunto
Miglior risposta
Riassunto Neoclassicismo artistico e letterario descrivendo le caratteristiche della uno è dell' altro