Versione importante per domani su fedro (249958)
Da ciabattino a medico
malus sutor, quia inopia extrema deperditus erat, constituerant migrare. Itaque in remotatam urbem, urbi omnibus ignotus erat, contendit, artis medicae peritium se finxit, falsa medicamenta et antidota venditare incepit. brevi tempore ob vulgi credulitatem et magnam pecuniam et famam sibi compaverat. quoniamvero illius celebritas etiam ad aures regis pervenerat, qui in grave morbum inciderat, a ministris regiis arcessitus est. postquam ille regi celerem sanitatem per antidotum suum promiserat, scyphum rex poposcit et antidoto acquam miscuit, simulans venenum. deinde hunc medico porrexit et iussit: "bibe primus: si toxicum ebiberis et efficax antidotum tuum deemostraveris, tibi premium ingens dabo!". sed tutor timore mortis ricusavit et veritatem regi aperuit. ille statim contionem advocavit et credulitatem vulgi duris verbis increpuit: "advena non est medicus, sed tutor. in eius erbe ne pedes quidem ei cives commitebant, vos immo huic capita vestra commistis",
malus sutor, quia inopia extrema deperditus erat, constituerant migrare. Itaque in remotatam urbem, urbi omnibus ignotus erat, contendit, artis medicae peritium se finxit, falsa medicamenta et antidota venditare incepit. brevi tempore ob vulgi credulitatem et magnam pecuniam et famam sibi compaverat. quoniamvero illius celebritas etiam ad aures regis pervenerat, qui in grave morbum inciderat, a ministris regiis arcessitus est. postquam ille regi celerem sanitatem per antidotum suum promiserat, scyphum rex poposcit et antidoto acquam miscuit, simulans venenum. deinde hunc medico porrexit et iussit: "bibe primus: si toxicum ebiberis et efficax antidotum tuum deemostraveris, tibi premium ingens dabo!". sed tutor timore mortis ricusavit et veritatem regi aperuit. ille statim contionem advocavit et credulitatem vulgi duris verbis increpuit: "advena non est medicus, sed tutor. in eius erbe ne pedes quidem ei cives commitebant, vos immo huic capita vestra commistis",
Miglior risposta
un cattivo calzolaio, costretto dalla povertà, decise di trasferirsi. Così in una città lontana (REMOTAM non REMOTATAM), sconosciuto da tutti, fingendosi medico, iniziò a vendere falsi medicinali e antidoti. In breve tempo, a causa della stolta credulità della gente, il calzolaio ottennne fama e ricchezza.
Aggiunto 23 minuti più tardi:
La sua reputazione arrivò alle orecchie del re, gravemente ammalato, che mandò i funzionari reali a chiamarlo.
Dopo aver promesso che l'antidoto avrebbe portato ad una rapida guarigione, il re mescolò dell'acqua al medicinale, fingendo che fosse veleno. Poi porse il calice al medico e disse: " bevi prima tu: se dimostri che non è un veleno ed un antidoto efficace avrai una grande ricompensa".
Aggiunto 14 minuti più tardi:
Ma il ciabattino, sapendo la verità e timoroso della morte, parlò. Il re convocò il popolo in assemblea e disse dure parole: "questo non è un medico ma un calzolaio incapace.Altrove, i cittadini, che lo conoscevano bene, non gli affidavano neppure i piedi, invece voi gli avete affidato le vostre teste"
Aggiunto 23 minuti più tardi:
La sua reputazione arrivò alle orecchie del re, gravemente ammalato, che mandò i funzionari reali a chiamarlo.
Dopo aver promesso che l'antidoto avrebbe portato ad una rapida guarigione, il re mescolò dell'acqua al medicinale, fingendo che fosse veleno. Poi porse il calice al medico e disse: " bevi prima tu: se dimostri che non è un veleno ed un antidoto efficace avrai una grande ricompensa".
Aggiunto 14 minuti più tardi:
Ma il ciabattino, sapendo la verità e timoroso della morte, parlò. Il re convocò il popolo in assemblea e disse dure parole: "questo non è un medico ma un calzolaio incapace.Altrove, i cittadini, che lo conoscevano bene, non gli affidavano neppure i piedi, invece voi gli avete affidato le vostre teste"
Miglior risposta