Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
feelfashion
Riniziare scuola a 17 anni (quasi 18) Vi chiederei di non giudicarmi già lo faccio abbastanza io! Sono stata così stupida a sprecare tutti questi anni per nulla.. perché ho solo fatto il primo anno delle superiori e poi ho smesso di andare a scuola per motivi a me ignoti, ignoti perché starei ore a spiegarvi tutte le dinamiche che sono avvenute nella mia testa ma ora mi ritrovo a pentirmi di ogni scelta fatta com'è giusto che sia. La mia domanda è cosa posso fare adesso per prendere questo ...
4
6 dic 2017, 02:03

BGProject
Salve ragazzi vi invitiamo a rispondere a questo brevissimo questionario così da raccogliere più informazioni possibili, per motivi d'esame... vi ringraziamo anticipatamente per la collaborazione! ;) LINK QUESTIONARIO: https://goo.gl/forms/7eUTQlb2m63SlMXF3 SALUTI! BGProject
4
5 dic 2017, 09:39

fedeangheben
Ciao ragazzi! Sono una studentessa del quinto anno del liceo delle Scienze Umane.Di italiano ho i seguenti voti:7.5; 8.5; 7-; 8-; 8- e la media e 7.65. Secondo voi prenderò l'8?
7
29 mag 2015, 14:48

milito1000
Ciao a tutti,ho 16 e vado al terzo liceo scientifico.Ho fatto la media dei miei voti e viene 8,27.Pensate che questa cifra possa essere arrotondata a 8,3 in modo che possa ricevere 7 crediti scolatistici oppure no?
6
4 giu 2015, 18:39

flo17k
c e un limite di eta per le superiori? ho 18 anni e vorrei iscrivermi al liceo delle scienze umane dopo il diploma al professionale, sto al terzo anno ed in totale sono quattro, ma non so se si puo avere due diplomi, dovro fare un test d ingresso? se non lo passo dovro iniziare dal primo anno? anche perche non sono sicuro se per entrare all universita basti un diploma ma non mi sento pronto per quest ultima. vorrei sapere come funzionano i corsi serali, se sono presenti in tutte le scuole e se ...
10
10 gen 2018, 08:45

Fabrizio Del Dongo
Che ne dite di aprire una discussione sull'alternanza scuola-lavoro? Esprimete il vostro parere e raccontate le vostre esperienze.
7
22 nov 2017, 16:18

-.Nau__Fiorinii.-
Mi aiutate? Posso passare da normale a digitale? Sono Nausicaa,12 anni e frequento la seconda media...nella mia classe non si studia,abbiamo fatto scappare 4 prof,e quindi ho deciso di cambiare classe...ho scritto la lettera alla preside,e sono in attesa di una risposta. Nel frattempo,ho deciso in che classe farmi spostare. Nella 2N,classe digitale (con i tablet,in modo da risparmiare sui libri).la mia classe è normale (senza tablet) quindi,la mia domanda è questa:posso passare da classe ...
7
26 nov 2017, 11:15

Mariannaman1982
Purtroppo non tutti gli studenti, attualmente diciottenni, sono a conoscenza di questo bonus. Con una semplice richiesta di possono avere € 500 di bonus da spendere in cultura (libri, concerti, teatro, cinema, mostre ecc)ma attenti ai requisiti per accedere al bonus. La cosa un po' spiacevole di chi possiede il bonus è che si preferisce convertirlo in denaro, pratica illegale, anziché usufruire dei vantaggi(culturali) di cui si può beneficiare. Una magagna è stata svelata da Striscia ...
7
10 dic 2017, 11:54

Brody39
Buona sera, nella nostra scuola Isis Lino Zanussi di Pordenone il preside ha ricattato la nostra classe dicendo che se non abbiamo pagato il contributo scolastico non possiamo andare in gita? Questa cosa è possibile o è solo un ricatto?
6
16 gen 2018, 19:37

_cristinadintino
Cambiare Liceo Linguistico con Artistico?
9
1 feb 2018, 07:32

cla611
Mi serve che mi dividiate in principale,cordinata,relative,interrogative... Moriar: hoc dicis, desinam aegrotare posse, desinam alligari posse, desinam mori posse. [18] Non sum tam ineptus ut Epicuream cantilenam hoc loco persequar et dicam vanos esse inferorum metus, nec Ixionem rota volvi nec saxum umeris Sisyphi trudi in adversum nec ullius viscera et renasci posse cotidie et carpi: nemo tam puer est ut Cerberum timeat et tenebras et larvalem habitum nudis ossibus cohaerentium. Mors nos ...
0
3 mar 2018, 11:43

naiemmadbar420
gira voce che ci sarebbe un "mega" ponte verso questa pasqua la scuola sarà chiusa per 1 o due settimane in più. è vero?
8
9 gen 2018, 16:35

Alessandra__bagnato
Che media avete a scuola?
10
9 gen 2018, 14:55

Fabrizio Del Dongo
Perché chi chiede un aiuto tramite il forum, uno volta che l'ha ottenuto, non ringrazia quasi mai? Forse anche questa è una regola comportamentale obsoleta e quindi è normale che stia sparendo? Che ne dite?
6
22 feb 2018, 00:22

riccardo.nex
Ciao, qualcuno mi potrebbe aiutare in questi due problemi? La costante cinetica di una reazione del primo ordine è 4.60X10-4 s-1 a 350 °C. Se l'Ea è 104 Kj/mol, la temperatura alla quale la sua costante cinetica è 8.80X10-4 s-1 è pari a:.....E il 2:Nella reazione NO(g)+O3(g)→NO2(g)+O2(g) il fattore di frequenza A è pari a 8.7X1012s-1 e l'energia di attivazione è pari a 63 Kj/mol. Ad una temperatura di 75°C la costante cinetica di questa reazione è pari a:
1
28 feb 2018, 19:38

Francesco0403
Quale atteggiamento ha Agamennone verso Achille? Che tipo di sentimenti prova verso l’eroe e perché? Nei vv. 226-232 di che cosaAchille insulta Agamennone? Perché?
2
1 mar 2018, 18:50

gaianet
ciao, dove posso trovare informazioni sul territorio veneto?
3
25 feb 2018, 17:48

marianicolettam
Traduzione del testo Miglior risposta
George I and Parliamentary monarchy. With the death of Queen Anne the Protestant branch of the Stuart family was extinguished. The nearest Protestant relation was the Elector of Hanover (a German state on the Baltic Sea), who was the great-grandson of James I: he became George I (1714-27). He spoke German, not English, and had no knowledge of British customs. The new situation now caused the ministers to meet without the king and to choose a Prime Minister, responsible to the king for the ...
1
1 mar 2018, 12:26

verg
Qual'è la differenza tra "must" ed "have to" in inglese?
1
1 mar 2018, 11:55

riccardo.nex
Salve, mi serva una mano per due problemi: Il 1:La costante cinetica di una reazione del primo ordine è 4.60X10-4 s-1 a 350 °C. Se l'Ea è 104 Kj/mol, la temperatura alla quale la sua costante cinetica è 8.80X10-4 s-1 è pari a:......E il 2:Date le stesse concentrazioni, la reazione CO(g)+Cl2(g)→COCl2(g) a 250°C è 1.50X103 volte più veloce della stessa reazione a 150°C. Assumendo il fattore frequenza A come costante, l'energia di attivazione di questa reazione è:
1
28 feb 2018, 19:51