Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve oggi il prof ci ha dato questa traccia ma non so cosa scrive mi potete aiutare per favore?
La traccia è: IL VIAGGIO PER UN GIOVANE DELL'880 ERA UN'ESPERIENZA DI FORMAZIONE ALLA VITA. OGGI COSA RAPPRESENTA IL VIAGGIO PER UN GIOVANE?
Il prof di italiano ha deto di fare anche degli esempi e io so già cosa scrivere come esempio ed è la Polonia e i campi di concentramento perchè io ci sono andata però non so come iniziare
1)Scrivi le equazioni di reazione bilanciate. a) 21,9 g di HCl reagiscono con 10,2 g di Al2O3 per dare 26,7 g di AlCl3 e 5,4 g di H2O. b) 4,88 g di ZnO reagiscono con 5,46 g di BrF3 e si ottengono 6,2 g di ZnF2, 3,19 g di bromo liquido e il resto di ossigeno. c) 15,26 g di HCl corrodono completamente 7,84 g di ferro e si ottengono 22,68 g di FeCl3 e solo 0,42 g di idrogeno. d) 6,3 g di ZnCO3 reagiscono con altrettanto HNO3, dando origine a 9,5 g di Zn(NO3)2, 2,2 g di CO2 e 0,9 g di H2O. 2)Il ...
Analisi Periodo e logica versione :)
Miglior risposta
Vulpes olim, fugiens in venatione canes, divertit ad rusticum, qui in area triticum terebat, rogans, ut a canibus tueretur, et simul promisit numquam se eius pullos gallinaceos laesuram. Annuit rusticus conditioni et paleis vulpem texit. Advenit unus et item alter ex venatoribus vulpem quaerens; rogitaverunt autem rusticum, numquid vulpem fugientem vidisset et iter eius. Ille verbis vulpem per certam viam diffugisse, nutu vero et oculis latere sub paleis innuebat. Illi potius ad verba quam ...

Quali paesi fanno parte del regime demografico antico? Brasile, Argentina, Perù, Venezuela, Egitto, Tunisia?
Complemento di mezzo o di materia?
Miglior risposta
Ciao a tutti, nella frase:"io e lo zio abbiamo costruito una città del futuro con tanti materiali diversi"
Per fare l'analisi logica, la frase "con tanti materiali diversi" è un complemento di mezzo o di materia?
1)Scrivi le equazioni di reazione bilanciate. a) 21,9 g di HCl reagiscono con 10,2 g di Al2O3 per dare 26,7 g di AlCl3 e 5,4 g di H2O. b) 4,88 g di ZnO reagiscono con 5,46 g di BrF3 e si ottengono 6,2 g di ZnF2, 3,19 g di bromo liquido e il resto di ossigeno. c) 15,26 g di HCl corrodono completamente 7,84 g di ferro e si ottengono 22,68 g di FeCl3 e solo 0,42 g di idrogeno. d) 6,3 g di ZnCO3 reagiscono con altrettanto HNO3, dando origine a 9,5 g di Zn(NO3)2, 2,2 g di CO2 e 0,9 g di H2O. 2)Il ...
Piccolo dubbio chimica
Miglior risposta
Perché nel glucosio e nel fruttosio il gruppo OH nel carbonio 3 è rivolto a sinistra rispetto agli altri? Cambia qualcosa?
Ciao, potresti aiutarmi con questo problema di biologia, grazie in anticipo. uno studente ha osservato al microscopio una cellula(con 18 cromosomi) che stava per compiere una mitosi. un po' di tempo dopo lo studente osserva le due nuove cellule e nota che contiene 19 cromosomi mentre l'altra ne contiene 17. che cosa non ha funzionato durante il processo mitotico?
Aiutatemi, per favore (249744)
Miglior risposta
Ciao, potresti aiutarmi con questo problema di biologia, grazie in anticipo. uno studente ha osservato al microscopio una cellula(con 18 cromosomi) che stava per compiere una mitosi. un po' di tempo dopo lo studente osserva le due nuove cellule e nota che contiene 19 cromosomi mentre l'altra ne contiene 17. che cosa non ha funzionato durante il processo mitotico?
1) Caesar gloriam militarem appetivit.
2) Iniurias inimicorum non tolerabimus.
3) Vir probus nullo metu ab officio deterrebitur.
4)Anno sescentesimo nonagesimo uno ab U.c. consules creati sunt M.Tullius Cicero et C.antonius (rerum scriptores tradunt).
5) A Vobis poetae Latini libenter legentur (Puto)
6) Hieme Dierum spatium breve est, aestate longum (Notum est).
7) Omnium Virtutem humanissima et utilissima est iustitia (Philosophi dicunt).
8) Magni dolores vetustate mitigabuntur (Notum ...
Potreste farmi il riassunto di questo testo?
Dopo la mezzanotte il vento s’era messo a fare il diavolo, come se sul tetto ci fossero tutti i gatti del paese, e a scuotere le imposte. Il mare si udiva muggire attorno ai fariglioni che pareva ci fossero riuniti i buoi della fiera di sant’Alfio, e il giorno era apparso nero peggio dell’anima di Giuda. Insomma una brutta domenica di settembre, di quel settembre traditore che vi lascia andare un colpo di mare fra capo e collo, come una ...
Salve a tutti,
frequento la terza media e ho un'indecisione sulla scelta della scuola da frequentare..premetto che la mia passione è l'informatica e desidero continuare gli studi con l'Università ma ho un'indecisione totale fra due scuole superiori che pur essendo diverse, sembra possano portarmi all'obiettivo entrambe.. Istituto Tecnico Industriale (ind. Informatica) o Liceo Scientifico (op. Scienze Applicate)??
Grazie mille in anticipo della risposta...
Salve a tutti! Piccola precisazione: quando si parla di un testo e si deve fare un riferimento a un verso o a una frase in particolare quale "struttura" è meglio usare? "....at the line 12" o "in the line 12" o ancora "in line 12". Ringrazio in anticipo!
Tema viaggio
Miglior risposta
Salve oggi il prof ci ha dato questa traccia ma non so cosa scrive mi potete aiutare per favore?
La traccia è: IL VIAGGIO PER UN GIOVANE DELL'880 ERA UN'ESPERIENZA DI FORMAZIONE ALLA VITA. OGGI COSA RAPPRESENTA IL VIAGGIO PER UN GIOVANE?
Il prof di italiano ha deto di fare anche degli esempi e io so già cosa scrivere come esempio ed è la Polonia e i campi di concentramento perchè io ci sono andata però non so come iniziare

Vi prego, aiutatemi a capire come posso svolgere questo esercizio in HTML, non so come fare!!!
Miglior risposta
L'esercizio è il seguente:
Creare una pagina HTML relativa ad una squadra di calcio contenente i seguenti elementi:
1) Titolo (nome della squadra)
2) Sottotitolo
3) Paragrafo con descrizione della squadra e nome dell'allenatore
4) Barra orizzontale
5) Fotografia della squadra
6) Elenco puntato con i nomi dei giocatori. Cliccando sul nome del giocatore si apre una pagina che ha per titolo il nome del giocatore
7) Una tabella contenente cognome e nome dei 5 giocatori che hanno ...
Devo creare un programma in Java utilizzando la coda (FIFO) che comprenda tre metodi:
-caricamento della coda
-ordinamento degli elementi in modo crescente
-ricerca di un elemento
(Diagramma a blocchi e codifica)
Determinare la costante di dissociazione Ka dell'acido barbiturico C4HaN2O3 (monoprotico debole) sapendo che la fem della seguente pila è 0,466V e che il potenziale standard dell'elettrodo a calomelano è 0,268V. Pt, H2 (P=1atm) / C4H4N2O3 (0,20M) // Cl- (0,1M), Hg2Cl2 (saturo) / Hg
Grazie mille in anticipo
Ciao a tutti, sono in difficoltà nel trovare la soluzione a questo quesito di chimica?
Chi sarebbe disposto gentilmente ad aiutarmi?
Calcolare la concentrazione molare finale di Ca2+ in una soluzione di volume V= 0,716 L già contente una concentrazione molare di Ca2+ M = 0,017 mol/L a cui vengono aggiunti 3,61 mg di Ca(HCO3)2.