Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giska993
allora devo fare una versione dal libro discipulos tomo secondo pagina 441 la numero 5.... ve la copio qui dario esorta i suoi soldati prima della battaglia :cryhostes quos videtis iidem sunt qui nos ad flumen Granicum profligaverunt:qui sanctitatem nostrorum templorum violaverunt, qui domos nostras deleverunt, qui senes et pueros necaverunt. hoc die, milites, tot iniurias vindicabitis: pugnate igitur ea virtute, quam iam hostendistis.toto Asia, quam a maioribus nostris hereditate ...
1
27 mag 2008, 16:13

jeppika
1) Optimus est orator qui dicendo animum audientium et delectat et permovet. Il miglior oratore è quello che parlando rallegra e influenza l'animo degli ascoltatori 2) Bocchus rex legatos Romam miserat foedus et amicitiam petitum. Il re Bocco aveva mandato gli ambasciatori a roma per chiedere fiducia e amicizia 3) Ars recte gerendi rem publicam difficilis est. L'arte di governare bene lo Stato è difficile 4) Tempus anni(la stagione) maturum iam ad navigandum erat. La stagione era già ...
2
27 mag 2008, 14:45

Scoppio
Ciao a tutti! Mi servirebbe, entro giovedì, un brevissimo confronto tra il potere di Don Rodrigo e quello dell'Innominato nelle situazioni in cui hanno molto potere e in quelle in cui si trovano in situazioni che non gli permettono di esercitarlo. Non deve essere niente di impegnativo per voi, poche parole tanto per farmi capire, poi lo amplio io. Grazie a chiunque mi aiuterà!
2
27 mag 2008, 14:46

Rituuu
1- cenni storici e geografici sulla città di leptis 2- attività militare e diplomatica di augusto 3- I soldati vaorosi ma disonesti 4- Aracne tramutata in ragno 5- Cristo risorto appare alle donne 6-Gli inferi 7- sardanapolo + me ne date mejo è ... mercoledì ho il compito ed uscirà una di queste...:dontgetit grazie
2
26 mag 2008, 13:29

diablino
salve raga mi servirebbero dei kiarimenti su questo filosofo e in partikolare sulle scienze e sulla metafisika.. grazie in anticipo!
5
25 mag 2008, 12:10

Debora90
ut graeci et romani adfirmabant, spes ultima dea est et omnium rerum pretiosissima, quia sine spe homines vivere nequeunt. Romani spem deam putabant et divino cultu honorabant. nam eius effigiei magna marmorea templa et aras dicaverunt multaque sacrificia rite perpetraverunt. dea spe dextera manu florem tenet, sinistra vestis laciniam. eius risus expectationem secundarum rerum significat, rerum adversarum fletus. prima mundi aetate, cum homines ferino cultu vivebant, pandora, prima mulier et ...
1
27 mag 2008, 16:34

abbieme
ciao!!! vorrei sapere se qualcuno ha mai letto l'opera di Giovanni Verga "dal tuo al mio", avrei bisogno o di un commento, della trama, di un giudizio, insomma di qualsiasi cosa abbiate o pensiate su questo libro!! grazie mille in anticipo
1
27 mag 2008, 14:12

DragonLegend
prima voto e poi dici perkè non ti piace quella materia che hai scelto???? per alcuni persone che mettono altro deve mettere il nome della materia...ok
3
27 mag 2008, 13:28

nashira93
CIAOO DEVO FARE UN ESERCIZIO DI INGLESE CHE NON HO CAPITO... ANSWER THE QUESTIONS WITH AN INFINITIVE OF PURPOSE AND WORDS FROM THE BOX. ----> QUESTE COSE SONO LE COSE DENTRO LA CASELLA CHE DICE LA CONSEGNA: EMAIL, CHEESE,HOLIDAY BROCHURE,CD,DINNER,MAGAZINE,BREAD. ESEMPIO 1: WHY ARE YOU GOING TO THE BAKER'S?? -TO BUY/GET SOME BREAD. 2:WHY ARE YOU GOING TO THE GROCER'S? -.................... 3:WHY ARE YOU GOING TO THE NEWSAGENT'S??? -........................... 4:WHY ARE YOU GOING TO ...
0
27 mag 2008, 13:24

rapper
Ciao ragazzi siccome sto facendo una tesina di geografia sull' Inghilterra e non riesco a trovare alcune informazioni...mi servirebbero le risorse del sottosuolo e le sue coordinate.Grazie Ciao :hi
1
26 mag 2008, 18:35

roxanne1990
salve a tutti.... ho bisogno di appunti di inglese su "the twilight of classicism"... ho provato a cercarli dappertutto su internet ma niente... ho trovato un sito soltanto che usa le stesse identiche parole del mio libro e non va bene...se qualcuno può aiutarmi ne sarei molto grata! grazie in anticipo... :D ciaoo
3
23 mag 2008, 18:02

Fish&chips
8)in domo mea multas porticus simulacris ornatas conspicies 9)domo profugus, in multas terras peragravit 10)olim ac homines in specubus vivebant, hodie in splendidis domibus grazie!!!! CIAO
4
26 mag 2008, 15:23

nashira93
ciao di latino devo fare un esercizio: nelle seguenti frasi inserisci la forma del pronome personale indicato tra parentesi ed oppurtanamente declinato.quindi traduci. 1-CREDE....(EGO,DAT):HUMANUM EST ERRARE. 2-SERVA...(EGO,ACC) ET EGO SERVABO..(TU,ACC). 3-OTIUM,IUVENES,......(VOS,DAT) MOLESTUM EST. 4-DONUM TUUM......(EGO,DAT)GRATUM FUIT. 5.CARIOR EST PATRIA.........(NOS,DAT) QUAM VITA NOSTRA 6.EGO........(TU,ACC) MULTUM DILIGO 7.DESIDERIUM....(NOS,GEN)IN VOBIS OMNIBUS SEMPER ...
2
26 mag 2008, 14:04

PrInCeSs Of MuSiC
Ciao a tutti.. allora.. questa è la mia situazione.. in tutte le materia ho 7 e 8, ma ho il debito di inglese.. volevo sapere, ma in estate bisogna venirci per forza a scuola oppure no??? vi prego rispondete!!!!
36
4 mag 2008, 16:20

mr.videogame
Raga sono per lunedi, ma devo essere interrogato, e quindi devo fare frasi e analisi logica! Quindi per favore , fatemene anche solo 1 o 2 ma cercate di fare anche l'analisi! Io non so niente! 1) Res Familiaris sua quemque delectat (Cic.). 2) Trahimur omnes studio laudis, et optimus quisque maxime gloria ducitur. (cic.). 3) EX philosophis optimus et gravissimus quisque confitetur multa se ignorare (Cic.) 4) Cuivis dolori remedium est patientia (Publ.Sir.) 5) In rebus asperis et tenui spe ...
7
21 mag 2008, 19:59

Ale e Ste
Devo rispondere a qst domande sul libro una barca nel bosco: -spiega il titolo del romanzo. ke cs significa qst espressione metaforica= xk risulta adeguata al protagonista? -individua gli spazzi iin cui si svolge la vicenda. sai riconoscere un valore simbolico a qst spazi? esiste una contrapposizione tra spazio del Nord e sud? tra spazi esterni e interni? -in ke arco d tempo s sviluppa la storia. alcuni eventi sono recuperati in flashback, d quali eventi s tratta? -d ki s innamore Gaspare? ...
0
26 mag 2008, 16:09

_marty_
Plinio descrive le sue ville ad un amico... da Plinio il Giovane Aedificare te scribis. Bene est: inveni patrocinium; nam idem facio, atque id quod interest (=costituisce differenza)est ad mare te aedificare, ad Larium lacum me. Huius in litore plures villae meae sunt, sed duae maxime ut me delectant, ita excruciant. Altera(=una) imposita saxis lacum prospicit, altera(=l'altra) lacum tangit. Itaque illam "tragoediam", hanc appellare "comoediam" soleo; illam, quod quasi cothurnis(=coturno), ...
1
26 mag 2008, 14:07

_marty_
Plinio descrive le sue ville ad un amico... da Plinio il Giovane Aedificare te scribis. Bene est: inveni patrocinium; nam idem facio, atque id quod interest (=costituisce differenza)est ad mare te aedificare, ad Larium lacum me. Huius in litore plures villae meae sunt, sed duae maxime ut me delectant, ita excruciant. Altera(=una) imposita saxis lacum prospicit, altera(=l'altra) lacum tangit. Itaque illam "tragoediam", hanc appellare "comoediam" soleo; illam, quod quasi cothurnis(=coturno), ...
1
26 mag 2008, 13:08

Kimaro
1)Considerandum vobis diligenter puto quid faciatis. 2)Memorare possum quibus in locis maxumas hostium copias populus Romanus parva manu fuderit, quas urbes natura munitas pugnando ceperit. 3)Tu quid sis acturus et quid placeat, pergratum erit si ad me perscripseris. 4)Arar influit incredibili lenitate ita ut in utram partem fluat iudicare non possit. 5)Distinguamus utrum aliquis non possit an nolit. 6)Id socordiane an casu acciderit parum cognovi. 7)Quod atsi saepe ostendis te esse ...
1
25 mag 2008, 14:23

Ale18
Devo rispondere a queste domande: 1) Cosa pensi dell' aborto? Parla di ciò che dice la chiesa e soffermati anche sulle barriere architettoniche che impediscono la vita ad un diversamente abile. 2) Per quanto riguarda l' eutanasia, ca pensi sia giusto fare, considerando che la chiesa non lo ammette? 3) In una società in cui predomina la violenza, l' egoismo, la sopraffazione come pensi di poter migliorare la situazione? Come puniresti un omicida? Esprimi le tue considerazioni sulla pena di ...
2
26 mag 2008, 08:53