Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
french7
uomini di fronte alla morte socrates in carcere, cum e vita excessurus esset,dum cicutam bibebat,cum discipulis sic disputavit:"altera vuta post monrtem corporis est aut ipsa finis omnium?".alexander magnus, in lectulo iacens et cum amici quaererent:"quis successor regni tui deligendus?",respondit:"optimus meorum praefectorum".epaminondas, cum contra Lacedaemonios pugnavisset et mortiferum vulnus in pectore accepisset,quaesivit:" meum clipeum salvum est? hostes profligati sunt?".cum amici ...
3
26 set 2008, 14:05

lorynzo2
Titolo: Racconto sintetico della guerra civile. Autore: Da Eutropio Versione: Caesar vacuam urbem ingressus, dictatorem se fecit. Inde Hispanias petiit. Ibi Pompeii exercitus validissimos cum tribus ducibus, L. Afranio, M. Petreio, M. Varrone, superavit. Inde regressus, in Graeciam transiit, adversum Pompeium dimicavit. Primo proelio victus est et, fugatus, evasit tamen, quia, nocte interveniente, Pompeius sequi noluit; dixitque Caesar, nec Pompeium scire vincere, et illo tantum die se ...
3
26 set 2008, 15:52

AnesteticiSorrisi
Ciao, vi chiedo la traduzione di una versione tratta dal Gymnasion 2, intitolata "Il medico inesperto" pag 160 numero 271, grazie inizioἸατῥός ἦν ἄτεχνος. Οὗτος ἀρρὣστῳ παρακολουθὧν, fine και κομψολόγους ιατρούς ο παρών μὗθος ελέγχει και στελιτεύει
7
26 set 2008, 15:59

Ardith
Ciao! Sto traducendo questa frase: Hamilcar, Carthaginiensium dux factus, brevi tempore omnia oppida Africae abalienata (abalienare = indurre alla ribellione) patriae restituit. O provato a tradurre così (c'è participio perfetto) Hamilcar, eletto re dei Cartaginesi, dopo aver indotto alla ribellione (abalienata) per breve tempo (brevi tempore) tutte le città dell'Africa (omnia oppida Africae), patriae restituit. Questo patriae restituit non riesco a tradurlo.. oppure mi dite dove ho ...
3
26 set 2008, 15:05

Epsi
Alexander moriturus omnibus militibus postremam salutationem dare cupiebat. Itaque ductus in editissimum urbis locum ad conspectum suum milites admisit dexteramque suam flentibus porrexit. Omnes lacrimantes ipse non sine lacrimis consolatus, quibusdam mandata ad parentes eorum dedit: adeo sicuti in hostem, ita et in mortem invictus animus fuit. Postquam milites dimissi sunt, circumstantes amicos percontatus est: - Quem umquam regem mihi similem invenietis? - Omnes tacuerunt. Tum rex: - Corpus ...
1
26 set 2008, 15:53

MARTINA90
Fere anno octogesimo post Troiam captam, centesimo et vigesimo quam Hercules ad deos excesserat, Pelopis progenies, cum omni hoc tempore, pulsis Heraclidis, Peloponnesi imperium obtinuisset, ab Herculis progenie expellitur. Duces elesti sunt ut imperium recuperarent Temenus, Creshontes, Aristodemus, Eodem fere tempore, Athenae sub regibus esse desierunt: ex iis ultimus fuit Codrus, Melanthi filius. Cum Lacedemonii gravi bello Atticos premerent respondissetque Pythius victores futuros esse eos ...
1
26 set 2008, 16:02

solid-snake93
Ciao a tutti per favore mi potete tradurre questa versione per domani?Grazie in anticipo: Mos erat Romanis ante pugnam vuluntatem dorum consulere,quae variis auspiciis indicabatur.Cum olim ante pugnam navalem pullarius dixisset sacros pullos nolle esse-quod infaustum praesagium existimabatur-tunc consul:"Si nolunt esse",dixit,bibant!",statimque iussit eos in mare conici.At cum postea classis profilgata esset,clades infausto illi auspicio et spretae religioni tributa est.C.Hstilio Mnacino ...
3
26 set 2008, 15:15

rosy_princess
Socrates,cum omnium sapientissimus esset sanctissimeque vixisset,ita in iudicio capitius pro se ipse dixit,ut non supplex aut reus, sed magister aut dominus iudicum videretur(sembrare) esse . Etiam,cum ei scriptam orationem disertissimus orator Lysias attulisset, quam edisceret , ut eam pro se in iudicio legeret, commode scriptam esse dixit, sed "Num - interrogavit amicum - iudicamus licere viris calceos Sicyonios in publicum induere, cum sint habiles atque apti ad pedem? Nonne contra ...
2
26 set 2008, 16:57

hackersupremo
mi potreste capovolgere queste frasi xche a me non mi vengono bene capovolte sono in allegato grazie mille
4
26 set 2008, 14:19

ibracadabra.93
ciao ragazzi mi servirebbe se potete questa traduzione...la divido in due cosi vi trovate meglio... dictator contra Veiantanos missus est furius camillo,qui primus eos vicit acie, mox etiam urbem eorum cepit,antiquissimam Italiae atque ditissimam.Post eam cepit Falerios quoque,non minus nobilem civitatem...Sed commota est in ipsum omnium invidia,quasi praedam male divisset;qua re damnatus et expulsus est ex civitate.Statim Galli Senones a urbem venerunt et,cum romanos undecimo miliario a ROma ...
1
26 set 2008, 17:22

kloe
1 scrivere le date e quali eventi hanno caratterizzato il passaggio da un età all altra: -periodo monarchico -periodo rapubblicano -periodo imperiale 2 scrivere le date delle 3 guerre puniche e in ke kosa konsistono se m date na mano...vi diko grasiasss!!! ^_^
2
26 set 2008, 15:51

Taridio
P.Cornelius Scipio Africanus,cum Carthaginem delevisset,Siculorum urbes signis monumentisque pulcherrimis exornavit ut apud eos monumenta victoriae ingentissima collocaret.Deniqueille ipse M.Marcellus,cuius in Sicilia virtutem hostes,misericordiam victi,fidem ceteri Siculi perspexerunt,non solum sociis auxilium portavit,verum etiam hostibus victis temperavit.Urbem pulcherrimam,Syracusas,quae munitissima erat,cum vi consilioque cepisset,in ea ingentia monumenta reliquit.Sicilia autem provincia ...
1
26 set 2008, 14:41

carmenc
[greek][/greek] Οἱ Σικανοὶ ᾢκουν τὴν νῆσον τὴν νῦν καλουμενην Σικελίαν. ho fatto cm avete scritto voi di andare su quel sito e poi metter etra i tag [greek][/greek] ma nn mi è servito a nnt..le parole nn si vedono tte e a me serviva una mano x delle frasi di greco x dmn...cm devo fare ora?..xk nn si vedono ttte??? 'Εν τῇ νήσῳ ἧν ζῷα σῶμα μὲν δράκοντος ἔχοντα, ἐν δὲ τῷ δὲ ὒδατι βιοῦντα. Οἱ ἀδικοῦντες τοὺς εὐεργέτας ὑπὸ θεοῦ κολάζονται. Φιλόσοφός ἐστιν ὁ σοφίαν διώκον. Οἱ τὸν ...
1
25 set 2008, 14:59

Viking
Sera a tutti! Ho bisogno di queste 7 frasi per domani.. 1.Romani sperabant a suis legatis pacem impetratum iri. 2.Caesar iussit pontem in Rheno refici. 3.Ferunt Ciceronem Rhodum ivisse ut rhetorem Molonem audiret. 4.Multi cives, cum cognovissent Caesarem cum suis legionibus Romam appropinquare, urbem reliquerunt. 5.Ex improviso factum est ut consul, cum suos milites laborantes videret, se in proelium proiceret, ut eis auxilium ferret. 6.Tradunt Caesarem in somnio admonitum esse ut Idus ...
3
25 set 2008, 20:30

Giuli23
ciao :hi !qst è la prima volta ke scrivo qui,faccio il 3° superiore e ho 15 anni.e questa è la situazione:x domani devo fare un saggio breve e nn ho idea di come farlo xk nn l'ho mai fatto e la prof nn è stata molto chiara! l'argomento è "giovinezza: la più bella età della vita?".e ci sono 3 testi di cui 2 parlano del nostro bisogno di libertà, delle pressioni e dei nostri valori,e l'altro dice ke praticamente siamo dei drogati (la gran parte almeno,io NO x esempio) e nn abbiamo dei ...
7
24 set 2008, 18:58

giorgio
ciao, mi servirebbe una versione di greco intitolata "prima della battaglia", l'autore è Arriano, il libro è triakonta pag 165 n°1. inizio: "Ώς άπειχεν Άλέξανδρος όσον ές τρίακοντα σταδίους καί κατ' αύτων ήδη των γελόφον ᾔει αύτῶ ό στρατός, ένταῦθα, ὡς εἶδε..." fine:"...τῆ γνώμη, καί καταστρατοπεδεύουσιν αὐτοῦ ὄπως τεταγμένοι ἒμελλον ἰέναι ἐς τήν μάχην." grazie mille in anticipo!
5
25 set 2008, 17:37

silvietta7
scusate mi servirebbe urgentemente questa versione per domani allora il titolo è "difficoltoso sbarco dei soldati di Cesare" ed è una versione del volume 3 di "nuovo comprendere e tradurre"ho cercato cercato su internet ma è diversa;questo è il testo: pugnatum est ab utrisque acriter. Nostri tamen magnopere pertubabantur, quod neque ordines servare, neque firmiter insistere poterant, atque quisque, quibuscumque signi occurrerat, se aggregabat; hostes vero, notis omnibus vadis, postquam ex ...
3
25 set 2008, 17:53

Viking
Ciao a tutti! Ho bisogno di queste frasi... 1.Porsena, Etruscorum rex, cum bellum Romanis indixisset, celeriter ad urbem contendit. 2.Alexander, cum bellum in Persas laturus esset, Hellespontum transiit. 3.Cum oppidum Saguntum ab Hannibale expugnatum esset, Romani Carthaginiensibus bellum indixerunt. 4.Cum Hannibal Italiam vastaret, senatus imperavit ut novi delectus haberentur. 5.Cum homines insipientes sint, impossibilia cupiunt. 6.Milites, cum strenue pugnavissent, a consule praemio ...
3
24 set 2008, 19:47

xklax
Qualcuno può aiutarmi con un'analisi???? La versione è di Sallustio, è il De coniuratione Catilinae Discorso di catilina ai congiurati. inizio: 20,1- CATINILAE UBI EOS, QUOS PAULO ANTE MEMORAVI, CONVENISSE VIDET.... fine: 20,8- FORMIDINI ESSEMUS. GRAZIE MILLE!!!:):)
4
25 set 2008, 16:02

MATTEPPA
1) Non sempre le forze sono pari alle cose che ci accingiamo a fare 2) Non possiamo conoscere anzitempo i mali che siamo destinati a soffrire 3) Alessandro aveva intenzione di sottomettere tutto il mondo 4) Dario aveva intenzione di occupare la Grecia GRAZIE INFINITE
3
25 set 2008, 15:49