Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MARTINA90
mi servirebbe un aiutuna in campo notiziario. dovrei tt i giorni trovare 3 notizie di cui una commentarla. un lavoro un po palloso ma va be. gli articoli li posso prendere dai giornali, dai tg, da tt un po. devo prendere notizie piu che altro generali, e nn locali. mi serve poi sapere la fonte, cioè da dv l'articolo è stato preso, ad esempio corriere della sera, repubblica se online o meno. oppure il canale del tg. mi servono 3 titoli notiziari e poi uno cn il commento. vi ringrazio ...
4
27 set 2008, 13:44

sarnek04
Per quanto mi sforzi, non riesco a capire il meccanismo di questi elementari (che per me non lo sono, evidentemente XD) problemi di chimica. Non ho ancora capito il procedimento che porta al risultato. Risoluzione problema d'esempio: Problema: H2O Cosa si ottiene dalla reazione chimica di 3 gr di Idrogeno con 28 gr di Ossigeno? ( Rapporto di combinazione 2 : 1, rapporto ponderale 1 : 8 ) 1:8 = 3:24 3gr(H) + 28gr(O) = 27gr(H2O) + 4gr(eccedenza) 3 + ...
6
30 set 2008, 15:09

LuciaCrazy
Titolo: Imprese Gloriose di Cesare Autore: Eutropio Libro: Superni Gradus Pag. 241 n° 21 Prima frase: Pugnatum tamen est ingenti coontentione victusque ad postremum pompeius et castra eius sunt. Ultima frase: ...vicit acie postea ad mortem coegit. Per favore vi sarei molto grata se potreste aiutarmi io non c'ho capito proprio niente :( Grazie a tutti per l'aiuto anticipatamente!
6
2 ott 2008, 16:04

orrfeos
ἐπεὶ παρήγγειλεν ὁ Τιρίβαζος παρεῖναι τοὺς βουλομένους ὑπακοῦσαι ἣν βασιλεὺς εἰρήνην καταπέμποι, ταχέως πάντες παρεγένοντο. ἐπεὶ δὲ συνῆλθον, ἐπιδείξας ὁ Τιρίβαζος τὰ βασιλέως σημεῖα ἀνεγίγνωσκε τὰ γεγραμμένα. εἶχε δὲ ὧδε....vi ringrazio in anticipio...ma come spero saprete avvolte ci si blocca nelle cose più semplici...
8
2 ott 2008, 15:19

italocca
ciao a tutti mi servirebbero qst 2 frasi..grazie mille 1.Servie et Ancillae caram dominam et honestum dominum amant. 2.Antique graeci et romani deos deabusque multa templa aedificabantur
5
2 ott 2008, 17:28

giorgio
ciao a tutti, mi servirebbe una versione di greco intitolata "come onorare gli Dei" di Senofonte, dal libro triakonta pag. 174 n°1. inizio: "Ὀ ἐν Δελφοῖς θεόσ, ὄταν τις αὐτόν ἐπερωτᾶ πῶς ἄν τοῖς θεοῖς χαριζοιτο, ἀποκρίνεται...; " fine: "...δέ πῶς ἄν μᾶλλον ἤ εί ὠς μάλιστα πείθοιτο αὐτοῖς." grazie mille in anticipo!:hi
3
2 ott 2008, 15:54

Aliena
Ehi. . .urgente cerco la versione per domani di greco. . . Si intitola "Scipione il Vecchio" e beh è di Plutarco, non so da che opera proviene però .. Inizia: Σκιπιων δε ο πρεσβύτερος Per favore aIUTO!
9
2 ott 2008, 16:29

mascott91
x favore avete questa versione già tradotta?!? inizio rigo: Hannibal, postquam apud Zamam a Cornelio Scipione... fine rigo: ..sibi ipse mortem conscivit. vi prego raga è urgente!!!kiss...x favoreeee
1
2 ott 2008, 17:31

tauch92
1-haec propterea scripsi,ne me non sine causa laborare intellegeres
1
2 ott 2008, 17:48

menestrellocalcio
Vi prego aiutatemi a tradurre questa parte di versione che non capisco... Si spoliorum causa vis hominem occidere, spoliasti; quid quaeris amplius? si inimicitiarum, quae sunt tibi inimicitiae cum eo cuius ante praedia possedisti quam ipsum cognosti? si metus, ab eone aliquid metuis quem vides ipsum ab se tam atrocem iniuriam propulsare non posse? Grazie!!!
2
2 ott 2008, 16:36

serejuve90
ciao a tutti.. qualcuno può aiutarmi con questa versione? è x domani.. si intitola fermezza di coriolano e inizia con "coriolanus maximi vir animi et altissimi.." e finise con "exitium imminens lamentabantur".. grazie 1000..
3
2 ott 2008, 14:38

Iloveyou
ciao avrei bisogno delle risposte a qst doma... rigurdadano la metafisica di aristotele ecco il testo a cui fanno riferimento: La ricerca della verità sotto un certo aspetto è difficile, mentre sotto un altro è facile. Una prova di ciò sta nel fatto che è impossibile ad un uomo cogliere in modo adeguato la verità, e che è altrettanto impossibile non coglierla del tutto: infatti, se ciascuno può dire qualcosa intorno alla realtà, e se, singolarmente preso, questo contributo aggiunge ...
1
2 ott 2008, 14:29

kloe
ey ciau...mi potete tradurre queste frasette???! e m potete anke analizzare i vari verbi,paradgmi ecc ecc.? i pronomi o aggettivi interrogativi...? vi pregoo...!.... 1 Quae animalia in fabula sunt? 2 qui poeta fabulam scripsit? 3 de quibus animalibus fabula narrat? 4 A quo fabula narratur? 5 Fabula de lupo et agno narrat:utrum animal ferocius est? utrum eorum humilius est? 6 Quibuscum amicis pueri fabulas audiunt? 7 Non qui fuerimus, sed qui nunc simus vide 8 Constituere debemus ...
10
2 ott 2008, 12:54

ledaxx
Io non faccio latino a scuola ma la professoressa ci ha chiesto di tradurre questo pezzo: ut sine animali moveantur cum impetu inaestimabili, et instrumenta, volandi et homo sedens in medio istrumenti revolvens aliquod ingenium per quod alae artificialiter compositae aerem verberent, ad modum avis volantis Potete aiutarmi!!!! Grazie 1000!!!!
1
2 ott 2008, 15:14

Kimaro
Ciao raga, mi srvirebbe aiuto sulla costruzione di questa versione. Cose come preposizioni, verbi, principali e subordinate.... Spero nel vostro aiuto poichè è per domani e non sò proprio dove mettere le mani. Questa è la versione in latino: Mors dolorum omnium exsolutio est et finis ultra quem mala nostra non exeunt, quae nos in illam tranquillitatem in qua antequam nasceremur iacuimus reponit. Si mortuorum aliquis miseretur, et non natorum misereatur. Mors nec bonum nec malum est; id ...
2
2 ott 2008, 14:09

silvietta7
mi servirebbero queste frasi per favore:) 2. Horatius gladio Curiatium transfigit eumque iacentem spoilat. 9. Pisistratus, dolo rerum potitus, tamen Athenas maxima cum honestate rexit. 11. Non potestis, voluptate omnia dirigentes, aut tueri aut retinere virtutem. 12. Canes leporem detectum insecuti sunt.
5
2 ott 2008, 14:20

kloe
we we we.:satisfied:hi...mi scrivete in inglese questo brano?! graziee milleeeeeee!!!! I vichinghi giunsero dalla norvegia e dalla danimarca.Essi non erano soltanto pirati ma anche mercanti e agricoltori e si insediarono nel nord dell' inghilterra. Questa zona fu chiamata danelaw. Soltanto il piccolo regno del wessex oppose una serie di resistenza sotto la guida del re sassone alfred the great. Alfred fu il piu grande re inglese fino al 1066. Fu grande nelle guerre,elevò il livello di ...
2
30 set 2008, 13:34

rufus
mi serviva il riassunto del brano il non lettore di alberto abruzzese. vi prego dove posso trovarlo???
3
1 ott 2008, 19:30

cinci
Ciao... Una cosa: cosa intende Sant'Agostino quando nella "Città di Dio" dice che il dubbio porta alla conoscenza di Dio, e quali sono i passaggi logici con i quali arriva a dire che l'uomo è simile a Dio perché ha la libertà? Il mio professore ha fatto un minestrone pazzesco, con verdure, pasta e filosofia, e non si capisce nulla... Grazie per l'aiuto :hi
3
1 ott 2008, 14:01

erpupo10
cosa sono i documenti storici??...aiutoooo!!..pleasee!! altra domanda..ke kosa sono le fonti scritte e fonti orali??..grz in anticipo
9
29 set 2008, 15:45