Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ᾐτιᾶτο...da dove deriva??
REQUISITI DELLA MOGLIE DEL FATTORE
villixo uxor iuvenis deligenda est,non nimium puella,integrae quoque valetudinis,nec foeda habitu,nec rursus plucherrima.nam illibatum robur et vigiliis et aliis laboribus sufficiet;foeditas faciet eius contubernalem fastidiosum,nimia species desidiosum. itaque curandum est, ut nec vagum villicum et aversum a contubernio suo habeamus,nec rursus intra tecta desidem.sed ne haec tantum in villica custodienda sunt.in primis considerandum erit an a vino,ab ...
XFAVORE KI MI TRADUCE BENEQST VERSIONE IN POKI GIORNI??QUESTIONE DI VITA O DI MORTE:thx:(:(
IL GALLO E LA VOLPE
esuriens quondam vulpes ut deciperet gallinas,quae arborem excelsiorem ascenderant,dolum struxit. ad gallum blande accessit,et cum eum comiter salutasset;"quid in excelso agis?"-inquit-numquid non audisti nova haec recentia tam salutaria nobis?""nequaquam-gallus respondit-atqui praenuncia.""huc accessi ut tecum magna cum alacritate ea communicarem.animalium omnium concilium ...

Raga Potete Aiutarmi???
Versione da trasformare in latino
Fedro:
Fedro giunse dalla macedonia in italia insieme con molti altri prigionieri ; fu prima schiavo , poi liberto di Augusto. Infatti ben presto si distinse pre l'acuto ingegno e la grande sapienza , ed aquistò una vasta conoscenza delle lettere latine. Fedro era un poeta e componeva delle favole gradite non soloai fanciullie alle fanciulle , ma anche agli adulti. Con le favole rappresentava la vita degli animali , ma attraverso ...
Etrusci, ab Asia oriundi, olim loca inter Appenninum et oras Tyrrheni pelagi tenebant: hic arva opima sunt, atque magnam frament, uvarumolearumque copiam gignunt; in insula Ilva autem ferri fondinae sunt. Praeterea Etrusci divitias etiam mercatura comprabant. Multa et opulenta erant Etruscorum oppida,quae alti lapidei muri cingebant: Volaterrae, Arretium, Cortona, Clusium, Veii, Tarquinii, imprimis florebant. In oppidis templa deorum et magna aedificia erant.
Etruscorum lingua obscura est, nam ...
Magnum clarumque erat in peloponneso oppidum sparta. Ibi vivebant spartiatae, terrarum domini; in agris propinquis Ilotae, Spartiatarum servi. Ilotae agros colebant et opera sua dominis necessaria praesidia vitae suppeditabant; Spartiatae autem nec agriculturae nec mercaturae incumbebant, sed armorum exerxitia curabant. Spartiatae in parvis casis habitabant, divitias non curabant, litteras doctrinamque neglegebant, sed arduam duramque vitam castrorum amabant. Non solum viri, sed etiam pueri ...
Per favore mi aiutereste cn qst versione Grazie :)
Quintus Marcius,quem ROmani postea appellaverunt Coriolanum,Coriolos,oppidum Volscorum,obsedit(obsideo)atcque expugnvit.Sed post haud multos annos Romani eum ex patria expulerunt .Ideo Coriolanus iratus a Volscos contendit,Romanos profligavit,ac deinde ad castra Romanorum vidit, copias inimicas removit,ab armis recessit et ad Volscorum oppidum remeavit.Ita Roma salva fuit

salve a tutti e buone feste....:P....avreste il libro di latino ''latino laboratorio 1''????? se si......c'è una versione pag 427 n 8.......potreste tradurlaaaaaaa???.....se qualcuno magari ha il mio stesso libro già l'ha fatta....rispondetemi presto...se c'è qualcuno disposto ad aiutarmi posso anche scrivere il testo...grazie
p.s.
la versione di chiama ''scontri fra Cesare e i Galli'' è di Cesare...

ciao a tt sn l'amica di morettinax mica mi potete aiutare a tradurre qst versione dall'italiano al latino?
una mosca si posa sul dorso di un asinello e incita fortemente l'animale(iumentum):"Accellera!
se non (nisi),ti affretti(accelero),(ti)pungerò(compungo)il collo col pungiglione". ma le minacce della mosca non turbano l'asino, e il giumento così risponde: "I pungiglioni delle mosche per gli asini(=agli asini compl. di svantaggio) sono delle iniezie: infatti non temo il pungiglione, ma ...

diceva una volta una superba rosa bianca ad una fanciulla:.Risponde la fanciulla modesta alla superba rosa:
mi potreste fare queste frasi di greco?
x favore
grazie mille
grazie in anticipooo!!!! :love
1.gravis morbus multos cives debilitavit
2.facili itinere milites montes altos superaverunt
3. Canum incredibilis est sagacitas narium
4.grave vulnus a Parthis populus Romanus accepit
5. In corpore mortali animus hominum immortalis est
6.Multi Romanorum scriptores nobiles fuerunt
7.Iter per Alpes difficile et pericolosum fuit
8.Longum bellum civile inter Caesarem Pompeiumque diu Romam vastavit
9.Philosophorum verba semper utilia sunt
10. octavianus ...
mi potete dire se queste frasi sono giuste...?sono fatte in modo abbastanza letterale(speroXD)
1)scientia, quae est remotaa a iustitia,calliditas potius quam sapientia est appellanda=
Nella scienza, che è allontadanta dalla giustizia,l'accortezza è da chiamare più della sapienza
2)responsum est igitur a senatu bellum esse persequendum neque de pace cum pyrrho agi posse, primusquam ille ex italia discessisset=
allora il responso dal senato è che bisognerà continuare la guerra e non si ...
ciao mi potete aiutare??! vi prego!!...baci
1)Il coraggio,non il numero,garantirà la vittoria al popolo romano.
2)Un vero amico aiuta sempre gli amici.
3)La fortuna acceca gli animali di molti.
4)Con gli occhi vediamo l'aspetto,non le intenzioni dei figli.
5)Fondamento dell'eloquenza è la filosofia.
6)L'occhio del padrone ingrassa il cavallo.
7)Il vino è dono di Bacco,l'ulivo di Minerva.
8)I greci onoravano gli dei con molti giochi e spettacoli pubblici.
9)Dio governa il mondo con la ...

1) librum legendum, immo ediscendum mittam tibi.
2)ibi Marcellum a familare interfectum combussimus; posteaque curavimus ut Athenuienses in eodem loco monumentum ei marmoreum faciundum locarent.
3) omnia loca, quae tuenda a ducibus acceperant, morientes corporibus texerunt.
4)Numa primus focum Vestae virginibus colendum dedit.
5) fuerunt alii quos, quia cives Romani erant, adnotavi in Urbem ( Roma ) remittendos.
ragazzi sono molto importanti, nn riesco a farle...mi ...
io sono nuovo di skuola.net, dovrei chiedervi subito una mano
questa versione riguarda prometeo.
IL MITO DI PROMETEO
Antiqui homines bestiis quam diis similiores fuerunt. Ignari agriculturae ac navigationis plurimisque periculis obnoxii,miseriorem vitam quam cetera animalia vivebant. Sed Ceres, mater frugum, hominibus benevolentissima fuit atque usum frumenti docuit. Prometheus autem, Minervae auxilio, in caelum ascendit, unde ignem subduxit hominibusque donavit.Tali modo eorum vitae ...
Attica in Graecia est, antiquitus Atticae incolae agricolae et nautae erant. Notae sunt industria agricolarum et peritia nautarum. Agricolae magna cum sollertia terram aridam et parum fructuosam colebant, oleae tantum luxuriabant. Nautae mercatura divitias comparabant.
Caput Atticae Athenae sunt , patria litterarum et philosophiae. Ibi reliquiae templi Minervae est, ubi erat clara statua aurea et eburnea patronae Athenarum. Dea Galeam et loricam gestabat, quia patrona pugnarum erat;in aris ...
Salve a tutti!
Potreste tradurmi queste frasi dall'italiano al latino? Almeno qualcuna, per favore! Grazie mille in anticipo! Baci!
1) Cincinnato, avendo abdicato alla dittatura, ritornò ai suoi campi.
2) Si diceva che gli abitanti di Capua fossero passati dai Romani ad Annibale.
3) Il pretore, disperando della venuta degli alleati, arruolò una nuova legione.
4) Sembrava che anche i centurioni si fossero persi d'animo.
5) Temistocle, sebbene avesse dato grande gloria ad Atene, non ...
:(:(chi mi fa qst esercizio??xfavore entro poki giorni please
PRODUZIONE SCRITTA DI ALMENO 40 RIGHE
estato sottolineato dalla critica che fra cristoforo e don abbondio condividono la decisione di entrare nella vita religiosa perchè"ossessionati dalla violenza",ma per ragioni opposte:"infra cristoforo è volontà di espiazione e accettazione di quell'assurdo dell'esistenza che si rivela in un omicidio;in don abbondio è la pauracarnale della morte".discuti di questi parallelismo ed esprimi le tue ...

ragà cosa posso scrivere????????'
la condizione dell'uomo nel mondo contemporaneo è l'isolamento e ,a volte, il desiderio di trovare qualcuno ke dimostri solidarietà e nn indifferenza. inventa una situazione simbolica ricorrendo al fantastico o, se vuoi parla di una tua situazione reale e fai le dovute riflessioni.
vi prego aiuto!cosa posso scrivere?