Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Versione di latino che ha i seguenti argomenti: comparativi e superlativi; particolarità della comparazione; coniugazione attiva; preposizioni finali, causali e infinitive; costruzione di iubeo; complementi di tempo, mezzo, paragone, luogo.
Ecco la versione:
LICURGO
"Licurgus antiquissimis Lacedaemoniorum civitatem optimis legibus et istitutis temperavit( =organizzò). Administationem rei publicae per ordines( =per classi sociali) divisit: regibus potestatem bellorum, annuis magistratibus ...

avete un piccolo appunto? propio corto.
thanks-:blush:blush

we ciao a tutti secondo voi chi vincerà la classifica miglior utente di dicembre!!

potete dirmi se è giusto??o se ho sbagliat..correggerlo???? mi serve entro doma mattina..vi prego..grazie vvtttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttb:love
1. La fattoria dei miei nonni è molto grande.
S COMP SPEC. PRED. NOM.
2. Ho visitato molte città d’ Italia, ma Firenze è la mia preferita.
P. V. C.O. PREDICATO N.
SOGGETTO: sottointeso (IO)
3. Il Mosè di Michelangelo è un ...

il giudizio di paride da igino.
Tradunt lovem, cum Thetis Peleo nuberet, ad epulum omnes deos convocavisse praeter Discordiam,quae,cum postea supervenisset nec admitteretur ad epulum, ab ianua misit in medium malum, supra quod inscriptum erat: pulcherrimae. Iuno, Venus, Minerva formam sibi vindicare inceperunt; cum inter has magna discordia fuerit, Iuppiter imperat Mercurio ut deducat eas in Ida monte ad Alexandrum Paridem, qui iudicet. Iuno, ut eligeretur, promisit eum in omnibus terris ...

Ciao e auguri a tutti mi servirebbero delle informazioni su questi due elementi della poetica di Montale:
- il simbolismo di montale anche come forma di riscatto del poeta
- il rapporto tra uomo di mare e uomo di terra
grazie in anticipo!!

Versione di latino reperibile anche dal libro versioni latine per il biennio - Le monnier
Questo è il testo
Il titolo è Ulisse e Polifemo
Polyphemus Cyclops, pastor eximia corporis magnitudine, in fronte unum oculum habebat; in amplis speluncis Siciliae cum grege suo vivebat et quotidie oves suas ad pascua deducebat. Incultus et horrendus erat, mente agitabat flagitia et scelera, spernebat leges divinas humanasque et numen deorum. Lac ovium et caprarum Polyphemo alimentum iucundum ...

la parola è: [greek]ἀγανακτῶν!![/greek]
sto facendo una versione ma nn riesco a trovarla..credo sia un participio congiunto di qualke verbo ma proprio nn la trovo!!!
x favore ki sa almeno da dove viene??

Ciao a tutti...la prof di italiano per le vacanze ci ha assegnato questa discussione sui promessi sposi...ecco la consegna: "Lucia e Gertrude: due giovani donne a confronto" Vi prego aiutatemi, non ho la minima idea su cosa scriverci...Aspetto vostre risposte...Ciao :hi E BUON ANNO A TUTTI!!! :lol

Mi potete correggere cortesemente questa versione:
Achivi, Troiam oppidum exspugnabant, ita Epèus, praecepto Minervae, equum magnum et ligneum contruebat, in amplo equi alvo colligebantur strenui greci viri: Menelaus, Ulixes (ulisse), Diomedes (diomede), Thessander, Sthenelus, Neoptolemus, et multi alii. Greci in ecquo in equo scribebant: «Danai Minervae
dono dant», castraque traducebant in Tenedum insula. Troiani Graecorum fugam videbant et magnam laetitiam habebant. Priamus sic imperabat: ...
ciao a tutti!
sono nuova e quindi non so se è la sezione giusta e di questo mi scuso.
Vorrei chiedervi il riassunto del libro caffè noir di giovanna chantal de nicola!!
Grazie!

hey raga ke ne dite di mettere tt le nostre foto???????
x postare le foto basta ke andate sul sito imageshack selezionate la foto fate caricare e prendete il link dv c'è scritto:Hotlink for forums
ok???????????
ke il nuovo post abbia inizio!! ihih

ciao a tutti.. si sta avvicinando la vigilia di capodanno e nono so proprio cosa mettermi!!! nn k mi dareste qualke idea? grazie =)
x ki li avesse già sono a pag 180 e 188 del primo vlume del libro im aufe der zeit!!!!edizione principato di frassinetti e raimondi!!!!grazie 1000000000000aggiungerò i testi e le domande
Avrei bisogno urgentissimo di due versioni di greco prese dal libro "Taxis il Nuovo per il triennio".
Queste sono:
1)"Alessandro Magno prepara la spedizione in Asia" presa da "La vita di Alessandro"
2)"Carattere di Agesilao" scritta da Senofonte.
Se volete vi faccio una foto alle versioni e posto!!Grazie mille!!
ciao a tutti, scusate se vi rompo ancora, ma vi sarei grata a vita se mi trasformate queste brevissime frasi all'infinitiva + la traduzione... sono sicura che per voi sarà un gioco da ragazzi... eccole qua:
1) Magna est civium pertubatio
2)Bellum sine dubio asperum pugnabitur
3)Populi salus semper summa lex est et erit
4)Germani toleraverunt inediam et labores
5)A piratis etiam Italiae orae direptae erant
6)Romanorum legiones strenuae fuerunt
grazie mille... vi ...

Sed ea animi elatio, quae cernitur in periculis et laboribus,
si iustitia uacat pugnatque non pro salute communi, sed pro suis
commodis, in uitio est; non modo enim id uirtutis non est, sed est
potius immanitatis omnem humanitatem repellentis. Itaque probe
definitur a Stoicis fortitudo, cum eam uirtutem esse dicunt
propugnantem pro aequitate. Quocirca nemo, qui fortitudinis gloriam
consecutus est insidiis et malitia, laudem est adeptus: nihil enim
honestum esse potest, quod iustitia ...

SALVE A TUTTI AVREI BISOGNO DELLA VERSIONE DI GRECO DEL LIBRO NUOVA EDIZIONE 2 A PAGINA 28 LA NUMERO 13 SI INTITOLA INTEGRITA MORALE DI ARISTIDE..INIZIA COSI:Μετά τόν πρός τούς Πέρσας πόλεμον, Θεμιστοκλέους τρός τόν δημον λέγοντος ως έχει τι βούλευμα καί γνώμην απόρρητον, ωφέλιμον δέ τη πόλει καί σωτήριον, οι Αθηναιοι εκέλευαν Αριστείδην μόνον ακουσαι καί συνδοίιμάσαι.

Ciao a tutti, mi servirebbe un tema sui giovani e le regole(x regole intendo sia quelle famigliari ke quelle della società... Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo

Ciao a tutti,
mi sapreste dire dove potrei trovare la traduzione dell'Elegia 7 del Libro III di Properzio???
Non riesco a trovarla da nessuna parte...è quella che inizia così:
Ergo sollicitae tu causa, pecunia, vitae!
per te immaturum mortis adimus iter;
Grazie a tutti...
e auguri x il 2009 in anticipo!!!