Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Quemcumque aspexisti, ego ille non eram.
Quicumque suis rebus contentus est, eum iure sapientem dicimus.
Populus Romanus quascumque urbes in Numedia ceperat, regi Masinissae dono dedit .
Quaecumque ad vitam necessaria non sunt , ea pauperibus donare debemus.
Quocumque tempore venies , te libenter accipiam .
Quae facere potero, quacumque ratione faciam.
Ringrazio gia chiunque mi aiutera!!! Grazie mille
Devo tradurre queste 16 frasi x mercoledì..urgente!
1)Diu Claudius copias in castris tenuit; primis tenebris castra movit.
2)In bello contra piratas Cnwus Pompeius strenue pugnavit.
3)Autronius collega Ciceronis in quaestura fuit.
4)Ceciderunt in proelio Aulus tribunus et collega.
5)Livius Andronicus ludis publicis fabulam tragicam docuit.
7)Leuctrica pugna Pelopidas copias delectas duxit.
8)Marcus Crassus, ut dicunt,semel in vita risit.
9)Primo bello Punico Caius Duilius classem ...
haec cum ita sint, nulla spes redeundi in patriam est.
non adiuvate, ut in patriam redire possimus.
tantus in urbe tumultus fuit ut nemo tutus esse potuerit.
cum foeda procella orta esset, naves non solverunt ne contra scopulos frangerentur.
cum naves ex portu egressae essent, aedo foeda tempestas orta est ut contra scopulos fractae sint.
nisi naves ex portu exissent, contra scopulos non fractae essent.
tanto cicero ceteros oratores superat ut nemo cum eo comparari possit.
nisi pompeius ...
devo svolgere questo tema
hai da poco concluso l'iliade e l'odissea,quali dei due poemi preferisci?quale tipo di eroismo di affascina di piu'?achille,ettore o odisseo?
Ciao mi hanno dato questo tema: "Se fossi un politico influente cosa cambierei in Italia"
E' fra 3 giorni lo devo consegnare... AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIII....
ciao a tutti. vi spiego devo fare tutti gli esercizi da pagina 7 a 11 (comprese) solo che non so nemmeno da che parte iniziare.
comunque gli esercizi sono dal 16 al 26.
sono messo veramente male, per questo vi chiedo un aiuto.
ovviamente non vi scrivo le frasi da tradurre ma chiedo gentilmente se quelli che hanno già fatto gli esercizi assegnati mi possano scrivere la traduzione.
grazie in anticipo...
chi mi può risolvere le versioni.
la prima inizia così: en tois delfois ieron estin......kai o kuros ton ludon krateei.
la seconda inizia così : en to pros tus messenius polemon. Vi prego è urgentissimo.

salve ragazzi....mi servirebbe questa versione dal libro gymnasion pag 9 n 2...il volume è il secondo
si intitola apollo e le cavallette è di pausania
risp vi pregoooooooooooo!!!!!!!!!

"Doti di Cimone l'ateniese"
da Cornelio Nepote
"Custodia liberatus Cimon celeriter ad......[...]......ad officium redire coegit."
grazieeeee nbacio!!

Avrei bisogno gentilmente di un aiuto in questo esercizio.
Complete the sentences below by adding the correct prepositations.
1. We are sorry to have to tell you that we no longer have the article _____ stock.
2. This is a list _____ our new products.
3. I am looking forward ______ meeting you very soon.
4. Are you interested _______ our range of mp3 players?
5. We are looking _______ import prime leather goods from Italy.
6. We can supply you with samples ________ our latest ...
avrei bisogno di un aiutino...
devo scrivere un racconto di fantasia sull' arrivo degli alieni ma non so che scrivere..
mi potete aiutare??
grazie...!!
Pater materque Hectorie de moenibus horrendum spectaculum conspiciunt et frustra Achillis misericordiam implorat. Sed nocte Priamux rex, a Mercurio ductus, ad Achillis tabernaculum venit, ad eius pedes procumbit et sic eum orat: "Achilles, filii mei corpus redde mihi, ego deos pro te orabo et pro te faustum in patriam reditum petam". Tum Achilles, senis regis verbis commotus, Priamum e terra levat et Hectoris corpus misero patri reddit.
Ante lucem Achilles sua divina arma induit et copias suas contra Troianos ducit.
Sed sub Troiae moenibus Hectorem, Troianorum ducem, aspicit et, ira motus, eum ad singulare certamen provocat. Achilles primus in Hectorem hastam iacit, sed hasta aerem super eius caput volat et in terram figitur. Hector invicem hastam suam in Achillem iacit; hasta scutum perutit sed Achillem non vulnerat. Tum Troianus gladium arripit et ad hostem accedit, sed Achilles magna vi hastma iacit et Hectoris collum ...
:no non riesco a fare queste due versioni....m potete aiutare???? v scongiuro.....
Romani in dearum numero Iunonem,Cererem,Dianam,Venerem habebant.Iunonis altaria floribus frondisque a matronis praesertim ornabantur, quoniam tutelam et custodiam vitae matrum familias habebat; in Iunonis honorem Kalendis Martiis Matronalia celebrabantur. Dea etiam moneta cognominabatur,quod monita et bona consilia Romanis benigne dabat. Ceres, frumenti inventrix, agriculturae praesidebat et pacem ...

aiutatemi su una rierca
urgente per favore riassunto del libro di vittorino andreoli lettere ad un insegnante
Ciao a tutti,
so gia ke queste frasi sono facili ma nn riesco proprio a tradurle help me please!!!!!! :(
grazie eccole le frasi:
- nidi avium sedes sunt, ovium ovilia
- equis et equabu calcaria incitamenta sunt, militibs ducum verba et adhortationes, discipulis magistrorum parentumque laudes
- multorum animalium caro et fontium aqua alimenta necessaria hominum vitae sunt.
grazie ancoa!!!!!!! vi sono debitrice!!!!!!!!! :-D
mi serve aiuto!!mi serve una descrizione del ciclo dei mesi di benedetto antelami!! mi va bene qualsiasi mese...uno a caso!!
grazie, ciao!!

ciao ragazzi... devo fare delle riflessioni ( e poi quindi un testo ) sullo spazio e sul tempo del capitolo 10 dei promessi sposi (quello della monaca di monza) ...... ad esempio l'opposizione tra i luoghi aperti e quelli chiusi.....qualcuno mi può dare una mano ??? xkè non so veramente ke cosa scrivere ...... grazie mille in anticipo :thx

:mad Panico assoluto...
Devo scrivere una storia [tipo cenerentola, biancaneve ecc] in inglese... Non dev'essere molto lunga. Io pensavo a Cenerentola/Cinderella ma non so da che parte incominciare!!
Vi prego aiutatemi!
Grazie a tutti in anticipo :satisfied