Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Per 1 media:ricerca di facile comprensione su canone di Policleto e la statua Doriforo.Grazie 1000
(258880)
Miglior risposta
Aiuto versione latino:
Vorrei la traduzione di questa parte di testo:
Postquam vero vitia mores rei publicae corruperant, insana luxuries et turpis mollities hominum nobilium pernicies fuerunt: iuvenes arma neglegere coeperunt, mulieres faciem rubro colore fucaverunt.
Grazie mille.
non è che qualcuno mi farebbe avere il riassunto del libro di spagnolo mistero en el colegio nivel A2 grazie

• 1) Nella prefazione alla fenomenologia Hegel afferma che il vero è tutto, è l’intero. Spiega cosa significa tale asserzione. (cosa significa il vero e l’intero)
• 2) La logica è identica alla metafisica, spiega il significato delle tesi Hegeliane.
• 3) Indica che cosa è lo spirito nell’ambito della filosofia Hegeliana e cosa lo caratterizza.
• 4) Arte, religione e filosofia si sviluppano storicamente secondo un movimento interno che è sempre scandito in tre fasi. Illustra per ...

Consigli su come scrivere un tema?
Miglior risposta
potreste per favore darmi dei consigli su come scrivere un buon temain classe?
fabula del il viaggiatore dalla voce profonda
Italiano, mi aiutate a fare un riassunto?
Miglior risposta
Ci ho provato ma nei riassunti non sono un granché, mi potreste dare una mano perfavore?
Aggiunto 40 secondi più tardi:
Mi serve solo il riassunto le altre cose le ho fatte
Urgente (258838)
Miglior risposta
Ma perche avete finito Robert Shumann con Igor Strawinsky,per caso vi è un collegamento tra i due? Grazie in anticipo
Ciao ho tre esercizi
Il primo è:
Calcola quanti grammi di acido nitrico HNO3 devono essere disciolti in H2O per ottenere 250 ml di soluzione =,01 M

Salve! Vorrei sapere perché, secondo alcuni linguisti, con l'indefinito qualcuno, come complemento oggetto, non è possibile la ripresa con il pronome lo. Ad esempio, perché sarebbe corretto affermare "Qualcuno ho visto" e scorretto "Qualcuno l'ho visto"?
Iliade (258828)
Miglior risposta
Mi potete fare un riassunto sull'iliade perfavore?
Ciao ragazzi!! Mi potete aiutare a rispondere a queste domande ?? Grazie In anticipo
Miglior risposta
Testo “ le pont de l’Epée
Eulogos1 pag . 451 n’172 mancanza di coraggio dei popoli barbari
Darius, Persarum rex, aciem [=la schiena] instruxit apud Marathonem, parvam planitiem [=pianura] proximam [=vicina] mari. Miltiades, Graecorum dux, Plataeensium et Atheniensium exercitum ita disposuit: in cornu dextero equitatum Athenieniensium collocavit, in cornu sinistro Plataeenses. Magno impetu Graeci contra Persas moverunt et in cornibus victores fuerunt; in media acie [=la schiena], contra, Persae fugaverunt Athenienses. At post meridiem [=mezzogiorno] Graecorum cornua contra mediam ...
Svolgimento esercizi
Miglior risposta
Mi fate questi due esercizi vi prego do un account netflix
Canto 17 usurai contrapasso?
Miglior risposta
Il contrapasso nel canto 17 dei usurai è per analogia?

Ragazzi mi spiegate passo passo come fare questo problema fino alla soluzione? Non so da dove partire
Il fruttosio C6H12O6 è uno zucchero che si trova nel miele e nella frutta.
Quanta acqua deve essere aggiunta a 2,46g di fruttosio per avere una soluzione 0,201 m?
Risultato 67,9g
Lingua
Miglior risposta
Ma non viene parlata anche il tedesco e lo spagnolo e al lingua ufficiale e l'inglese
Greco fuori corso
Miglior risposta
ciao, come si può fare a studiare greco al di fuori della scuola? ...risorse online, pdf...versioni