Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Noemi:D
A settembre andrò al liceo linguistico, sapete dei siti dove posso ripassare un pò di tutto? Grazie :satisfied :hi P.s. alle medie ho studiato SOLO inglese e spagnolo come lingue.
2
8 ago 2011, 12:47

SerenA.cip.ciop
mi potete dire come si svolgono gli esami di terza media?
2
9 ago 2011, 17:07


elioz
tre uomini in barca
2
9 ago 2011, 13:28

kkbb
Qualcuno mi può aiutare a fare questo saggio breve please!!!!? utilizzando i documenti allegati :beatin :cry Grazie :hi :hi Caio Aggiunto 4 ore 5 minuti più tardi: GRAZIE MILLE Aleksej :hi :hi
1
9 ago 2011, 09:54

Alessio_1996_
Qualcuno mi potrebbe dare delle idee su come fare un tema di genere formativo che tratti un argomento sociale?? grazie in anticipo :D Aggiunto 1 ore 7 minuti più tardi: Il tema deve essere formativo cioè che ha come protagonista un adolescente che nel corso della storia tramite esperienze fa dei cambiamenti che lo fanno maturare, però in sti giorni sono propio a corto di idee D:, comunque grazie lo stesso (; Aggiunto 2 minuti più tardi: Il tema deve essere formativo cioè che ha come ...
1
9 ago 2011, 09:25

Bade_Ganja
Relazione libri scienze 1a superiore entro il 25 agosto Buongiorno volevo sapere se avevate la relazione dei libri:"La febbre della terra di Gerard Lambert e il libro Jack Repcheck L'uomo che scoprì il tempo james hutton l'età della terra,,.Vorrei la relazione di questi due libri se ce le avete già o comunque se riuscite a farmele grazie e ciaoooo.
1
8 ago 2011, 11:38

smyle
Ciao :hi !!Ho letto il libro "una barca nel bosco" di Paola Mastracola e devo0 farne l'analisi tematica...come tema ho scelto la condizione di Gaspare (il protagonista) a scuola. Potete aiutarmi??Grazie mille... :thx :thx Aggiunto 22 ore 15 minuti più tardi: Grazie mille :move !!!!!!!!!!!!!L'ho usata come traccia e ampliato bene il tema dell'integramento...speriamo sia ok!! :satisfied
1
8 ago 2011, 17:08

roma 96
Raga qst sono 3 frasi ke nn ho capito della versione ''Il cavallo e il soldato'' ο δεσποτες τω ιππω ευ τοις γεωργικοις πονοις και εις βαρεις φορτους εχρετο συ γαρ αφ'ιππου εις ονον με μετεποιεις, και πως παλιν εξ οβου ιππον θελεις εχειν εν καιρω ασφαλειας ου δει των δυσχερων χρονον επιλανθανεσθαι
1
8 ago 2011, 12:52

dancer96
ScaenaLatina "biennio" pag.103 n° 89-90 : Ostia, il porto di Roma - I soldati di Alessandro vengono sorpresi da un temporaòe
1
8 ago 2011, 17:49

suazo
Come leggere bene l'esametro greco? Riconoscere dattili,spondei ecc.
1
8 ago 2011, 15:21

kiakia_97
Se non vi dispiace avrei bisogno + k di un ripasso qualche informazione in + sul liceo delle scienze umane (psicopedagogico) informazioni relative alle materie... ovvero il programma di studi k dovrò affrontare durante il primo anno?!! :mumble Aggiunto 1 giorni più tardi: Allora forse nn sono stata molto chiara... La mia domanda nn è k materie studierò ma k argomenti studiero! Ad esempio in prima media il programma di studi di storia è: PROGRAMMA DI STORIA ED EDUCAZIONE ...
1
8 ago 2011, 16:58

dancer96
poreia per il biennio pag 131 n° 18 (prometeo). mi servirebbe urgentemente quesa versione
1
8 ago 2011, 17:35

Daniela Anastasia
Sapete dirmi un sito dove ci sono gli esercizi da fare prima di andare in prima media? Aggiunto 4 ore 25 minuti più tardi: ok grazie :lol
1
8 ago 2011, 13:17

roma 96
Raga qst sono 3 frasi ke nn ho capito della versione ''Il cavallo e il soldato'' ο δεσποτες τω ιππω ευ τοις γεωργικοις πονοις και εις βαρεις φορτους εχρετο συ γαρ αφ'ιππου εις ονον με μετεποιεις, και πως παλιν εξ οβου ιππον θελεις εχειν εν καιρω ασφαλειας ου δει των δυσχερων χρονον επιλανθανεσθαι Rispondi
1
8 ago 2011, 14:12

chiaranumber1
si intitola...Il disastro di Egospontami...é 1 pezzo tratto dall'inizio dell'elleniche e racconta come la flotta ateniese fu distrutta dagli spartani di lisandro....
6
6 gen 2007, 12:09

roma 96
Raga ieri ho FinitO di leggere qst libro e oggi ho fatto il riassunto.....PS=ho preso un spunto da Wikipedia. Ecco il riassunto..X favore dovete dirmi cosa nn va anke dal punto di vista grammaticale: Qst Libro intitolato ''Lo strano caso del Dottor Jakyll e Mr.Hayde'' è un romanzo scritto nel 1886 dallo scrittore inglese Robert Louis Stevenson. La storia si svolge a Londra nel XVIII e ha come protagonista un avvocato di nome Utterson, un uomo dall'aspetto rude,freddo,riservato e ...
1
8 ago 2011, 12:54

david0896
la mia prof mi ha dato uno strano tema di compito: dovrei fare un reportage sugli inferi, (sull' Ade in questo caso) cioè devo descrivere in prima persona che discendo agli inferi, e devo descrivere cio' che vedo e chi incontro, non ho uno straccio di idea o di immaginazione, per favore aiutatemi!
1
8 ago 2011, 09:37

NINA 04
ciao, ho bisogno di aiuto per fre due testi delle vacanze estive di italiano: 1)in qualità di aspirante giornalista partecipi a un concorso devi stendere una cronaca su un argomento a tua scelta: sportivo,culturale, di vita cittadina...riporta con la maggior precisione possibile che cosa è successo, quando, dove, perchè, come e chi sono i protagonisti della vicenda. 2)un ucellino racconta: cronaca di una giornata di caccia. dato che nei testi di cronaca non sono brava (nn so farli). vorrei ...
2
8 ago 2011, 07:18

eripme
1) Confronta il proemio dell'Orlando fuorioso di Ariosto con quello della Gerusalemme Liberata di Tasso,evidenziando i punti di contatto,ma anche le differenza rispetto ai temi e ai motivi principali delle due opere. 2) Nell'Orlando furioso l'amore è uno dei motori che costringe quasi tutti i personaggi alla continua ricerca di qualcosa che è stato perduto o che non c'è. In che modo tale tema si lega alla crisi dell'età rinascimentale? 3) Illustra i rapporti tra la concezione ...
1
6 ago 2011, 15:05