Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
amella
1in tribunali saepe minaces iudicum voltus reum terrent 2iudicum et magistratuum officium est iustitiam defendere 3 hominibus quinque sensus sunt: visus,auditus,gustus,odoratus,tactus. 4 oculi sunt visus instrumenta,aures auditus 5 galli cantus ortum solis nuntiat 6 luxus ignaviaque civitates corrumpunt 7 in dextro cornu romanorum exercituum peditatus erat, in sinistro equitatus 8 inimici exercitus legati in senatum venerunt et mulis precibus gemitibusque pacem petiverunt dall italiano ...
3
13 feb 2012, 16:09

sunshine-anny
X casa ci hanno dato da fare un tema cn questa traccia,nn sono tnt sicura di quello k ho scritto io perciò vorrei k voi mi deste una mano: "Pensi che i bambini rimangano indifferenti di fronte a scene di violenza e di guerra o piuttosto ritieni che restino comunque turbati,anche se non lo mostrano??Pensi che debbano essere in qualche modo protetti dalla televisione o che debbano comunque abituarsi alla realtà che ci circonda?? :angel grazie rispostra migliore a quello k mi risponde ...
6
12 feb 2012, 09:12

Calisp98
chi fece quella legge dopo l'unificazione italiana che diceva che bisognava frequentare le scuole sino alle 5°elementare?
1
13 feb 2012, 17:34

seba1198
cosa è la subordinata relativa? Aggiunto 26 secondi più tardi: boh
4
13 feb 2012, 15:47

leleasr99
io ho una calcolatrice scientifica Sharp EL-506W e quando l'accendo mi dice: a.1? come faccio a sbloccarla??
1
13 feb 2012, 16:23

Vix.
riassunto "la dissimulazione amorosa" dell'elegia di Madonna Fiammetta. e mi servirebbe la risposta a questa domandaa:Il testo è costriuto sulla contrapposizione tra passato e presente: ritrovare gli elementi che caratterizzano i due tempi. graziee in anticipooo
1
13 feb 2012, 16:42

leleasr99
riassunto il mago di OZ (edizione integrale bur) capitolo per capitolo grazie ;)
2
12 feb 2012, 06:30

mariafranchi87
Quanta acqua occorre aggiungere ad 0,8l di una soluzione acquosa di NaCl 0,6M per ottenere una soluzio
2
13 feb 2012, 10:44

blakman
ciao raga mi aiutate su questa versione di greco si intitola"ANDROGEO" grazie in anticipo
5
6 ott 2007, 18:06

adrianacat
perfavore piccolo riassuntino veloce perfavore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! aspetto venite in tanti :zomp :zomp :zomp :zomp :zomp :zomp
1
12 feb 2012, 17:46

Soni96
Domani ho un'interrogazione sull'approfondimento del monachesimo. Non ci capisco molto, mi servirebbero almeno 2 o 3 pagine di approfondimento su questo argomento, non cose troppo complicate. POTETE PERFAVORE AIUTARMI?
3
12 feb 2012, 14:42

domenicoragazzo
AIUTO COMMENTO POESIA Miglior risposta
commentato di questa poesia , la poesia è di emily brontè ed è mese per mese , anno dopo anno
1
12 feb 2012, 18:48

riccardo roberto
di che libro è: Il valore del giovane Gneo marcio nella conquista di Corioli?
1
10 feb 2012, 20:18

gio362
qualcuno sa se c'è un corso di latino online valido?
4
12 feb 2012, 15:18

kiaretta99
Grammatica (77363) Miglior risposta
Per favore mi potreste dire come faccio a riconoscere i verbi attivi e passivi nelle frasi? Mi potreste fare degli esempi per favore? Grazie mille. kiaretta99 :)
6
11 feb 2012, 10:22

Fabricio98
Analisi Logica : 1)Chise Il Suo Aiuto Per Preparare La Torta. 2)Faremo Il Possibile Affinchè Abbiate Successo. 3)Dovete Esercitare Tutto Il Proprio Autocontrollo Per Non Assaggiare La Crostata Di Mele. 4)Fecero Venire Un Esperto In Esplosivi,Affinchè Disinnescasse Una Vecchia Bomba Inesplosa Della Seconda Guerra Mondiale. 5)Abbiamo Bisogno Della Collaborazione Di Tutta La Cittadinanza Per Sorvegliare Il Laghetto Delle Oche Durante La Stagione Della Caccia.
2
12 feb 2012, 11:46

domenicoragazzo
scusate ragazzi mi fate il commento della poesia di emily dickinson la poesia è questa : potessi cavalcare senza fine grazie entro oggi please
1
12 feb 2012, 18:36

kia.kia96
1)Επει δε οι πρωτοι εγενοντο επι του ορους και κατειδον την θαλατταν, κραυγη πολλη εγενετο. 2)Οι δ' Αργειοι και οι ξυμμαχοι, ως ειδον τους Λακεδαιμονιους, καταλαβοντες χωριον ερυμνον και δυσπροσοδον παρεταξαντο ως ες μαχην. 3)Κροίσος , επειδή συν τω στρατω αφίκετο εκ της Καππαδοκίας , ειλε των Πτεριων την πόλιν και ηνδραποδισατο. 4)Εγώ τοίνυν, ω άνδρες δικασται, μεθ'υμών διατριβών εν τη πόλει τον απαντά χρόνον, ούτε αιτίαν πονηράν ουδεμίαν πωποτ'έλαβον , ούτ' έγκλημα μοι προς ουδένα των ...
1
12 feb 2012, 10:05

kia.kia96
1)Επει δε οι πρωτοι εγενοντο επι του ορους και κατειδον την θαλατταν, κραυγη πολλη εγενετο. 2)Οι δ' Αργειοι και οι ξυμμαχοι, ως ειδον τους Λακεδαιμονιους, καταλαβοντες χωριον ερυμνον και δυσπροσοδον παρεταξαντο ως ες μαχην. 3)Κροίσος , επειδή συν τω στρατω αφίκετο εκ της Καππαδοκίας , ειλε των Πτεριων την πόλιν και ηνδραποδισατο. 4)Εγώ τοίνυν, ω άνδρες δικασται, μεθ'υμών διατριβών εν τη πόλει τον απαντά χρόνον, ούτε αιτίαν πονηράν ουδεμίαν πωποτ'έλαβον , ούτ' έγκλημα μοι προς ουδένα των ...
2
11 feb 2012, 20:28

# Erika #
Sapete dirmi... Miglior risposta
sapete dirmi la giornata tipo di un personaggio famoso in francese? Grazie mille :)
1
9 feb 2012, 16:01