Mi serve il commento di una poesia
scusate ragazzi mi fate il commento della poesia di emily dickinson la poesia è questa : potessi cavalcare senza fine
grazie entro oggi please
grazie entro oggi please
Miglior risposta
vedi qui:
From:http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=A0S00_xqvP9OVHoAKQDfLnRG;_ylv=3?qid=20110728014445AAgsNXr
spero di essere stato di aiuto :hi
Aggiunto 2 minuti più tardi:
asp...te lo riporto...
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=A0S00_xqvP9OVHoAKQDfLnRG;_ylv=3?qid=20110728014445AAgsNXr
In questa poesia l'autrice lascia briglia sciolta alla sua fantasia, immaginando cavalcate infinite, visite senza costrizioni, matrimoni liberi, improbabili fughe con poliziotti che da inseguitori diventano inseguiti, impalpabili zattere aeree sulle quali remare senza meta, per poi ancorare al di là di quelle sbarre che chiudono la vita all'interno delle convenzioni, dei doveri, della rassicurante ma noiosa abitudine. Nei due versi finali c'è l'inevitabile ritorno alla realtà: questi sono solo sogni di libertà, i sogni che fanno i prigionieri saldamente serrati in prigioni sotterranee.
In questa poesia l'autore lascia libero sfogo alla sua fantasia, immaginando cavalcate infinite, visite senza costrizioni, matrimoni liberi, improbabili fughe con la polizia che ha inseguito da inseguitori diventano zattere aria impalpabile su cui remare senza meta, e poi ancorata al di là di quelle sbarre che chiudono la vita all'interno delle convenzioni, dei doveri, ma fastidiosa abitudine di rassicurante. Negli ultimi due versi c'è l'inevitabile ritorno alla realtà: questi sono solo sogni di libertà, i sogni che i prigionieri siano ben chiusi nei dungeon.
From:http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=A0S00_xqvP9OVHoAKQDfLnRG;_ylv=3?qid=20110728014445AAgsNXr
spero di essere stato di aiuto :hi
Aggiunto 2 minuti più tardi:
asp...te lo riporto...
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=A0S00_xqvP9OVHoAKQDfLnRG;_ylv=3?qid=20110728014445AAgsNXr
In questa poesia l'autrice lascia briglia sciolta alla sua fantasia, immaginando cavalcate infinite, visite senza costrizioni, matrimoni liberi, improbabili fughe con poliziotti che da inseguitori diventano inseguiti, impalpabili zattere aeree sulle quali remare senza meta, per poi ancorare al di là di quelle sbarre che chiudono la vita all'interno delle convenzioni, dei doveri, della rassicurante ma noiosa abitudine. Nei due versi finali c'è l'inevitabile ritorno alla realtà: questi sono solo sogni di libertà, i sogni che fanno i prigionieri saldamente serrati in prigioni sotterranee.
In questa poesia l'autore lascia libero sfogo alla sua fantasia, immaginando cavalcate infinite, visite senza costrizioni, matrimoni liberi, improbabili fughe con la polizia che ha inseguito da inseguitori diventano zattere aria impalpabile su cui remare senza meta, e poi ancorata al di là di quelle sbarre che chiudono la vita all'interno delle convenzioni, dei doveri, ma fastidiosa abitudine di rassicurante. Negli ultimi due versi c'è l'inevitabile ritorno alla realtà: questi sono solo sogni di libertà, i sogni che i prigionieri siano ben chiusi nei dungeon.
Miglior risposta