Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
LELE2000
come si vestivano e cosa mangiavano i feudali???
3
8 feb 2012, 15:53

Federica_
Domanda per i verbi Miglior risposta
Ma i verbi transitivi sono tutti attivi o passivi?
2
8 feb 2012, 15:42

Smomi
Dopo guerra Miglior risposta
il dopo guerra della prima guerra mondiale
2
8 feb 2012, 11:13

totti4e
Ricerca 3 media Miglior risposta
qualcosa sulla propaganda fascista?
1
8 feb 2012, 14:22

angel2010
Is this the Region, this the Soil, the Clime, Said then the lost Arch-Angel, this the seat That we must change for Heav'n, this mournful gloom For that celestial light? Be it so, since he [ 245 ] Who now is Sovran can dispose and bid What shall be right: fardest from him is best Whom reason hath equald, force hath made supream Above his equals. Farewel happy Fields Where Joy for ever dwells: Hail horrours, hail [ 250 ] Infernal world, and thou profoundest Hell Receive thy ...
6
5 feb 2012, 09:53

Imissyou
*_Ciao a tutti sono una ragazza che fà la terza media.Ho bisogno per un tema : La fame nel mondo_(Con parole belle e affettuose)_Ciiao! Un bacio :) :*
2
8 feb 2012, 12:29

Smomi
il dopoguerra
1
8 feb 2012, 11:15

tozfigo
che cosa è la primavera araba ???
2
7 feb 2012, 18:38

franci.anonimo
Forma 5 frasi con una proposizione Relativa, una Finale, una Causale, una Consecutive e una Temporale alla forma implicita, e poi trasformale in forma esplicita...
3
7 feb 2012, 18:03

lina96
Geografia (77175) Miglior risposta
dove si trova i durfer e quali dramma vi si sta consumando'
1
7 feb 2012, 12:43

MARTINA90
Alcune domande da me non moolto chiare. 1- COME SI DIFFERENZIANO LE "CONSOCIAZIONI DI SUOLI" DAI "COMPLESSI"? 2- QUALE DIFFERENZA ESISTE FRA UN ORIZZONTE C E UNO STRATO R DEL PROFILO PEDOLOGICO? 3- CITARE UN SUOLO TIPICO DELLE STEPPE ASIATICHE 4- QUAL E' IL TRATTO CARATTERSITICO DEGLI ORIZZONTI A DEL PROFILO PEDOLOGICO? Grazie mille.
1
8 feb 2012, 09:44

anxelo
VERSIONE DA GRECO TERZA EDIZIONE ESERCIZI 2 PAGINA 37 NUMERO 16!? ANCHE L'ACQUA PUò ESSERE UN DONO DEGNO DI UN RE da Eliano inizio: Λευουσι ανδρα Περσην, ω ονομα ην Σιναιτης, πορρω επαυλεος της εαυτου εντυχἑιν Αρταξερξη τω επικαλυμενω Μνημονι. fine: Ελθων δε ενθα κατελευε, βασιλευς επεμψε τωανδρι το Περση στολέυ Περσικην και φιλην και χιλιους δαρεικους.
1
7 feb 2012, 14:59

ciao902
Ciao a tutti mi servirebbe l'analisi di questa versione di latino di cicerone; non so da quale libro sia stata presa. Per analisi intendo sopratutto analisi del periodo, quindi quali sono le principali subordinate completive etc ,se ci sono costrutti particolari,cosa reggono gli ut e cum... grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi : ) Dupliciter delectatus sum tuis litteris, et quod ipse risi et quod te intellexi iam posse ridere: me autem a te ut scurram velitem malis oneratum ...
1
7 feb 2012, 14:10

kiakia_97
Titolo del mito.... Miglior risposta
scusatemi volevo sapere se qualcuno di voi conosceva quel mito dove c'era un tizio k rubava il sole a gli dei e lo donava a gli uomini così zeus x punirlo lo legò ad un monte ed ogni giorno un falco andava a mangiargli il fegato che poi durante la notte ricresceva??? ki era il poveretto? qual era il titolo del mito?
2
7 feb 2012, 18:38

Lolly123
..
2
6 feb 2012, 21:14

Miss Stress
Qulkuno mi traduce qst frasi dal latino all italiano?? per favore è urgente -Dionyus tyrannus poculis ex auro in conviviis biebat et agricolarum miseriam spernebat - Antiqui Romani fana signis e marmore ornabant - Totius regionis rex cum sceptro de auro in solio ex ebore sedebat
1
7 feb 2012, 16:12

robydy
immagina un finale diverso per la novella:che cosa sarebbe successo,per esempio,se FRATE CIPOLLA avesse trovato la cassettina colma di chicchi di riso???Se la sarebbe cavata ugualmente??? in che modo???
1
5 feb 2012, 16:40

MikeleRuggeri
Tema (77101) Miglior risposta
Per favore , AIUTATEMI! Urgente...Devo fare un testo per domani che varrà per il secondo quadrimestre e non una minima idea ..per favore aiutatemi!:( Ecco la traccia : Presenta un problema di cui si discute molto nella tua famiglia. Svolgi un testo argomentativo. Ecco un possibile inizio: A casa mia discuto sempre con i miei genitori perchè i miei amici non sono sempre di loro gradimento. GRAZIE MILLE!
1
5 feb 2012, 16:47

rich92
RAGAZZI SONO DISPERATO...faccio Ingegneria Energetica e sono al primo anno e sono in difficoltà totale con questa tipologia di esercizi...chi è così generoso da darmi una mano??? il 14 ho l'esame :( In due recipienti, ciascuno di volume V , sono contenuti rispettivamente N2 alla pressione P1=1.85atm e O2 alla pressione P2=1.50atm. Mettendo in comunicazione i due recipienti avviene la seguente reazione da bilanciare: N2(g) + O2(g) -> N2O(g) Determinare la pressione finale del ...
0
7 feb 2012, 17:56

franci.anonimo
Trasforma le proposizioni esplicite in implicite e quelle implicite in esplicite. 1.Dimmi quando parti per le ferie e quando prevedi di ritornare a casa. 2.Hai avuto la fortuna di avere genitori comprensivi che ti adorano. 3.Sembra che l'insegnante di educazione fisica sia malato. 4.Vorrei che questa faccenda si chiarisse una volta per tutte. 5.Ti chiedo di dirmi la verità.
3
7 feb 2012, 16:47