Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Terry :)
Queste sono le tre frasi: 1. Iolaus, Iphicli et Diomedeae fiulius, cum Graecis e Graecia Troiam navigat: nam Graeci Troianis bellum inducunt. Iolaus primus a navigio prosilit et a Troianis confestim occiditur; cuncti miserum Iolaum appellant Protesilaum. 2. Cassiope filiae suae Andromedae formam Nerei filiabus anteponit. Ob Cassiopeae superbiam Neptunus, palagi deus, Andromedae dicit: . At Perseus, Iovis filius, Mercurii soleis volat et Andromedam liberat a periculo. 3. Danaus, Beli filius, ...
2
18 dic 2012, 14:20

TheMick971
Poche frasi urgente!! Miglior risposta
Aiutatemi con queste frasi: 1. Antiquorum populorum uni Iudaei uni Deo credebant. 2. Abhorrent populi liberi unius viri imperium. 3. Solius Tarpeiae opera, Sabinorum copiae Capitolium capiunt. 4. Patriciorum et plebeiorum discordiae toti populo Romano nocebant. 5. Aliud saepe dicimus, aliud facimus. 6. Nulli alii amico, misi tibi, aperiam animum meum. 7. Sine ullo dubio amicorum auxilio operam tuam mox perficies. Grazie
1
18 dic 2012, 14:22

violetta96
10 Frasiiiii!!! Miglior risposta
Riconosci la funzione di CUM e UBI e traduci
1
18 dic 2012, 14:25

lety99
Benin (9445) Miglior risposta
chi sa cn che cosa confina il benin ?
1
18 dic 2012, 14:17

stefanol94
Medea!! Miglior risposta
medea vv. 488-541?
1
18 dic 2012, 13:45

Annapirrosi
ESERCIZIO (2) Miglior risposta
Paupertas a divitibus propter divitiarum incommoda laudatur sed a mendicis totius orbis [mondo] magna ira vituperatur Sempronia Philippum,puerum magni ingenii, in oppido reliquit et ad flumen cum ancillis venit Romanorum dex signum proelii dedit et legio tubae sono exitabatur Semper bella atque potentiae cupiditas reges populosque perdiderunt sed Romae laeta saecula imperiumque magnum fortuna dedit ANCHE QUI COME PRIMA BISOGNA TROVARE SOLO I SOSTANTIVI DELLA III DECLINAZIONE E ...
1
18 dic 2012, 13:04

Annapirrosi
ESERCIZIO Miglior risposta
- Cunctas Hispaniae gentes hieme Pompeius bello subegit, at Saguntum, foederatam civitatem, multos per annos non expugnavit. -Regis uxor in flumine imaginem suam vidit crurumque nimiam tenuitatem vituperavit -Sociorum externorum legati in Italiam pervenerunt atque Romae auxilium petiverunt , sed consules prae multis bellis intestinis auxilium dare non potuerunt [poternono] -Venatorum voces cervus audivit et per argos fugit, sed telis peritorum hominum necabatur SCRIVERE DELLE ...
1
18 dic 2012, 12:41

zilla
Salve a tutti, dovrei fare una ricerca sui primi modelli atomici per domani, ma non so da dove iniziare dato che su internet ci sono tante e difficili informazioni. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie mille!!!
1
18 dic 2012, 11:12

Gigi KF
Geppetto, seeing this, felt insulted and said in a grieved tone
4
16 dic 2012, 19:19

Annapirrosi
- Cunctas Hispaniae gentes hieme Pompeius bello subegit, at Saguntum, foederatam civitatem, multos per annos non expugnavit. -Regis uxor in flumine imaginem suam vidit crurumque nimiam tenuitatem vituperavit -Sociorum externorum legati in Italiam pervenerunt atque Romae auxilium petiverunt , sed consules prae multis bellis intestinis auxilium dare non potuerunt [poternono] -Venatorum voces cervus audivit et per argos fugit, sed telis peritorum hominum necabatur :) Solo queste e ...
1
18 dic 2012, 12:05

kia.kia96
urgente frasi greco greco-italiano
2
18 dic 2012, 10:31

Annapirrosi
Paupertas a divitibus propter divitiarum incommoda laudatur sed a mendicis totius orbis [mondo] magna ira vituperatur Sempronia Philippum,puerum magni ingenii, in oppido reliquit et ad flumen cum ancillis venit Romanorum dex signum proelii dedit et legio tubae sono exitabatur Semper bella atque potentiae cupiditas reges populosque perdiderunt sed Romae laeta saecula imperiumque magnum fortuna dedit
1
18 dic 2012, 11:55

alexander97
le parole in maiuscolo sono quelle che ho inserito i potreste controllare e dirmi dove e perche ho sbagliato 1 Completa coniugando al congiuntivo presente i vebi 1.1 Agricolae agros (aro, as, are) ARENT et (colo, is, ere) COLANT 1.2 Filii semper patribus (oboedio, is , ire) OBEDIENT 1.3 Tesis ne falsum (dico, is, ere) DICANT 1.4 Coniurati a Senatu ex urbe (expello, is, ere) EXPELLANTUR 1.5 Omnes nos, cives, donum dies (praebeo, es, ere) PRAEBEAMUS 2 Completa le finali e volitive ...
1
18 dic 2012, 10:24

Cononocciola
1) Sunt iovis omnia plena 2) Veritatis simplex est oratio 3) Te spectat et audit dulce ridentem
1
17 dic 2012, 19:09

1Rugiada1
io avevo scelto il liceo scientifico come scuola superiore. Il problema è che negli ultimi anni mi sono appassionata molto all'economia è all'idea iniziale, medicina, si è anche affiancata l'idea di una facoltà di economia. Quindi, secondo voi, mi conviene fare un ITP settore economico per vedere se effettivamente mi piace l'economia o andare allo scientifico e spostare la scelta in 5^ superiore. Ultima domanda, eventualmente se facessi un ITP sarei svantaggiata se scegliessi Medicina???????
7
22 nov 2012, 16:03

TechnoKillers
Ragazzi vorrei sapere le differenze che si trovato tra il DEMULTIPLEXER e il DECODER
3
17 dic 2012, 11:45

Sofythebest777
Regole chiare e precise, per bambina di 11 anni grazie
1
17 dic 2012, 18:45

MattiaDC
caratteristiche personaggi del libro di Jules Verne "Viaggio al centro della Terra" URGENTISSIMO
3
17 dic 2012, 16:05

miau91
Potete completare queste frasi basandovi sulla traduzione per favore +specificare se si tratta di tempo principale o storico e se si tratta di contemporaneità o anteriorità +analisi logica sulle frasi in latino 1)cum......haec attice de salute non de victoria cogito mentre scrivo queste cose o Attico penso alla salvezza,non alla vittoria 2)tarquinius superbus,cum.....annos quattor et viginti,fuggit tarquinio il superbo ,dopo aver regnato ventiquattro anni fuggì 3)cum....tuam fidem amice ...
3
17 dic 2012, 16:05

laco
Temuuuzzz Miglior risposta
Seguendo le caratteristiche del racconto realistico immagina di trovarti nella Londra Ottocentesca di Oliver Twist e di vivere esperienze avventurose ... ma non fantasiose Questa
1
17 dic 2012, 17:24