Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chloe.Ch
Aiuto, Riassunto del libro : pappagalli verdi . Helppppppppp
3
3 gen 2013, 16:37

kawtar
Ciao , ho bisogno di una parafrasi e analisi per il testo di Cavalcanti " li mie foll'occhi" per favore
7
3 gen 2013, 16:03

lacalidrica
Paesi e città d'italia custodiscono un immenso patrimonio artistico e monumentale che,oltre a rappresentare un'importantissima testimonianza della nostra storia, costituisce al tempo stesso una primaria risorsaper il turismo e lo sviluppo del territorio . Affronta la questione anche in relazione all'ambiantein cui vivi, ponendo in evidenza aspetti positivi e negativi che, a tuo giudizio lo caratterizzano per la cura, la conservazione e la valorizzazione di tale patrimonio!!
1
3 gen 2013, 16:22

pimpa93
Mi servirebbe la traduzione più letterale possibile di questo passo di tacito.essendo per le vacanze non ho urgenza di ricevere subito una risposta.grazie mille in anticipo Ipsos Germanos indigenas crediderim minimeque aliarum gentium adventibus et hospitiis mixtos, quia nec terra olim, sed classibus advehebantur qui mutare sedes quaerebant, et inmensus ultra utque sic dixerim adversus Oceanus raris ab orbe nostro navibus aditur. Quis porro, praeter periculum horridi et ignoti maris, Asia ...
1
3 gen 2013, 15:56

ilenia2012
Allora la mia professoressa di italiano ci ha dato da fare un tema. La traccia cioè il comando è questo: Racconta un'avventura di cui sei stato protagonista. Allora questa mia professoressa non si accontenta di una cosa fatta al volo, vuole che la facciamo bene. A me quest'anno mi ha fatto rifare 4 volte un tema! Allora per indirizzarci sulla strada giusta ci ha anche fatto un esempio che io voglio prendere in considerazione. Allora ha detto per esempio potete raccontare che magari avete fatto ...
1
3 gen 2013, 14:27

Gigliolorena
Per favore potete tradurre questa frase di latino " si canem edeo dominus diligit, propterea quod sibi callide blanditur quid mihi faciet, si idem facero?"
5
3 gen 2013, 14:13

alissa98
qualcuno mi può dire le regole per trovare il nominativo delle parole della terza declinazione??? :) graziee conto su di voii :)
3
2 gen 2013, 16:56

Lalli97
Poesiaa Miglior risposta
poesia ora che sei venuta: La seconda strofa presenta una similitudine, qual'è il suo significato?
5
3 gen 2013, 15:22

cris98
Devo fare un tema riguardo i problemi più gravi che l'occidente deve affrontare, potreste darmi qualche spunto sui temi da trattare e consigli su come iniziare?? Grazie in anticipo
4
2 gen 2013, 15:37

Harlemx
ENTRO DOMANI! :D Miglior risposta
La prof ci ha dato da fare un seguente tema, immaginare di aver fatto un incidente e bisogna raccontarlo a - scrivere all'assicurazioni per i danni ecc. - raccontarlo al giudice quando si terrà .. -raccontarlo a mamma o papà ( per esempio gli dico sono cascato ieri a scuola ..) - raccontarlo ad un amico! Non deve essere lunghissimo! Aiutatemi per favore sono nelle vostre mani. PER FAVORE PROVATE A FARMELO VOI NON RIESCO A METTERE INSIEME UNA PAROLA VI PREGO
1
3 gen 2013, 15:25

Merymerymery
Qualcuno mi fa il riassunto di : il viaggio di vittorio per favore, della beretta :) Grazie mille, chi me lo fa mi salva :S
1
3 gen 2013, 15:13

Giiorgiia ;)
Qualcosa sull'inquinamento ?
2
3 gen 2013, 14:03

Lalli97
Poesia: Miglior risposta
Mi servirebbero le figure retoriche della poesia : Ora che sei venuta. 1) Con grazia e leggerezza di che figura retorica si tratta? 2) Soffio improvviso di vento di che figura retorica si tratta? 3)La seconda strofa presenta una similitudine, qual'è il suo significato?
5
3 gen 2013, 14:22

anitalolly
analisi e riassunto di l'orfano di maupassant
0
3 gen 2013, 14:57

Lalli97
Poesia!!! Miglior risposta
Mi servirebbero le figure retoriche della poesia : Ora che sei venuta. 1) Con grazia e leggerezza di che figura retorica si tratta? 2) Soffio improvviso di vento di che figura retorica si tratta? 3)La seconda strofa presenta una similitudine, qual'è il suo significato?
1
3 gen 2013, 14:28

niko1999
:D :) chi mi da xfavore il riassunto del libro Hetty
1
3 gen 2013, 13:41

kawtar
AIUTOOOO !! Miglior risposta
Ciao , chi puo darmi un analisi di " amore, in cui disio ed o speranza" di pietro della vigna per favore ?
1
3 gen 2013, 14:07

zazzatop
raga mi servono queste traduzioni al piu presto,x ki non ha il libro ecco: (sono traduzioni dall'italiano al latino) 1)la faretra di Diana era piena di frecce 2)il mare dell'isola è profondo e pescoso 3)i gigli sono candidi e profumati 4)l'accampamento dei Romani era sicuro 5)le acque della Senna erano fangose 6)i consigli dei tribuni non erano pericolosi
2
3 gen 2013, 13:40

kawtar
Ciao , chi puo darmi un analisi di " amore, in cui disio ed o speranza" di pietro della vigna per favore ?
3
2 gen 2013, 16:24