Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Boat
Raga potete tradurmi questa frase di latino.grz in anticipo,ecco: 1)Noli,inquit,lamentari,cum nihil amiseris;aurum enim defossum neque tibi plus proderat neque alteri,quam quilibet lapis defossus.
1
13 apr 2013, 16:27

Luca.99
Ciao!!!! Vi vorrei chiedere se mi sapete dire qualcosa che posso fare nel mio paese per la comunità???? Sono un religioso molto praticante, e visto che ho 13 anni quasi 14 mi piacerebbe fare qualcosa con i miei compagni!!!! Per esempio abbiamo iniziato a pitturare l'oratorio parrocchiale dove facciamo anche la catechesi, visto che era mal ridotto. Ma adesso non sappiamo più cosa fare perché siamo anche senza fondi!!!! A me personalmente mi piacerebbe aprire qualcosa o creare delle nuove ...
7
10 apr 2013, 21:02

Clary98
3 Frasi Latine Miglior risposta
1)Caesar postero die castra movit et contra hostium copias contendit 2)Antoninus fuit vir forma cospicua,nobili vultu,singularis eloquentiae 3)Cornuum sonitu et armorum strepitu Romani Gallos terrebant
1
14 apr 2013, 10:06

Ranaetta
ShattereDreams aiutaci tu! Versione ciao, grazie oer averci aiutato molte volte con la traduzione, anzi per ringraziarti vorremmo, tutta la classe inviarti una somma in denaro a fine anno!! Ahahahh a parte gli scherzi, potete tradurci questa versione il prima possibile? La parte 2 grazie
1
13 apr 2013, 14:44

violetta96
Stabilisci a quale declinazione appartengono i seguenti sostantivi, individuane il caso, genere e numero e la forma del nominativo, poi traduci. vultum, impetum, litorum, donorum, initium,fructuum, iocum, arcum, virtus, foedus, conatus, cantus, cornus, facinus, verua, tribunalia, genua, cacumina, ovilia,perfuga, officia, capita, scientia, equitatui, iuri, senatui, agni, equi, voci, operi, lacui, artifici.
3
13 apr 2013, 12:15

Annapirrosi
Frasi di latiino Miglior risposta
Instruamus contra has tam praeclaras Catilinae copias nostra praesidia nostrosque exercitus et consules imperatoresque nostros oppanamus De dis deabusque agamus. Videmus solem deum esse lunamque: alterum Apollinem Graeci alteram Dianam putant Sit Scipio clarus ille: eius consilio atque virtute Hannibal in Africam remeare atque Italia descendere coactus est, ornetur alter eximia laude Africanuus qui (che) urbes huic imperio infestas Carthaginem Numantiamque delevit
1
13 apr 2013, 12:50

mickymassa
vorrei sapere se questi nomi sono primitivi derivati alterati stellina,luna,uvetta,boccale,tappeto,cesto,rotaie,circo,pallina,civetta,erbetta,armatura,ranocchio,viandante,orecchini
1
12 apr 2013, 16:21

The_angel_96
Aiutatemi please!! Il mio libro mi fa questa domanda: La tecnica di presentazione del secondo personaggio, Cavalcante, cioè l'inserimento all'interno di un segmento narrativo che riguarda il primo, Farinata, e che non si è ancora concluso, ricorda più o meno una tecnica analoga, adottata dal narratore nel VI canto per un altro personaggio. Fai un confronto con gli opportuni riferimenti. Chi sa rispondere?
0
14 apr 2013, 10:19

Petrina24
Chi mi fa questo maonologo: Parla dei tre pasti principali della giornata (colazione,pranzo, cena),descrivi ciò che li compone, quali cibi. A che ora li assumi, con chi, aiuti a prepararli o no, quale cibo preferisci. Racconta come si svolgono i pasti nella tua famiglia: parlate e vi raccontate la giornata, guardate la televisione mentre mangiate, ecc. Secondo te, mangiare tutti insiem è un'occasione per avvicinarsi di più o aumenta il rischi di dissidi? Informazioni personali per svolgere il ...
4
13 apr 2013, 10:21

FEDEZ6FIGO
ciao, mi serve una ricerca sulle conseguenze delle guerre in generale... grazie
3
13 apr 2013, 15:48

Ergyl
L'ultimo che risponde a questo post verrà votato come migliore risposta e riceverrà 20 pt
1
12 apr 2013, 21:54

eripme
Come 'allegato' ho messo il testo scannerizzato della versione di greco :)
5
20 apr 2011, 09:46

Anthrax606
Potreste aiutarmi a fare l'analisi del periodo delle seguenti frasi: 1. Se la ricerca sulle cellule steminali dovesse raggiungere i risultati in cui gli scienziati confidano, molte malattie che oggi risultano inguaribili potrebbero essere sconfitte. 2. Benché abbia consegnato la verifica di geometria un minuto prima che il tempo scadesse e non abbia potuto rileggere quanto avevo scritto, sono soddisfatto di aver risolto tutti i problemi assegnati. 3. Si dice che Atlantide sia un ...
5
13 apr 2013, 16:01

mario time
declina al singolare e al plurale le seguenti coppie di sostantivi e aggettivi: amicus honestus caelum clarum deus beatus pirata saevus aiutatemi per favore!!!
1
13 apr 2013, 15:49

io.odio.la.scuola.
Ragazzi devo svolgere un esercizio e dice : Leggi il testo e i dati che ti presentiamo qui sotto nell'approfondimento ed esprimi let tue considerazioni, riflessioni. Se potete aiutarmi. Vi scrivo il testo : Lo sfruttamento minorile. I diritti dei bambini vengono violati su vari fronti e in tutto il mondo. Molti sono i minori che subiscono iniqui trattamenti da parte della giustizia, come processi arbitrari, detenzione in condizioni inumane, condanne a morte. Nei Paesi poveri dell'America ...
2
13 apr 2013, 12:06

violetta96
Traduci: a) Cum peditatu, in lacu, de quercu, brevi cursu, antiquarum quercuum, cornua robusta, arcum flexibilem, genua dolentia, conatibus irritis, tumultus acris, gelu acuto, spiritui sancto, manus supplices, quercus procerae, dulci vultui, dextero cornui, in tristi vultu, nutum divinum. b) Con il carro, sui carri, in difesa dell'esercito, o infelice vecchia, delle ombrose querce, al solerte magistrato, dei solerti magistrati, o insigni magistrati, i dolci canti (c.oggetto), al dolce ...
1
13 apr 2013, 12:08

michela.agosta
ragazzi mi potete dare il riassunto di cisti il fornaio? grazie p.s. mi serve entro domani
5
13 apr 2013, 11:07

spankspank
7) Marius exercitum, Marium ambitio ducebat. 8) Fortium acriumque cornuum ictu taurus ferum aprum vulneravit. 9) Hannibal ex hibernis per Etruriam ad Trasumenum lacum pervenerat. 10) Non exercitus neque thesauri praesidia sunt regni, verum (= ma) amici. 11) Imago animi vultus est. 12) Vitae cursus brevis est, gloriae sempiternus 13) Forte e lacu densa nebula surrexit atque omnia loca contexit. 14) Non corporis artubus, sed ingenii artibus viri magni magna perficiunt. 15) Italiae ...
1
13 apr 2013, 11:34

spankspank
- Multis divitiae prosunt, omnibus sapientia. - Pauci milites ei pugnae superfuerant. - Multa diviti desunt, omnia avaro. - Aprorum quercuum fructus cibus sunt. - Porticibus compluribus Athenae urbs ornabatur. - Omnia usus (l'esercizio) facilia efficit. GRAZIE !
1
12 apr 2013, 18:15

spankspank
1) Cum Hamilcar excessit e vita, ei Hannibal successit. 2) Cloelia eiusque sociae flumen tranaverunt et virtute sua libertatem sibi paraverunt. 3) Amici vitia si toleras facis tua. 4) Rex in dextero exercitus cornu erat. 5) Prompto et alacri impetu Romanorum exercitus hostium copias fugaverat. 6) Caesaris naves ex Galliae portibus solverunt et ad Britanniae portus contenderunt. GRAZIE ;)
1
13 apr 2013, 09:59