Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
carlo944
1.amulius, cum Romulum Remumque reppererit,iubet eos exponi. 2.nostri,cum hostium impetum sustinere non possent,fuga salutem petiverunt. 3.cum iam ad te ter(avv.) scripsissem,sperabam te saltem litterulas missurum esse. 4.cum oraculi responsum attente audivisset,imperator putavit bellum breviter felicem exitum habiturum esse.
1
12 apr 2013, 14:42

gglikeaman
Ragazzi mi servirebbe la traduzione di queste frasi per domani: 1.Cotidie capitur urbs nostra, cotidie diripitur. (Liv.) 2.Apud flumen Tiberim castra hostium ponuntur, sed statim levantur ducis iussu quia locus non aptus proelio erat. 3.Qui dant prava consilia cautis hominibus et perdunt operam et deridentur turpier. (da Fedro) 4.Reicior vehementer ad Leucopetram. (Cic.) 5.In omnibus partibus incendia conspiciuntur. (Cic.) 6.In operibus consiliisque biduum consumitur; tertio die magna ...
1
12 apr 2013, 13:44

puffetto
Ciao a tutti vorrei sapere l'analisi stilistica di "La pioggia del pineto" di Gabriele D'Annunzio
4
10 apr 2013, 16:17

alisa23
figure retoriche in il tuo sorriso di neruda
0
12 apr 2013, 15:44

Piercy97
Aiuto! (106328) Miglior risposta
Aiuto! Poesia di tre strofe con tre versi sulla natura! Per favore :)
1
12 apr 2013, 13:54

Annapirrosi
Frasi x domani (106323) Miglior risposta
Alcibiades, Cliniae filius, Atheniensis, luxuriosus, dissolutus, libidinosus, intemperans reperiebatur: quare omnes stupebant in uno homine tantam esse dissimilitudinem tamque diversam naturam. Bello Peloponnesio huius consilio atque auctorictate Athenienses bellum Syracusanis indixerunt: hic dux delectus est et bellum gessit, huic praeterea collegae dati Nicias et Lamachus Caesar ad fines Arvernorum pervenit. At biduum in his locis moratus (trattenutosi), Brutum adulescentem his copiis ...
1
12 apr 2013, 13:41

TopaZitella
NARRATIVAAAAA Miglior risposta
Immagina di incontrare fra 20 anni un tuo compagno di scuola e sviluppa un testo narrativo i seguenti punti: ambientazione presentazione dei personaggi caratterizzazione stato civile occupazione lavorativa condizione sociale
1
12 apr 2013, 14:07

Giu  mia
Aiutoo! Ho bisogno di un riassunto sull'inizio della seconda guerra mondiale Xfavoree aiutatemii :(
1
12 apr 2013, 12:11

Campinu
Mi potete spiegare un metodo di traduzione del latino. Tra circa 1 settimana ho il compito in classe e vorrei dei consigli che mi aiutino a prepararmi al meglio. Ogni volta che mi trovo davanti a una versione sono in crisi o perche' non riesco a capire il senso della frase o non riesco a finirla in tempo oppure nella maggior parte dei casi faccio errori che non mi rendo conto. Avrei bisogno urgentemente di qualcuno che mi sappia consigliare come tradurre il latino, premetto che la mia prof ...
1
12 apr 2013, 14:42

martynkia
potreste farmi un saggio breve sul consumismo di oggi? grazi mille
3
12 apr 2013, 14:24

ihorthebest
1 Marcus tullius Cicero praesentiam Catilinae in urbe timebat et orationem habuit luculentam atque utilem rei publicae. 2 Caius omnem rem familiarem in temporibus adversis perdidit. 3 Caesar in commentariis de bello Gallico multas suas res gestas describit. 4 Varro, clarus Romanorum scriptor, librum scripsit de re rustica. 5 Amici diem statuerunt ut de rebus controversis dissererent. 6 Dux hostium adventum timebat itaque in planitie copias instruxit. 7 In rebus adversis sed ...
1
12 apr 2013, 13:04

Vitcri
PAG 212 N 10 NON LE RIESCO PROPRIO A FARE
2
11 apr 2013, 15:33

lalal..
sto preparando malala yousafzai come argomento d'esame mi aiutereste nello svolgimento di questo argomento dal momento che a me viene al quanto difficile perchè non conosco molto bene questo argomento ?
3
11 apr 2013, 15:50

Mario112
Della prima foto 1-2-3 (livello1)- seconda foto 1-2-3--4(greche) grx a chi lo farà :)
1
11 apr 2013, 14:55

Coda di Lupo
Ciao a tutti! Qual'è stato il peggiore ed il miglior voto che avete mai preso?! ;) Io 3 e 10! ;)
1
11 apr 2013, 17:08

Mario112
Rega dalla 6 alla 12 pleasee ??
1
11 apr 2013, 15:01

Mihaita1998
Mi potete suggerire su SKUOLA.net qualche appunto sul neoclassicismo, romanticismo e impressionismo. Mi serve per dopodomani per la verifica. :azzolina :D
1
11 apr 2013, 18:42

tagliatore
Il viandante e il platano Viator die aestivo per planitiem procedebat;longo itinere atque solis nimio aestu fessum,ad proceram platanum,in parvi lacus ripa sitam,contendit et sub frondium viridium umbra accubuit:ita fessos artus recreavit.Postea ad platanum oculos intendit,eius fructus quaesivit,sed folia tantum vidit et dixit:"Arbor sterilis,hominibus animalibusque nullam utilitatem praebes".Platanus ita respondit:"Ingratus es et iniquis verbis meum beneficium rependis:nam nunc sub frondium ...
1
11 apr 2013, 18:22

semplicemente-io
DESCRIVERE un luogo con i CINQUE SENSI. idee.
1
11 apr 2013, 16:28

NUNZIA4EVER
ragazzi allora mi serve un commento sulla poesia sonetto dell'amore come un fiume di Vinicius de Moraes aiutandovi con queste domande : -qual è l'argomento della poesia? qual è il tema? -da quante strofe è composta la poesia? da quanti versi? - quali immagini ed espressioni hanno, per te, un particolare significato all'interno della poesia? -spiega l'espressione : un fiume... che scivola morbido nell'eremo. -può questa poesia rappresentare anche per te le sensazioni dell'amore? -la ...
1
11 apr 2013, 16:30