Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
By Simy
la mateia che odio più di tutte non sono molto sicura di quale sia e voi?
20
19 gen 2013, 15:50

elnino98
Vi pregoo potete tradurmi questa versione?!! solon in magna veneratione apud Athenienses erat etenim insigni prudentia Athenas administraverat populique postulatu novas dederat leges. ls, ut concordiam rei publicae restitueret, civium discordia composuerat, Postea urbem reliquit, in Aegyptum cyprumque navigavit et post longa itinera per Asiae Oppida domum remeavit Interim Pisistratus, civis dives et callidus, Athenarum principatum optabat et Saepe dolosis verbis corporis custodes ...
1
18 lug 2013, 15:53

milla9
Traduzione per favore:( Miglior risposta
1. libertas nomen libertatis dederant. 2. magna urbis pars aequas leges petiverat sed iam plebs bellum parabat. 3. domini morte punierant servorum scelera. 4. hostium naves nostrae erunt, si socii ad insulam magnas copias duxerint. 5 imperator saepe milites monuerat, rare puniverat. 6 multa verba consul dixerat. sed legati statim discesserunt. 7 cives contempsarent hostes, qui nunc ad portas urbis sunt. 8 caesar locum muro muniverat. 9 poetae carmina amicus meus laudaverat. Grazie!
1
18 lug 2013, 15:14

elnino98
Potete tradurmi questa versione ?! mus rusticus olim ad cenam invitavit murem erbanum, veterem amieum. in paupere cavo (buco) inter veteris turris ruinas, hospiti superbus miseras dapes apposuit: grana ciceris et adoris, uvas aridas et duras glandes. sed conviva fastidiosus vix dente tangeba vilia cibaria. denique sic dixit:" cur, amice, tam miseram vitam agis inter imbres et frigora nivium? cur famem et sitim tam saepe toleras? migra in urbem: in aedibus divitum hominum etiam muribus est ...
2
18 lug 2013, 13:57


camillatono
ragazzi traduce queste frasi per favore?? 1. libertas nomen libertis dederant. 2. magna urbis pars aequas leges petiverat sed iam plebes bellum parabat. 3. cives contempserant hostes, qui nunc ad portas urbis sunt
1
18 lug 2013, 14:49

elnino98
Potete tradurmi questa versione?! 5) versione: l governanti di Atene. in magna veneratione apud Athenienses erat etenim insigni prudentia Athenas administravert Solon populique postulatu no dederat leges. s ut concordiam re publicae restitueret, civium discordia composu Postea urbem reliquit, in Aegyptum Cyprumque navigavit et post longa itinera perAsiae da domum remeavit. interim Pisistratus, civis dives et calidus, Athenarum principaum optabat et opp corporis ...
1
18 lug 2013, 14:07

rick16
Mi potete aiutare a risolvere questo problema?? In quale caso, mescolando volumi uguali delle seguenti soluzioni, si forma una soluzione tampone? e perchè?? A) CH3COOH 0,2M e Ba(OH)2 0,2M B) CH3COOH 0,4M e Ba(OH)2 0,2M C) CH3COOH 0,3M e Ba(OH)2 0,1M
1
14 lug 2013, 21:37

asabasa
Va bene tradurre smooth motion con moto regolare?
7
3 giu 2013, 13:26

Nanae
ho bisogno della traduzione di "Scene di vita quotidiana" non so di chi è perchè le versioni che mi hanno assegnato sono su fotocopia, mi aiutate? grazie
0
17 lug 2013, 16:06

♥Coky♥
annis confectus leo corporis vires cotidie amittit. sic animalia antiquas iniurias vindicant. taurus, aper et reliquae beluae leonis corpus ungulis atque feris dentibus vulnerant. asinus quoque leoni appropinquat et ferae frontem extundit. at leo:"taurus, aper et reliquae beluae mihi multas plagas infligunt, quas inique tolero; sed iniuria ignavi animalis dura est. Me la riuscite a tradurre? grazie in anticipo :)
1
17 lug 2013, 13:08

♥Coky♥
Ho cercato su internet ma ho trovato solo varianti quindi chiedo a voi per questa versione :) in proelio apud cannas inter romanos poenosque magna romanorum multitudo decedebat. parvus superstitum numerus per italiae oppida fuga salutem incolumitatemque quaerebat. hannibals, laetus ob victoriam, cum copiis urbi appropinquabat. tunc ingens terror romanos invadebat. etenim intra (=all'interno, da unire a "moenia") urbis moenia paucae vigiliae erant omnesque legiones longe pugnabant. tunc ...
1
17 lug 2013, 11:43

Liukin
Mi servirebbe la versione "Odisseo e Circe" di Apollodoro. L'ho presa dal libro esercizi 1 di Scaglietti e Campanini pag. 268 es 82. Grazie. Inizio: Ὀ Ὁδυσσεὺς καί οἰ ἒταῖροι... Fine: ...καί τοὺς εταίρους ἀποκαθίστησι.
1
23 nov 2010, 15:50

camillatono
ragazzi:( traduzione di alcune frasette per favore.. 1) in fratrum animis miseriaum memoria dolor auctus est. 2) Belli ruinae populo a legatis nuntiatae sunt. 3) Rex croesus felix existimabatur ab incolis Graecarum urbium, sed a cyro victus est et in carcerem captivus ductus est. 4) sapiens putatus sum ab amicis et sententiae meae saepe auditae sunt. Grazie in anticipo!
3
16 lug 2013, 19:45

Lunapazza95
Versione Cicerone Miglior risposta
Catonem vero quis nostrorum oratorum, qui quidem nunc sunt, legit? aut quis novit omnino? At quem virum, di boni! mitto civem aut senatorem aut imperatorem; oratorem enim hoc loco quaerimus. Quis illo gravior in laudando? acerbior in vituperando? in sententiis argutior? in docendo edisserendoque subtilior? Refertae sunt orationes amplius centum quinquaginta, quas quidem adhuc invenerim et legerim, et verbis et rebus inlustribus. Licet ex his eligant ea quae notatione et laude digna sint: omnes ...
1
16 lug 2013, 15:07

Guli8
Ciao, vi racconto cosa sta succedendo.....È' da quando è finita la scuola che i miei genitori cercano di avere un appuntamento con il preside della mia scuola per portare a conoscenza le problematiche della classe e perché la mia famiglia e' stata accusata di "menefreghismo" da un insegnante che ha detto loro testuale parola, ma ad oggi non ha avuto ancora una data per parlare. Alla prima telefonata hanno detto di richiamare a luglio poi a luglio hanno preso nota del numero di telefono e ad ...
1
13 lug 2013, 14:27

Lunapazza95
Versione Val.Massimo Miglior risposta
Pompeius Magnus Pharsalica acie victus a Caesare,cum postero die Larisam intraret,oppidique illius universus populus obviam ei processisset,"ite"inquit"et istud officium praestate victori",dicerem ,non dignus qui vinceretur,nisi a Caesare esset superatus,certe modestus in calamitate:nam quia dignitate sua uti iam non poterat,usus est verecundia. Verecundiam praecipuam in c.quoque Caesare fuisse et saepenumero apparuit et ultimus eius dies significavit:compluribus enim parricidarum violatus ...
1
16 lug 2013, 08:14

Antonio393
Versione .-.
2
19 lug 2013, 14:16

kia.kia96
Versione greco (115702) Miglior risposta
per favore avrei bisogno urgentemente un po di aiuto con questa versione
1
11 lug 2013, 17:37

Giadaa c:
Frasi latino? D: Miglior risposta
Ho 80 frasi latine per le vacanze ma alcune non riesco proprio a tradurle, mi aiutate? 1.plinius in operibus suis etiam de agrorum cultu disserit. 2. appropinquabat ad tria altaria templumque deorum iovis, Iunonis Minervaeque. 3. Orodes Crassum cum legionibus apud Carrhas funesta clade delet. 4. E Graecia doctrina et litterae, poëtaebet philosophi in Italiam veniunt. 5. Per hunc servum tuum, quia fidelis est, epistulas meas semper libenter mitto. grazie in anticipo :)
2
13 lug 2013, 22:57