Quesito soluzioni tampone
Mi potete aiutare a risolvere questo problema??
In quale caso, mescolando volumi uguali delle seguenti soluzioni, si forma una soluzione tampone? e perchè??
A) CH3COOH 0,2M e Ba(OH)2 0,2M
B) CH3COOH 0,4M e Ba(OH)2 0,2M
C) CH3COOH 0,3M e Ba(OH)2 0,1M
In quale caso, mescolando volumi uguali delle seguenti soluzioni, si forma una soluzione tampone? e perchè??
A) CH3COOH 0,2M e Ba(OH)2 0,2M
B) CH3COOH 0,4M e Ba(OH)2 0,2M
C) CH3COOH 0,3M e Ba(OH)2 0,1M
Miglior risposta
Allora:
la reazione chimica è la seguente:
2CH3COOH + Ba(OH)2 = Ba(CH3COO)2 + 2H2O,
quindi solo la b) e la c) sono soluzioni tampone, perché nella a) gli ioni H+ verrebbero completamente neutralizzati dagli OH- della base forte.
Riguardo al calcolo del pH la formula è questa:
pH = pKa + log([base]/[acido])
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
la reazione chimica è la seguente:
2CH3COOH + Ba(OH)2 = Ba(CH3COO)2 + 2H2O,
quindi solo la b) e la c) sono soluzioni tampone, perché nella a) gli ioni H+ verrebbero completamente neutralizzati dagli OH- della base forte.
Riguardo al calcolo del pH la formula è questa:
pH = pKa + log([base]/[acido])
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
Miglior risposta