Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Aurora2012
Completa le seguenti frasi con il verbo tra parentesi,coniugandolo opportunamente all'indicativo o al congiuntivo,a seconda che esso sia in una relativa prorpio o impropria e ricavando tempo, persona e diatesi del contesto, quindi traduci. - immenso pretio coquum emi qui equum Troianum ... (parare) - lucanicae quas in hac taberna ... (habere) bonae sunt - nemo tam abstemius est cui Falernum ... (displicere) - romani calidum appellabant vinum quod cum aqua calida ... (miscere) - coquus ...
1
10 lug 2013, 15:56

Lunapazza95
Versione di L. Miglior risposta
Nunquam ingenium idem ad parendum atque imperandum,quae res inter se diversissimae sunt,habilius fuit.Plurimum audaciae ad pericula capessenda,plurimum consilii inter ipsa pericula erat. Nullo labore aut corpus fatigati aut animus vinci poterat. Caloris ac frigoris patientia par;vigiliarum somnique nec die nec nocte discriminata tempora. Princeps in proelium ibat ,ultimos conserto proelio excedebat. Has tanta viri virtutes ingentia vitia aequabant;inhumana crudelitas,perfidia plusquam ...
1
10 lug 2013, 15:07

antonio g.
Invalsi, utili per gli studenti? Per me No
11
2 giu 2013, 15:22

Lunapazza95
Versione di livio 2 Miglior risposta
potreste aiutarmi per favore : Q.Fabius Maximus dictator iterum,vocato senatu,patres edocuit,plus neglegentia caerimoniarum auspiciorumque quam temeritate atque inscitia C.Flaminium consulem peccavisse;cum autem dixisset ipsos deos iterum consulendos esse,quae piacula irae deorum essent,pervicit,ut decemviri libros Sibyllinos adire iuberentur. Qui,inspectis fatalibus libris,patribus rettulerunt,votum Marti de integro faciendum esse,et Iovi ludos magnos et aedes Veneri Erycinae ac Menti ...
2
10 lug 2013, 14:39

beatriceweasley
ho allegato sotto la versione,grazie mille :)
1
10 lug 2013, 19:06

beatriceweasley
grazie mille :)
1
10 lug 2013, 19:09

beatriceweasley
grazie :) Aggiunto 2 minuti più tardi: ho dimenticato il file :)
1
10 lug 2013, 19:31

Lunapazza95
vi prego aiutatemi gia sono negata in latino..!!! Mi sembra che la morte di Epaminonda sia degna della comune ammirazione(ablativo di limitazione). Essendo stato ferito nella battaglia di (apud)Mantinea,egli fu trasportato nella tenda. Fu comandato ai nemici di curare la sua ferita,ma essi affermarono concordemente(tradurre con un aggettivo predicativo)che la ferita era mortale e che il generale sarebbe morto subito,se avessero estratto la freccia dal corpo. Tostochè gli fu annunziato che i ...
2
10 lug 2013, 14:46

Lunapazza95
Versione di Livio Miglior risposta
Spero che mi possiate aiutare..e grazie in anticipo..:) scipionis iussu signa sub occasum solis efferri sunt coepta,atque media nocte gradu ad castra hostium perventum est. Tum Scipio castra Syphacis invadere ignesque conicere iussit;ipse autem Hasdrubalem Punicaque castra agressus est. Ut proximis casis iniectus ignis haesit,extemplo totis se passim dissipavit castris. Et trepidatio quidem orta est. Multos in ipsis cubilibus semisomnos hausit flamma;hostium maxima pars in praecipiti fuga ...
2
9 lug 2013, 15:18

DavideSK8
mi potete aiutare sul must e have to? grazie :D
2
28 lug 2013, 15:57

Antonio393
Versione..se potete :) Miglior risposta
Versione..se potete :)
1
9 lug 2013, 20:09

elisameddy98
Versione di latino aiuto!! chi me la puo fare!? IUPPITER iuppiter, Rheae et Saturni filius, deorum hominumque pater, dominus caeli et terrae, in Olympo habitabat. Cum fratribus suis imperium mundi dividebat. Neptuni dabat mare, Plutoni Inferorum regna; Iovi oboediebant et caelum et terra. Iuppiter auctor fuit legum humanarum et divinarum et magna iustitia et clementia imperio suo mundum et hominum genus gubernabat. In solio eburneo sedebat, dextera tenebat sceptru , signum summae ...
3
8 lug 2013, 14:40

Lunapazza95
Versione discorso Miglior risposta
Horatus Cocles: Etruscis in urbem ponte Sublicio inrumpentibus, Horatus Cocles extremam eius partem occupavit totumque hostium agmen, donec post tergum abrumperetur, infatigabili pugna sustinuit atque ut patriam periculo inminenti liberatam, vidit, armatus se in Tiberim misit,atque tuto enatare potuit. Mucius Scaevola:cum a Porsenna rege Etruscorum urbs nostram gravi ac diutino bello urgeretur,Marcius ,castra eius clam ferro cinctus intravit immolantenque ante altaria conatus occidere est. ...
4
9 lug 2013, 15:42

mirietta100
Ciao a tutti! Io devo leggere due libri di italiano e fare poi una relazione e non so da dove partire perchè io non ho mai fatto una relazione in vita mia, mi potete aiutare? Ad esempio io ho appena finito 'Il ritratto di Dorian Gray' e devo fare questo compito. Ecco la consegna: Svolegere una relazione scritta di commento dei libri letti, che tenga conto dei seguenti aspetti: ambientazione spazio-temporale del romanzo; presemtazione, caratterizzazione, ruolo dei personaggi; ruolo e punti di ...
3
9 lug 2013, 16:22

Antonio393
Urgente per il 10 luglio! Vi prego
2
8 lug 2013, 15:00

Splash!
Frasi :) Miglior risposta
1. Eadem pugna ambo consules ab hostibus occisi sunt. 2. Omnium virtutum, optima est constantia: sapiens enim semper eandem frontem eundemque animum servabit. 3. Praeclarum est illud oraculi Delphici: “Nosce te ipsum”. 4. Haec pugna finis belli inter Graecos ac Persas fuit eademque finis incluti regni. 5. Non omnibus aegrotantibus eadem remedia iuvant. 6. Sapiens, si se ipse vincit, numquam ab inimiciis nec a vitiis vincetur. 7. Non est iam lenitati locus: severitatem res ipsa flagitat. 8. Non ...
1
9 lug 2013, 13:15

Splash!
Tiberius adulationibus abhorrebat adeo ut neminem senatorum aut officii aut negotii causa ad lecticam suam admiserit. Urbs tam ingenti terraemotu concussa est ut moenia multaque aedificia corruerint. Tantam sibi iam his rebus in Gallia auctoritatem comparaverat, ut undique ad eum legationes concurrerent et gratiam atque amicitiam publice privatimque peterent. Iocaste, cum comperisset se cum Oedipo filio contra fas concubuisse, se interfecit. GRAZIE INFINITE IN ANTICIPO! Siete ...
3
9 lug 2013, 10:58

noeemuccia
HELP ME!!!! Miglior risposta
traduci le seguenti frasi: A)Multa bella a Romanis gesta sunt atque multae gentes domitae sunt B)Postquam loci natura explorata est,milites castra posueerunt C)Ad Cincinnatum dictatorem legati venerunt et eum ruri invenerunt D)A consulibus multi coloni in colonias trans Padum flumen deducti sunt E)Pyrrus in Italiam venit et Romani cum transmarino adversario dimicaverunt F)Proelium exarsit et iam Romani Epiri copias fugabant,inopinate vicit elephantorum auxilio G)Diis victimae ...
1
9 lug 2013, 11:02

DemiEM
10 frasi semplici e corte!! Se non capite qualcosa della foto scrivete Ge rispondo :) es 29 tutte le frasi Aggiunto 1 ora 24 minuti più tardi: CAGATEMI le frasi :)
2
8 lug 2013, 14:21

elisameddy98
Chi mi saprebbe fare la versione di latino "L'ISTRUZIONE DEI RAGAZZI ROMANI"? Romani pueri domi a praeceptore educabantur, saepe praeceptor doctus Graecus servus erat. Praeceptores severi erant discipulosque durae disciplinae assuefaciebant: puerorum errores verberibus puniebantur. Pueri Latinas litteras historiamque discebant: magister eis (a loro) narrabat fabulam de origine Romani populi a genere Troiano, Latino sanguine mixto (mescolato), atque historias de Romulo et Remo fratribus, Romae ...
1
8 lug 2013, 14:14