Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Come fare un riassunto di un libro?
Il libro è "Le avventure di Tom Sawyer", so come si fa un
riassunto, solo che non l'ho mai fatto di un libro e
questo racconto non mi piace gran che, quindi alcune cose le ho
già scordate. Devo fare il riassunto di questo libro e ho paura di
scordarmi qualcosa che invece è importante... come faccio?

Problema economia aziendale con le formule inverse dell'interesse
Miglior risposta
La "Casa degli sposi S.r.l." di Treviso ha deciso di rinnovare l'assortimento dei propri abiti e accessori.
Dopo aver elaborato un preventivo determina il fabbisogno finanziario da soddisfare in 25.769 euro. La società dispone del 60% di tale somma; per la parte mancante in data 12 gennaio ricorre a un finanziamento bancario per il quale dovrà corrispondere a scadenza interessi di 360,06 euro.
Calcola la scadenza del prestito sapendo che la banca ha applicato il tasso 8,50% in base al ...

Informatica programmazione
Miglior risposta
Si scriva la funzione C int estrai_rime(char testo[], int N, char rime[3][])e che estrae dal testo l'elenco
delle “rime” uniche. Una parola è una sequenza di almeno 3 caratteri alfabetici. La “rima” di una parola sono le
sue ultime 3 lettere. La funzione estrai_rime torna il numero di “rime” trovate e le inserisce nel vettore rime.
ESEMPIO: nel testo “tre tigri contro tre tigri” sono presenti le rime sottolineate
la funzione però torna il valore 3 e mette nel vettore rime le 3 rime uniche ...

Curio,Dimisso consilio, contionem advocat militum atque:"Vos vestrumque factum - inquit- "omnia municipia sunt secuta, neque sine causa et Caesar amicissime de vobis iudicavit. Caesar me quem sibi carissimum habuit provinciam Siciliam atque Africam sine quibus urbem atque Italiam tueri non potest vestrae fidei commisit. At sunt qui vos hortentur ut a nobis desciscatis. Quid enim est illis optatius quam uno tempore et nos circumvenire et vos nefario scelere obstringere?An vero in hispani res ...
Esercizi latino entro martedì alle 10 :)
Miglior risposta
nell'esercizio 3-4 devo completare e tradurre,nel 7 tradurre e nel 27 tradurre tutte le frasi,grazie mille :)

Versione cicerone (115694)
Miglior risposta
Archimedis sepulcrum ignoratum ab Syracusanis, saeptum undique et vestitum vepribus et dumetis,Cicero quaestor indagavit. Tenebat ille enim quosdam senariolos,quos in eius monumento esse inscriptos acceperat,qui declarabant in summo sepulcro sphaeram esse positam cum cylindro. Cicero autem ,cum omnia perlustraret oculis,animadvertit columellam non multum e dumis eminentem,in qua inerat sphaerae figura et cylindri;atque statim Syracusanorum principibus,qui cum eo erant,dixit se arbitrari illud ...

Chi può aiutarmi con queste frasi di latino?
Miglior risposta
1. Sybilla semper ambiguas sortes debat.
2. Fratrum concordiam diligunt patres matresque.
3. Comnectare dei mel, lac vinumque etiam diligebant.
4. Nostrorum latrum virtus hostium patriae vim profligabat.
magna regis darei supellex in itinere Pesarum agmen impediebat.
5. Memoriam discipuli assidue exercete et oratorum praecepta omimo observate!
grazie mille
Tema sulla paura riferita alla mafia
Miglior risposta
Aiuto!
Avrei bisogno di fare un piccolo tema sulla paura riferita alla mafia.
Qualcuno mi può aiutare con qualche idea?
Potreste tradurre questa versione?:)
Ve lo chiedo per favore , ragazzi , fatelo per me :)

Versione cicerone parte 2
Miglior risposta
Honestum (il comportamento onesto) autem id, quod exquirimus, totum est positum in animi cura et cogitatione; in quo non minorem utilitatem afferunt, qui togati rei publicae praesunt, quam qui bellum gerunt.Fortis vero animi et constantis est non perturbari in rebus asperis,sed praesenti animo uti et consilio nec a ratione discedere. Quamquam hoc animi,illud etiam ingenii magni est,praecipitare cogitatione futura et aliquando ante constituere,quid accidere possit in utramque partem et quid ...

Τῆς δ' ὄψεως τῆς Μαρίου λιθίνην εἰκόνα κειμένην ἐν
Ῥαβέννῃ τῆς Γαλατίας ἐθεώμεθα, πάνυ τῇ λεγομένῃ περὶ τὸ
ἦθος στρυφνότητι καὶ πικρίᾳ πρέπουσαν. ἀνδρώδης γὰρ φύσει
καὶ πολεμικὸς γενόμενος, καὶ στρατιωτικῆς μᾶλλον ἢ
πολιτικῆς παιδείας μεταλαβών, ἄκρατον (2) ἐν ταῖς ἐξουσίαις
τὸν θυμὸν ἔσχε. λέγεται δὲ μήτε γράμματα μαθεῖν Ἑλληνικὰ
μήτε γλώττῃ πρὸς μηδὲν Ἑλληνίδι χρῆσθαι τῶν σπουδῆς
ἐχομένων, ὡς γελοῖον γράμματα μανθάνειν ὧν οἱ διδάσκαλοι
δουλεύοιεν ἑτέροις· μετὰ δὲ τὸν δεύτερον ...
Mi potete aiutare ad inventare racconti autobiografici estivi?
Grazie a tutti
Claudio successit Nero, Caligulae simillimus, qui Romanum imperium pervertit et minuit . Inusitatae luxuriae sumptuumque fuit: pisces capiebat retibus aureis, quae purpureis funibus extrahebat. infinitam senatus partem occidit ; bonis omnibus inimicus fuit; nec quisquam unquam omnia eius scelera dicet . urbem Romam incendit , ut imaginem cerneret spectaculi , quod Troia praebuit tum cum arsit. in re militari, quod nihil omnino suscepit, Britanniam paene amisit. armeniam parthi invaserunt ...
Esercizi con ut+ cong\ind latino,entro domani alle 10 :)
Miglior risposta
nel primo esercizio devo solo tradurre,nel secondo devo indicare che tipo di subordinata è, e tradurre,grazie mille :)
Traduzione Latino (115708)
Miglior risposta
potreste tradurmi questo: Caecilio Metello Gaius Marius, vir strennus et rei militaris peritus, successit. Marius Iugurtam eiusque socium Bocchum, Mauritaniae regem, pariter superavit ac bellum feliciter confecit. Rex Iugurtha, a Cornelio Sulla, Marii legato, dolo captus, Romam cum aliis captivis missus est, ubi catenis vinctus ante currum Marii triumphantis ductus est; paulo post, iussu consulis, in carcere strangolatus est. è molto urgente!! grazie in anticipo:)❤❤

Sabinae mulieres, quarum ex iniuria bellum ortum erat, crinibus passis scissaque veste,se inter tela volantia intulerunt ut dirimerent infestas acies,hinc patres hinc viros orantes, ne sanguine nefando soceri generique se respergerent, ne parricidio macularent partus suos. 'Si adfinitatis inter vos, si conubii piget, in nos vertite iras; nos causa belli, nos vulnerum ac caedium viris ac parentibus sumus; melumus perire quam sine alteris vestrum viduae aut orbae vivere'. Movent earum verba ...

Versione livio 3
Miglior risposta
Traditur aeneas domo profugus classe ad laurentem agrum cursum tenuisse. Ibi egressi Troiani, cum praedam ex agris agerent, Latinus rex Aborigenesque, qui tum ea loca tenebant, ad arcendam vim advenarum armati ex urbe atque agris concurrunt. Sed priusquam signa receptui canaerent, provessit Latinus inter primores ducemque advenarum evocavit ad colloquium eumque percontatus est, qui mortales essent, unde aut quo casu profecti essent domo, quidve quaerentes in agrum Laurentinum exissent. ...