Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Inserire e tradurre
Miglior risposta
declinare il termine tra parentesi e tradurre le frasi
animi morbi non...(gladius), sed patientia vincuntur
a.....(magister) monemur
in ...(oppidum) legatus venit
....(pericula) nuntiantur
in silvis...(fagi) et ...(populi) umbra(ombra)animos delectat
petronius(petronio) poeta elegantiarum...(arbiter) dicitur
populus saepe...(philosophi)sapientiam laudat
negotia non diligio, sed....(otium) amo
philosophi discipuli...(ingenium)dona colunt
legati ab ....(oppidum) discedunt
praemia ...

Breve frase da tradurre.
Miglior risposta
Ὀ Ἡσιοδος προσαγορευεται τοῦς λιθους ὀστᾶ της γῆς.
Grazie :)
Aiuto in inglese, per favore!
Miglior risposta
Salve, vorrei sapere se questa frase va bene: Has Gaia invited you to her party? Yes, she has, she has just called me. Oppure avrei dovuto scrivere:"Yes, she has just called me" ? Grazie in anticipo.

Riassunto : la resurrezione di lazzaro
Miglior risposta
la resurrezione di Lazzaro riassunto scritto da Dario Fo. daidai :daidai :daidai :daidai :daidai :daidai :daidai :daidai :daidai :daidai :daidai :daidai :daidai :daidai

3 frasi diverse da quelle di prima urgenti
Miglior risposta
num ille Hippocrates medicus in magna pestilentia scientia sua unuum agrum servavitan multa oppida? Num propter illum multi homines perierunt an non?
quod officium tuum, quod studium vel in absentem me vel in praesentes meos defuit?
numquis irascitur pueris, quorum aetas nondum cognoscit rerum discrimina?

Brevissime 4 frasi latino
Miglior risposta
completa correttamente e traduci
........mihi auxilium, peste abige a me! (fero)
fortuna opes.........,non laetiam potest(aufero)
consueta vitia......,nova reprheendimus(fero)
Iniuriam aures facilius quam oculi .......(fero)
L'origine dell'universo
Miglior risposta
perfavore mi fareste un piccolo riassunto sull'origine della terra ed dell'universo .

Frasi di greco da tradurre?
Miglior risposta
Salve, potreste aiutarmi con queste frasi di greco (Alfa Beta Grammata 1)
Pagina 394, n° 3 (liv. 1)
2. Δεῖ δὲ πρῶτον ὑμᾶς μανθανειν τὴν ανθρωπινην φυσιν και τα παθήματα αὐτῆς.
3. Οὔτε γαρ ὑμεις αἴτιοι τοῦ ἔργου ἐστὲ οὒτε ἐγώ.
4. Ἐν μέσῳ ἡμῶν καὶ βασιλέως ὁ Τίγρης ποταμός ἐστι ναυσιπορος.
5. Θηραμένης δὲ καὶ οἱ σὺν αὐτῷ πρέσβεις ἐπανέφερον ταῦτα εἰς τὰς Ἀθήνας.
GRAZIE TANTE!
URGENTE !!!!!!!! PER FAVORE !!!!!!! HELP ME !!!!!!!!!
Miglior risposta
MI POTETE AIUTARE SU QUESTE FRASI DA TRADURRE PER FAVORE NON CI HO CAPITO
NULLA!!!!!
1-Αι στολαι επι της αμαξης τιμιαι εσιν.
2-Επι της αμαξης τιμιαι στολαι εσιν.
3-Εν τη κιστη αι τιμιαι στολαι εισιν των κορων.
4-Πλησιαζει κορη καλη.
5-Η κορη ιλαρα δοκεει.
6-Τη στρατια ερημη φαινεται η χωρα.
7-Τη στρατια χωρα φαινεται ερημη.

Il lavoro di caravaggio
Miglior risposta
la canestra di frutta la data,con cs la colorato ....ecc ecc ecc :inchino

poesia di Guido Guinizzelli: io voglio del ver la mia donna laudare
1.Svolgi l'analisi sintattica delle quartine ,distinguendo e classificando tutte le proposizioni (v.1: proposizione reggente; v.2: proposizione coordinata alla reggente ecc.) .Si può parlare di una coincidenza tra sintassi e metro, ossia tra proposizioni e versi?Nel resto del sonetto si notano significative differenze a questo riguardo?
2. Quali idee suggeriscono gli elementi naturali cui la donna è paragonata?
Ad esempio il ...
Traduzione di due frasi in greco.
Miglior risposta
1. La lettera porta gioia alla ragazza.
2. Elena e Clitennestra sono sorelle.
grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
mi servirebbe per domani il riassunto del brano insonnia di Cesare Pavese.
Me lo potreste scrivere di 20 righe?

Frase di latino da tradurre
Miglior risposta
Il console dona a Decio una corona d'oro e cento buoi e uno bellissimo, bianco, grasso dalle corna d'oro. (il verbo dono regge, in questo caso, l'accusativo della persona a cui si dona e l'ablativo della cosa donata,costruzione che sta nel senso di omaggiare qualcuno con qualcosa; bubus è una delle particolarità della terza, ablativo (e anche dativo) plurale da bos, bovis) ;)

TRADUZIONE TESTO
Miglior risposta
Potete farmi la traduzione di questo testo?
(20 PUNTI al migliore e al più veloce)
Aggiunto 3 minuti più tardi:
...
Aggiunto 35 secondi più tardi:
...

Tema (121099)
Miglior risposta
Aiuto nn riesco a fare un tema dove mi sono sentito da protagonista...avete qualche idea?
Aiuto in chimica!!
Miglior risposta
Come si calcola il numero di atomi in 2,5 moli di rame? E il peso? Per favore!
Urgenteeeeeee!!!problemi con la poesia Pianto anitco !! :(
Miglior risposta
pianto antico
l'albero a cui tendevi
la pargoletta mano
il verde melograno
da'bei vermiglia fior,
nel muto orto solingo
rinverdì tutto or ora
e giugno lo ristora
di luce e di calor.
tu fior de la mia pianta
percossa e inaridita,
tu de l'intuil vita
estremo unico fior,
sei ne la terra fredda
sei ne la terra negra;
nè il sol più ti rallegra
ne ti risveglia amor.
. l'interlocutore della poesia è una figura generica o una figura determinata? perchè a tuo parere il poeta ...

Tema su Ugo Foscolo.
Miglior risposta
Vorrei un piccolo spunto per fare un tema su Ugo Foscolo.
Graziee :)