Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
antonioforzanapoli
In antiquis annalibus memoria super libris sibyllinis haecc prodita est:anus hospita atque incognita ad Tarquinium Superbam regem adiit novem libros ferens , quo esse dicebat divina oracula; eos velle venundare . Tarquinius pretium percontatus est.Mulier nimium atque inmensum poposcit ;rex,quasi anus aetate desiperet,derisit.Tum illa tres libros ex novem igni apponit et deurit et, acquid reliquos sex eodem pretio emere vellet, regem interrogavit. Sed enim Tarquinius id multo risit magis ...
1
7 nov 2013, 12:52

athos16
per favore qualcuno può darmi appunti di francese culle indicazioni stradali come indicare una via o un posto.Vi ringrazio in anticipo
3
6 nov 2013, 13:43

marigio007
Caso e numero Miglior risposta
individuare il caso e il numero dei seguenti nomi e dopo tradurle animi mundo deorum proelia liberis magistrum regnis verba pullus morbo pueri belli servos socii paedagoge
1
7 nov 2013, 12:11

alessandrabarchetti
Aiutatemi ragazzi! Miglior risposta
ciao ragazzi devo fare un testo prima in italiano e poi in latino sulla mia vacanza. Devo usare le parole più comuni e visto che in latino non esistono tutte devo fare la perifrasi. Per esempio caffè, polvere marrone :) help me ragà!!
2
6 nov 2013, 19:13

josh98
HAVE TO o SHOULD? Miglior risposta
Complete the sentences with a form of have to or should. Make the verbs negative when necessary. 1) Geoff works too much. I think he _________ take it easy. 2) Your clothes smell, and you've got a cough. You _____ smoke. 3) I'm going to bed. I _______ get up early Tomorrow. 4) I'd like to meet your boyfriend. You ______ invite him round. 5) Soldiers ______ have short hair. 6) You _______ come with me if you don't want to. I'll go on my own. 7) If you can't do your homework, you ______ ...
1
6 nov 2013, 20:55

robygreco
COMANDO: TROVA LA PROPOSIZIONE PRINCIPALE E LA COORDINATA ALLA PRINCIPALE E DI CHE TIPO E LA PRINCIPALE. 1 Osservo il quadro , ma on parlo 2 Mangia e taci 3 Sono stanco,percio mi corico 4 eri arrabbiato , ti sei ripreso grazie in anticipo
1
6 nov 2013, 17:31

ClarkKent
1) yes, he went home at five o' clock 2) Yes, she's still at the library 3) No they've never been to London. 4) yes, I have. I went to one last weekend. I really like Chinese food. 5) No. we're going on holiday next week 6) Yes, he went shopping yesterday
1
4 nov 2013, 19:04

marigio007
Tradurre !! Miglior risposta
tradurre il testo in inglese io e la mia ragazza siamo molto diversi. io adoro il calcio,basket e il tennis, ma a lei non piace fare sport.a lei piace ascoltare musica rock, ma io non la sopporto. io detesto i film romantici, ma lei li adora.non ascoltiamo musica e non guardiamo DVD che cosa facciamo ? usciamo con gli amici, ma non ci piace fare le stesse cose.a lei piace davvero andare a fare spese, ma io non lo sopporto.che importa? lei piace a me e io piaccio a lei
2
6 nov 2013, 18:56

nss
MARTIN LUTERO Miglior risposta
PER FAVORE MI POTETE FARE UN PICCOLO RIASSUNTO SU QUESTO VIDEO.... [youtube] http://www.youtube.com/watch?v=0EQ6hSi6QcY
1
nss
6 nov 2013, 19:55

Ronnie25713
Mi serve un paragone tra Giulio Cesare e Ottaviano Augusto.. per favore, urgentissimo!!!
1
6 nov 2013, 19:30

HerpburnEvgenia
Mi serve la risposta a questa lettera in foto per favore ............... Grazie in anticipo :hi
1
6 nov 2013, 18:38

francescocavargnafcf
Mi traducete due frasi? Miglior risposta
Mi traducete queste 2 frasi? 1)Victoria gaudebant copiae,gaudio flebant incolae. 2)Barbari Romanorum copias gladiis telisque petebant proeliumque vincebant
1
10 nov 2013, 19:38

Nikolaj
1. intrat homo omnium insulsissimus. 2. Innumerabiles et ferocissimae nationes Gallias occupaverunt. Grazie
1
6 nov 2013, 18:08

Meryy(:
Chi mi può scrivere una Descrizione accurata su caratteristiche psicologiche e fische di don abbondio??? Mi serve per domani D:
1
6 nov 2013, 17:20

Sammy Catalano
Urgente, per favore ho bisogno di avere un analisi, non molto dettagliata, del primo canto di Dante dell'inferno e cerchi tutte le figure retoriche presenti. Grazie in anticipo.
1
6 nov 2013, 17:34

Agnese.Giardini
Aiutoooooo per favore Miglior risposta
Tipologia D -tema di ordine generale. Il principio della legalità Il principio della legalità, valore universalmente condiviso, è spesso oggetto di violazioni che generano disagio sociale e inquietudine soprattutto nei giovani. Sviluppa l'argomento, discutendo sulle forme in cui i vari organismi sociali possono promuovere la cultura della legalità, per formare cittadini consapevoli e aiutare i giovani a scegliere un percorso di vita ispirato ai valori della solidarietà e della giustizia.
1
6 nov 2013, 17:27

add
Immagina ora come potrebbe essere la tua vita tra vent'anni, e racconta la tua "giornata tipa".
1
add
6 nov 2013, 17:15

Virginia1234
Ho bisogno che mi analizziate questi verbi: -E' riuscito -hanno vinto -erano lasciati -sono usciti -ebbero donato - lascia! -taceva grazie tantissimeeeee
4
6 nov 2013, 16:44

Angelo Ferraro
Tema su un evento di cronaca italiana
2
6 nov 2013, 15:35

neneiacono
ragazzi la destra storica governò l'italia fino il 1876 vero ? o mi sbaglio perchè nel libro non lo riporta
1
6 nov 2013, 14:52