Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dylan--86
Ragazzi qualcuno mi sa tradurre dall'italiano al latino questa frase?? "Per sempre errante, alla ricerca di qualcosa che non c'è" Grazie mille!!!!!
5
8 giu 2007, 10:11

MikeMartucci
So che è una richiesta strana, ma potreste indicarmi i costrutti particolari (doppio dativo,genitivo possessivo etc.) delle proposizioni di questa versione? Il poeta Archia di Cicerone. ut primum ex pueris excessit Archias, atque ab eis artibus quibus aetas puerilis ad humanitatem informari solet se ad scribendi studium contulit, primum Antiochiae--nam ibi natus est loco nobili--celebri quondam urbe et copiosa, atque eruditissimis hominibus liberalissimisque studiis adfluenti, celeriter ...
1
6 giu 2007, 17:35

bibbina..
aiutoooo domani interrogazione di latino decisiva.. nn ci capisco nnt aiutatemi come si costruiscono i verbi assolutante impersonali????
7
5 giu 2007, 16:19

xchiarax91
avete fatto per caso qsta versione,sarebbe davv urgente,se mi potete aiutare ve ne sarei davv grata... è qsta"doveri dei giovani" di cicerone comincia cosi'" alia sunt iuvenum,alia sunt senorum.." e finisce cosi:" maiores natu nolent interesse" grazie mille
2
4 giu 2007, 14:35

miticaila
per favore mi traducete queste versione???? grazie davvero Due fratelli allobrogi tradiscono Cesare e la sua fiducia Caesar, tempus illud animadversionis non esse existimans et multa virtuti eorum concedens, rem totam distuli: illos autem secreto castigavi propter eorum malitiam sed illis promosit ex sua amicitia et ex praeteritis suis officiis multa etiam beneficia eos recepturos esse. Magnam tamen heac res fratribus offensionem et contemptionem effecit, quia ex domestico iudicio atque ...
1
4 giu 2007, 13:26

kiki0303
DEFINITIO I Quantitas materiae est mensura ejusdem orta ex illius Densitate et Magnitudine conjunctium. AER,densitate duplicata,in spatio etiam duplicato fit quadruplus;in triplicato sextuplus.Idem intellige de Nive et Pulveribus per compressionem vel liquefactionem condensatis.Et par est ratio corporum omnium,quae per causas quascunque diversimodè condensatur.Medii interea,si quod fuerit,interstitia partium liberè pervadentis,hic nullam rationem habeo.Hanc autem Quantitatem sub nomine ...
4
31 mag 2007, 18:31

merendina
per favore avete l ' analisi di questo testo di orazio?grazie carpe diem
23
1 giu 2007, 20:27

Principes802
per favore aiutatemi questa volta con questa versione è importante!! I giovinetti Cleobi e Bitone meritarono una grandissima fama a causa della loro devozione. La loro madre era una sacerdotessa di Giunone Argiva e in giorni prestabiliti veniva condotta con un carro al tempio della dea per compiere sacrifici. Un giorno, poichè i buoi erano nei campi, i figli stessi trainarono il carro della madre fino al tempio. Grande fu l'ammirazione della gente e tutti si complimentarono con la madre, ...
3
30 mag 2007, 14:55

lastylist!
non riesco a tradurre qst frase..il soggetto è vita o reliqua? Nam reliqua Ser.Sulpici vita multis erit praeclarisque monumentis ad omnem memoriam commendata. Please qualcuno mi può aiutare???grazie infinite a chi mi può rispondere!!!!!!!!!:thx
5
30 mag 2007, 17:19

Trilly
Potreste tradurre questa versione? si intitola UNA SPEDIZIONE CONTRO I SENONI inizia così:Caesar ,nondum hieme confecta,proximis quattuor coactis legionibus,de improviso fines nerviorum contendit et,prius quam illi ...............
3
29 mag 2007, 17:26

er medusa
allora...mi serve urgentissimamente una versione di Nepote che si intitola " un aspra battaglia" mi serve per dmn...le prime 3 parole della versione tradotte sn: conosciuto l' arrivo di cesare. mi serve per dmn...v prego aiutatemi!!!
5
29 mag 2007, 18:12

lastylist!
posso fare la sfacciata?;) super Gaara mi potresti aiutare cn questa versione(soprattutto la parte in neretto)?se me la potessi tradurre o anke darmi qualche consiglio...la versione è di cicerone.. Reddite igitur, patres conscripti, ei vitam, cui ademistis. Vita enim mortuorum in memoria est posita vivorum. Perficite, ut is quem vos inscii ad mortem misistis, immortalitatem habeat a vobis. Cui si statuam in rostris decreto vestro statueritis, nulla eius legationem posteritatis obscurabit ...
3
29 mag 2007, 16:29

mav
ciao avrei bisogno della traduzione di queste due frasi 9) Valde miror te ad me nihil scribere et potius ab aliis quam a te de republica me certiorem fieri. 10)Caesar dat negotium senonibus reliquisque gallis, qui finitimi belgis erant, ut ea, quae apud eos gerantur, cognoscant, seque de his rebus certiorem faciant. Stefano aiutami ti prego che la Yasmin non le ha fatte!
2
mav
29 mag 2007, 17:32

annap
Hoc factio proelio, Caesar neque iam sibi legatos audiendos... agnem subsequi iussit
1
29 mag 2007, 16:44

pupa92
c'è qlcn così gentile da farmi queste frasi il +presto possibile??? Grazie in anticipo! 1- Timidus vocat se cautum, parcum sordidus 2- In felici felicitas est innocentia, nequitia poena sui est 3- Caesar et spectaculo publico per dissimulationem interfuit et ex consuetudine convivio se frequenti dedit 4- Multa sunt civibus inter se communia 5- Caesar verum praecipuam et exitiabilem sibi invidiam hinc maxime movit 6- Consulem C.Marium servus suus interemit 7- Carthaginienses Magonem cum ...
3
29 mag 2007, 14:02

toxic_heart
ciao a tutti... nn riesco a trovare una versione... io sn al IV ginnasio e nn faccio ancora versioni d'autore. però la prof x le vacanze ci ha dato 12 versioni d autori sconosciuti e vorrei trovare una "via" + facile x farle!!! ke potete aiutarmi se vi dico i titoli? nn riesco proprio a trovarle!!! Il mio libro si kiama "Verte Mecum" se vi può essere d'aiuto... rispondete al + presto!!!!! baci... [/b[/g[/g;)reen]reen]]
3
28 mag 2007, 16:55

RedBull)
ciao ragazzi, domani ho il compito e la mia prof dice che ci mette sallustio noi di questo autore abbiamo svolto alcuni passi (i piu importanti) de bellum iugurthinum e de catilina coniuratione, io che versione metterà nn lo so, volevo solo un consiglio: mi suggerite una bella versione di sallustio con cui prepararmi?
6
29 mag 2007, 11:19

claudie
Ooooook...sono smpr io qll k cerca le versioni dandovi pokissime info...:) cmq... vi preg aiutatem sn disperata!! quindi... so pochiss cs... nll vers c sn ablativo di limitazione, cmparativo, doctus, la consecutiva, e la disgiuntiva cn an... so k vi kiedo l'impossible...ma cm già dtt in un'altra domanda... magari avete ftt qst versione qlk giorno fa, o è nl vostro libro di testo! grazie mille ;) PS: V ginnasio ;)
5
28 mag 2007, 15:41

lessy
1)istae arbores magnam et gratam umbram fessis viatoribus praebent. 2) dissimiles sunt homines:huius potentia maxima est ,huic omnium hominum salus cara est,hunc boni cives diligunt,ab hoc auxilium expectant. 3)tua consilia sunt peiora quam Antonii(consilia);ista imperiti adulescentis consilia,haec prudentis viri. 4)hic vir tuus est magister :huic in schola semper pare. 5)cyrum illum(=quel famoso)puto iustissimum fuisse. 6)hi mediocres homines putant honesta non semper utilia fore. 7) ...
3
28 mag 2007, 14:46

Qualer
Beh... mi dispiace, ma è urgente e rischio di essere interrogato in matematica e latino... mi aiutate? Eumene Eumenes Cardianus fuit. Hic peradulescentulus ad amicitiam accessit Philippi, Amyntae filii, brevique tempore in intimam familiaritatem eius pervenit: fulgebat enim iam in adulescentulo indoles virtutis. Itaque ille eum habuit ad manum scribae loco, quod multo apud Graios honorificentius est quam apud romanos. Namque apud nos mercenariiscribae sunt. Hunc locum amicitiae tenuit ...
3
28 mag 2007, 19:05