Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao... mi servirebbero queste frasi:
8 - maximas virtutes iacere omnes necesse est voluptate dominante (cicerone)
9 - Depopulata Gallia, Cimbri finibus nostris aliquando excesserunt atque alias terras petiverunt ( cesare)
10 - In macedonia philippus, mortuo antigono, regnum suscepit et in asia, interfecto Seleuco, rex antiochus constitutus est. (giustino)
11 - caesar oppidum noviodunum oppugnare conatus propter latitudinem fossae murique altitudinem, paucis defendetibus, expugnare non ...

Probo informa il senato dei suoi successi
compositis igitur rebus in gallia, tales ad senatum litteras dedit:
"ago diis immortalibus gratias, patres conscripti, quia vestra in me iudicia comprobarunt......
.........arantur Gallicana rura barbaris bobus, et iuga Germanica captiva praebent nostris colla cultoribus"
di flavio vopisco

:hi:hi:hiX mercoledì ho una versione di cesare del libro nova lexis pag 407 n 11 inizia così Hoc facto proelio, caesar neque iam sibi legatos audiendos... e finisce così.... agmen subsequi iussit X FAVORE AIUTATEMI KE MI DEVE INTERROGARE GRAZIE

buona sera a tutti, ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto... faccio appello sopratutto a stefano xkè questa è il continuo di una versione ke tu già avevi tradotto il primo pezzo... scusami stè se ti disturbo sempre... :(
questo era il primo pezzo
Anche gli schiavi sono uomini
Clarissima exempla humanitatis et amoris erga suos dominos non raro servi ostenderunt. In bello Punico, secundo, cum Romani Grumentum(Grumento), Lucaniae urbem, obsidebant, servi quidam ad hostes statim ...

satisfiedxfvore...viu scongiuro..mi dovete trovare qsta versione..ke mi deve interrogare...x mettermi il voto..ke mi andra in pagella..
si intitola: Catone il Censore
inizio:Quoad Cato vixit, virtutum laude crevit.
fine:sed sine nominibus res notavit
plz....super gaara aiutami tu...:)

Potete trovare questa versione di latino???????? io nn la trovo.............
Si intitola:"Gli Aduatuci" e l'autore è Cesare l'inizio fa così:
Aduatuci,cum omnibus copiis auxilio Nerviis venirent,hac pugna nuntiata ex itinere domum reverterunt

Ciao a tutti qualcuno potrebbe tradurmi questa versione????
cum Iuno regina Graecos terga vertentes vidit hosque praecipiti fuga naves saepsisse suas,cum Hectorem ignem navibus inferentem vidit,sic dolens,advocato Neptuno,adfatur:"Neptune,aquar... omnium fortissime deus,qui tumida aequora placas,quique rotis levibus summas perlaberis undas,atque tridentibus vastas aperis syrtes,nonne ruinam nostrorum amicorum vides?nonne nos pudebit huius tantae miseriae?decet nunc iussa contemnere ...

Ciao.. mi servirebbe una versione di Eutropio...
inizia con : Ergo Lucullus, repetens hostem fugatum....
Finisce con: Lucullo paranti, capta Nisibi, contra Persas expeditionem successor est missus...
se riuscite a tradurla siete grandi!

In una versione ho trovato questo verbo "hospitavit", ma non lo trovo da nessuna parte... immagino che la traduzione sia ospitò, ma che non faccia parte del latino classico. Se magari qualcuno ha un vocabolario diverso dal castiglioni mariotti può controllare?
Grazie 1000 :hi

Allora eccomi qua... mi servirebbe sapere da qualcuno se mi può spiegare Videor e anche se Videor ha tutti i tempi (visto ke ha la forma passiva) please someone can Help me? Chi mi aiuta non aiuta solo me aiuta ben 3 persone! Vi preeeeeeego SuperGaara pensaci tu! :lol:lol no vabbe skerzo però heeeeelp!!!

we raga...m serve un favore...io sabato questo ho il compito su ttt il IV libro dell'Eneide...Didone ed Enea..queste cose...!!mica avete aulche cosa...qualsiasi appunto..riflessioni...personali e nn...la sintesi e la storia no xkè almeno quella la so...:lol:lol
se avete qualcosa...sto in crisi...
grazie mille..ciao ciao...

1) ennium omnes laudaverunt propter eius summam virtutem
2)imperator Nero secum semper complures praetorianos habebat.
3)Quis (=chi) nostrum sine vitio est?
4) ego te amo,tu me amas,semper amici nos erimus.

allora nella frase "ineuntis enim aetatis inscitia senum constituenda et regenda prudentia est"
infatti l'inesperienza dell'età giovanile deve essere sostenuta e guidata dalla prudenza dei vecchi
....se è una perifrastica xkè non c'è nessun dativo???
e la frase quorum consilio atque auctoritate nitatur
il congiuntivo che prop regge??? grazi x la risp

Cum Philogenes, libertus tuus, Laodiceam ad me salutandi causa venisset et ad te statim navigaturum esse diceret, has ei litteras dedi, quibus ad eas rescripsi quas acceperam a Bruti tabellario.Et respondebo primum postremae tuae paginae, quae mihi magnae molestiae fuit: nam molestissimum est fuit quod ad te scriptum est a Cincio de Stati sermone. Mihi autem erit maximae curae ne quid fiat secus quam volumus. Maximae pars istius offici est pueri Ciceronis, quem soleo hortari. Ac is mihi videtur ...

rerum scriptores tradunt...
Persae profligati(sunt).

Scusate ancora.. ma ho un altra versione...
Da igino..
Inizio:
In insula Lemno mulieres Veneri sacra aliquot annos non fecerant,........
Fine:
Lemniades autem quaecumque ex Argonautis conceperunt, eorum nomina filiis suis imposuerunt.

ciao.. mi servirebbe una versione..
è di giustino..
inizia con:
Inde Rhodum Alexander, Aegyptum Ciliciamque sine certamine recipit.
Finisce con:
Respondetur patrem eius nec posse interfici, nec mori.
poi c'e un altro pezzo di versione...
Tertia interrogatione, poscenti victoriam omnium bellorum possessionemque terrarum dari respondetur. Comitibus quoque responsum (est) ut Alexandrum pro deo, non pro rege colerent.
è x domani... grazie

ragazzi help me...sn appena tornata dall'ospedale...x ustioni...:blush...ho bisogno di qst traduzioni di latino..
la traccia è: TRADUCI IN LATINO LE SEGUENTI FORME VERBALI:
1)nuoce
2)aver nociuto
3)(che)io partecipi
4)parteciperebbe
5)avevate partecipato
6)partecipai
7)era a capo
8)furono a capo
9)erano stati a capo
10)era rotto
11)saranno stati sotto
12)(che)egli sia sotto
13)furono superstiti
14)erano restati
15)tu resti
16)(che) tu possa
17)aver potuto
18)avreste ...

1. Naves habent plurimas et scientia atque usu nauticarum rerum reliquis antecellunt.
2. Tanto Pompeius superiores(= i comandanti precedenti) vicerat gloria, quanto tu omnibus praestitisti.
3. Minima animi praestantia omnibus bonis corporis anteit.
4. Omnis sensus hominum multo antecellit sensibus bestiarum.
5. Hominum nostrorum prudentiam ceteris omnibus et maxime Graecis antepono.
6. Qui dignitate principibus excellit, facilitate par infimis esse videtur.
7. Omnes sciunt quantum ...

Ciao!!!domani ho l ultimo compito di latino!!c e qlk k mi aiuterebbe a farlo??
io gli mando i messaggi!please!!!!!!!!!!!!!!