Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Giulio Guida
Frase di una versione. Miglior risposta
Non riesco a tradurre questa frase di una versione: Ob meas res terra marique prospere gestas ("compiute") quinquagiens et quinquiens decrevit senatus dis immortalibus supplicationes. Vorrei capire il ragionamento e non copiare la traduzione che mi fate voi quindi vi spiego come tradurrei io. I verbi sono prospere e decrevit,siccome prospere è un infinito non può essere il verbo della principale quindi di conseguenza è decrevit. Ob introduce o una causale o una finale, "compiute" è la ...
1
11 nov 2016, 19:31

marycero
Salve mi servirebbero le pagine del libro nova officina dove ci sono le versioni con aggettivi e pronomi indefiniti, il verbo fero,aggettivi interrogativi e interrogative dirette e indirette 10 PUNTI E MIGLIORE RISPOSTA a chi mi dará queste pagine
1
10 nov 2016, 18:01

marycero
Salve mi servirebbero le pagine del libro nova officina dove ci sono le versioni con aggettivi e pronomi indefiniti, il verbo fero,aggettivi interrogativi e interrogative dirette e indirette 10 PUNTI E MIGLIORE RISPOSTA a chi mi dará queste pagine
1
10 nov 2016, 18:01

gio436
Ciao a tutti mi servirebbe questa versione di latino è per domani e io non riesco a farla perché ho tantissimi compiti. Per favore aiutatemi
1
9 nov 2016, 15:54

lucinabic
Con Tommaso Miglior risposta
Sapreste dirmi a che declinazione appartiene il nome Thomas...? al dativo se non sbaglio fa Thomae...(?) Devo tradurre il complemento "con Tommaso"! Grazie!
1
10 nov 2016, 09:56

lorenzo.patriarca
Mi servirebbero le frasi tradotte del libro LINGUA MAGISTRA 1 pagina n 422 esercizio n 11 e 12... Grazie anticipatamente
1
7 nov 2016, 15:05

salvatorecipolla.ro
1. Non sempre la ricchezza procura gioia, ma procura preoccupazioni. 2. La padrona annuncia alle amiche le nozze della figlia. 3. Giustizia e saggezza offrono gioia all'anima. 4. Atene insegnava la filosofia, Roma il diritto. 5. La ricchezza non cambia la sua natura. 6. L'avidità di denaro accresce(usa augeo, es, ēre) le preoccupazioni della vita.
1
28 ott 2016, 15:58

giorgitaesposito
Versione per domani! :( Miglior risposta
Sed ei Melissa, quam uxoris loco habebat, temperato studia non (eius) interpellandi et inediae succurrendi officio dexteram suam necessariis usibus aptabat. Ergo animo tantum modo vita fruebatur, corpore vero quasi alieno et supervacuo circumdatus erat. Idem cum Chrysippo disputaturus elleboro se ante purgabat ad expromendum ingenium suum adtentius et illius refellendum acrius. Quas potiones industria solidae laudis cupidis adpetendas effecit! Potete aiutarmi? La traduzione sui siti è poco ...
1
26 ott 2016, 17:14

salvatorecipolla.ro
Multae erant deae italiae. Italiae incolae magna cum reverentia Minervam, Dianam, Vestam, Iunonem colebant. Minerva, lovis filia, sapientiae dea erat et Athenarum patrona erat. Multae erant arae et statuae Minervae dicatae. Deae hasta et galea erant, quia patrona pugnarum erat. Diana, Latonae filia, venationis dea et ferarum patrona erat. Vitam agebat cum Nymphis in opacis silvis, pharetram sagittarum plenam ferebat,feras sagittabat et necabat. Vesta domenicae vitae et familiae patrona erat. ...
1
25 ott 2016, 18:10

ludmilla546
1) Athenis incolae deabus aras aedificant 2) Matres familias deae aram et statuam ornant 3) Patres familias victimas immolant et Vestae clementiam implorant 4) Athenae litterarum patria sunt
1
25 ott 2016, 15:17

anonymous51
Traduci le seguenti frasi. 1 ) O hominem nequam ! Quid enim aliud dicam ? ( Cic. ) 2 ) Hic ( avv. ) quid ego agerem ? Negarem ? Veniam peterem ? ( Plin. ) 3 ) Rogem te ut venias ? Non rogem ? ( Cic. ) 4 ) Recesseris : undique omnes te insequentur. ( Cic. ) 5 ) Mortem ego, vir consularis, tantis rebus gestis, timerem ? ( Cic. ) 6 ) Non dixerim quicquam me vidisse pulchrius. ( Cic. ) 7 ) Nemo umquam sine magna spe immortalitatis se pro patria offerret ad mortem. ( Cic. ) 8 ) Ego tibi ...
0
25 ott 2016, 12:58

patri801
ho bisogno di aiuto per tradurre queste frasi: -Iis rursum rebus sumptis, quae quisque detulerant, domum redierunt. -Ea domus erat ipsa indicium foedissimae paupertatis. -Catonis virtus, costantia veritatisque amor tantus fuit, ut nihil supra possit. -fere magna pars militum, qui in castri erant, eruptionem eo die fecerunt.
1
23 ott 2016, 15:26

jaklin2001
Versione latino primo anno
1
23 ott 2016, 17:43

darklights
Ciao a tutti, avrei bisogno di una breve analisi su questa versione di latino (verbi, declinazioni, varie proposizioni ecc...). Grazie in anticipo!
1
23 ott 2016, 18:49

darklights
Ciao a tutti, avrei bisogno di una breve analisi su questa versione di latino (verbi, declinazioni, varie proposizioni ecc...). Grazie in anticipo!
0
23 ott 2016, 18:53

jaklin2001
Potreste tradurre questa versione per favore? Vorrei paragonarla alla mia per vedere se è corretta
0
23 ott 2016, 18:20

salvatorecipolla.ro
1) Discordiae miseriam curasque familiis compărant. 2) Musae famam gloriamque poëtis dabant. 3) Athenarum incŏlae Persarum copias fugabant. 4) Mater familias sedulas ancillas laudabat, pigras vituperabat. 5) Fortuna hominibus et laetitiam et curas donat. 6) Discipularum lacrimae magistram commovent. 7) Piratarum insidiae insularum incolas terrebant atque agricolis nocebant. ---------------------------------------... 1) I poeti della letteratura latina celebrano le vittorie delle ...
2
17 ott 2016, 21:22

giorgitaesposito
Da "Ceterum" in poi. Traduzione più letterale possibile. La prof vuole anche i paradigmi di tutti i verbi. Per favore, help!
2
18 ott 2016, 10:53

directioner001910
mi traducete queste frasi? è URGENTE 1. audacia caesaris verba militum animos confirmabant. 2. propter divitiarum avaritiam insulae incolae multas curas habebant. 3. incerta sunt tempora, quod bella civilia omnibus civibus damna gravia parant. 4. improviso dux cum legionibus suis in castra revertit. 5. veteris magistri consilia diligentes iuvenes audiebant.
1
17 ott 2016, 17:58

Matilde.1234
Non riesco a tradurre queste frasi e avrei bisogno di aiuto. Le frasi sono queste: 1_Adversam fortunam non timemus quia viri fortes et constantes sumus. 2_Per feraces agros ad castra pervenitur. 3_ In paupere mensa neque aurea neque argentea, sed fictilia vasa sunt
1
16 ott 2016, 17:03