Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
URGENTE ANALISI LOGICA PERFAVORE
Miglior risposta
Nunc tenebrae cum silvis terrent puellae animam.
Copiae Romanae magna cum audacia cum provinciae Africae incolis puhnant et Victoriam claram comparant.
Puellae, diligentia sollertiaque vestra laetitiam magistrae comparant
Silva ardet et aura flammas excitat.
Neque a nautis neque ab agricolis litterae mittuntur, sed a perfugis atque ab advenis.
Copiae stultitia clarae reginae Cleopatrae delentur.
GRAZIE :)

TRADUZIONI FRASI LATINOOOOOOO
Miglior risposta
Ciao a tutti. Chi può aiutarmi nel far questi due esercizi? In latino sono negata e non so come fare. Per favore, chi ha un po' di tempo da dedicarmi??dovrei fare il primo e il secondo esercizio. Spero che la foto si carichi. Grazie mille per chi mi aiuterà!
Domande di letteratura latina, Lucrezio e De Rerum..
Miglior risposta
Ciao a tutti ragazzi, vorrei chiedervi una mano con alcune domande riguardati il brano " La felicità illusoria" di Lucrezio, tratto dal libro IV del De Rerum Natura:
1)Nella descrizione delle figure femminili, ci sono espressioni riguardanti tratti di misoginia. A quali espressioni può far capo un punto di vista misogino?
b. Questo atteggiamento sarebbe una novità di Lucrezio o rientra nel costume romano?
c. Il disprezzo delle donne ha qualcosa in comune con la notizia trasmessa da San ...

Frasi di latino ? (226624)
Miglior risposta
Traduci le seguenti frasi. ( PARTICOLARITA' DELLA CONSECUTIO TEMPORUM )
1 ) Quid homini tam impudenti responderem, adhuc nescio. ( Cic. )
2 ) Numquam illum ne minima re quidem offendi, quod ( = per quanto ) quidem senserim. ( Cic. )
3 ) Quid tandem admisi ut loqui non audeam ? ( Pl. )
4 ) Ex te quaero quomodo in illa mea egestate vobis subvenirem. ( Cic. )
5 ) Patriae tanta est vis ac natura, ut Ithacam sapientissimus vir immortalitati anteponeret. ( Cic. )
6 ) Gallia D. Bruti nutum ...
AIUTO ANALISI LOGICA LATINO
Miglior risposta
vitae beatae philosophia magna magistra est.
Ancillas habes, sed filias non habes.
Cleopatra, pulchra et superba regina est.
Il poeta ama lesbiam, patrona romana.
grazie :)

URGENTE
Potete gentilmente tradurre e far la costruzione di queste due odi di Orazio? PASSIONE EROTICA E AMARA GELOSIA: Cum tu, Lydia, Telephi
cervicem roseam, cerea Telephi
laudas bracchia, vae meum
fervens difficili bile tumet iecur
Tum nec mens mihi nec color
certa sede manet, umor et in genas
furtim labitur, arguens
quam lentis penitus marcerer ignibus.
Uror, seu tibi candidos
turparunt umeros inmodicae mero
rixae, sive puer furens
impressit memorem dente labris notam.
Non, si ...
Mi aiutate con l'analisi logica per favore?
Miglior risposta
mi aiutate con l'analisi logica per favore?
Libenter ex iis qui a te veniunt cognovi familiariter te cum servis tuis vivere: hoc prudentiam tuam, hoc eruditionem decet. 'Servi sunt.' Immo homines. 'Servi sunt ' Immo contubernales. 'Servi sunt.' Immo humiles amici. 'Servi sunt.' Immo conservi, si cogitaveris tantundem in utrosque licere fortunae. [2] Itaque rideo istos qui turpe existimant cum servo suo cenare: quare, nisi quia superbissima consuetudo cenanti domino stantium servorum turbam ...

Di Gioia si può anche morire
Miglior risposta
Nobilis femina, sicut scribit Aristoteles, in insula Naxo repente e vita decessit ,cum laetum nuntium de suis filiis audivisset. Etiam Phidippides, comoediarum poeta haud ignobilis, cum iam senex esser et in cartamine scaenico complures poetas insperata victoria superavisset, dum singulari laetitia gaudet, inter gaudium repentina morte decessit. Etiam de Rhodio nota historia est ..
Per favore Sono al compito traducetemela :) :)
Aggiunto 37 minuti più tardi:
Potete rispondere è ...

Romani, qui lugurthae, Numidarum reg, bellum indixerant, in Africam metellum
consulem miserunt, qui opulentas urbes regionis cepit, agros vicini ruris vastavit, castellated et oppida sine moenibus vel defensoribus incendit, magnum hominum multitudinem interfecit, immensam praedam fecit.
è urgente per favoreee ! :)
Mi servirebbe questa versione tradotta entro una settimana, ringrazio in anticipo
Romani, qui lugurthae, Numidarum regi, bellum indixerant, in Africam Metellum consulem miserunt, qui opulentas urbes regionis cepit, agros vicini ruris vastavit, castella et oppida sine moenibus vel defensoribus incendit, magnam hominum multitudinem interfecit, immensam praedam fecit. Sic totam regionem subigere potuit, incolis multa vectigalia imponere, statuere ut cives praebērent Romanorum legionibus frumentum ...
Mi servite un aiuto in latino! È per domani alla prima ora di scuola
Miglior risposta
Traduzione da italiano a latino:
Gli occhi di molti animali splendono nelle tenebre della notte.
I cani condussero il cacciatore alla tana dell'animale.
I fiumi scorrono dagli alti monti verso il mare.
La madre lasciò il bambino sul guanciale.
I pastori conducevano i greggi di pecore agli ovili.
Socrate in tribunale non implorò la clemenza dei giudici.
i cavalieri avevano speroni d'oro.
Le reti dei pescatori catturarono una grande quantità di pesci.
grazie

Frasi di latino ? (226330)
Miglior risposta
Traduci le seguenti frasi. ( CONSECUTIO TEMPORUM DEL CONGIUNTIVO )
1 ) Quid acturus sis, rescribas mihi velim. ( Cic. )
2 ) Eram in spe magna fore ut possemus rem publicam defendere. ( Cic. )
3 ) Reliqui, ne circumirentur veriti, se fugae mandant. ( Ces. )
4 ) Constitit rex incertus quantum esset hostium. ( Liv. )
5 ) Cato mirari se aiebat quod non rideret haruspex, cum haruspicem vidisset. ( Cic. )
6 ) Caesar ad hostium castra pervenit priusquam, quid ageretur, Germani sentire ( = ...
Versione latino "Nerone e i cavalli" - Aiuto traduzione
Miglior risposta
Chi puó gentilmente tradurmi questa versione entro domani?
Nerone e i cavalli
Nero, cum magister semper eum hortatus esset ne ad ludos adveniret, tamen maxime equorum studio ab adulescentia flagravit. Tam equios diligebat ut quondam, obiurgante paedagogo quia pro studio de equis cogitabat,responderit se de Hectore carmen facturum esse. Cum Princeps creatus est,eburneis quadrigis cotidie in abaco ludebat,ad omnes circenses commeabat et primo clam, deinde autem propalam ut omnes scirent quam ...
Frasi prima superiore
Miglior risposta
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto in queste poche frasi.
Qui mi servirebbe la traduzione:
1) In villis rusticis cellae fructuariae, vinariae, oleariae sunt.
2)Summa potetia summae inustitiae causa est.
Qui invece mi servirebbe la traduzione con la scelta del caso corretto fra parentesi:
1) Aurea________ mulieribus grata sunt (monila/monile/monilia).
2) Multae antiquae Italiae regiones_______ insululbres (paludibus/paludes/paludis).
Essendo in prima, ho ancora poca ...

Nella (grossa) speranza che l'utente citata nel titolo risponda a questo thread, mi rivolgo direttamente a lei per domandarle il motivo per cui non ci è giunta alcuna sua risposta alle continue e-mail e messaggi privati che le sono stati inviati le settimane scorse.
Pinchbeck, qualora dovessi leggere, puoi almeno farci sapere se la collaborazione può riprendere costantemente come lo era mesi fa, oppure dobbiamo metterci al lavoro per trovare un altro moderatore che ti sostituisca?
Salve mi potreste tradurre queste frasi dell'italiano al latino? Ne ho tantissime e in più non ho ben capito il gerundio latino :)
1- Marco ha la rara dote di leggere anche quando è stanco
2- Il desiderio di conoscere conduce molti alla sapienza
3- I fanciulli,sopportando (usa tolerare) piccoli dolori,acquistano la capacità di sopportare grandi dolori
4-Ariovisto aveva il desiderio di combattere e di vincere prima dell'arrivo dell'autunno
5-Queste notizie,poche e incerte,non sono ...
1. amicus meus venerat urbem visum
2. Hannibal celerity iter facit exercitum in hiberna reducens
3. Athenas veni ludos spectatum
4. Aeudi ad Caesarem venerunt frumentum quod promissum erat petitum
grazie
Analisi in latino?
Miglior risposta
ciaooo come si fa l'analisi latinooo??!!
FRASI DI LATINO URGENTISSIME
Miglior risposta
Ho bisogno di aiuto con delle frasi di latino!
-LATINO-ITALIANO
1.Interdum divites minus beati sunt quam pauperes
2.Frater meus tam bonus est quam diligens; ancilla tam diligens quam domina.
3.Patriam caram habemus aeque ac vitam nostram.
5.Myrtus candida minus utils est medicinae quam nigra
6.Sinistra manus fere semper minus valida est quam dextera
7.Aristide tam fortis fuit quam iustus vir.
9. Litteratum studia tam senibus quam iuvenibus iucunda sunt.
-ITALIANO-LATINO
1.L'olio è ...
Traduzione incerta
Miglior risposta
Ciao, sono molto dubbiosa riguardo la traduzione di questa frase:
"Bonae discipulae Athenarum magistram audient et legunt diligentiā"
Mi potreste aiutare?
Grazie in anticipo