Frasi latino-italiano / italiano-latino (225103)
1) Discordiae miseriam curasque familiis compărant.
2) Musae famam gloriamque poëtis dabant.
3) Athenarum incŏlae Persarum copias fugabant.
4) Mater familias sedulas ancillas laudabat, pigras vituperabat.
5) Fortuna hominibus et laetitiam et curas donat.
6) Discipularum lacrimae magistram commovent.
7) Piratarum insidiae insularum incolas terrebant atque agricolis nocebant.
---------------------------------------...
1) I poeti della letteratura latina celebrano le vittorie delle truppe di Roma.
2) Ragazze, la vostra diligenza dona gioia alla padrona.
3) Gli abitanti amano la loro piccola isola.
4) Le figlie dei marinai offrivano vittime agli di e alle dee delle acque.
5) Le matrone romane lodavano le ancelle diligenti.
6) Anche i cacciatori temevano l'agguato delle belve.
7) Non sempre la ricchezza dona gioia, ma procura preoccupazioni.
2) Musae famam gloriamque poëtis dabant.
3) Athenarum incŏlae Persarum copias fugabant.
4) Mater familias sedulas ancillas laudabat, pigras vituperabat.
5) Fortuna hominibus et laetitiam et curas donat.
6) Discipularum lacrimae magistram commovent.
7) Piratarum insidiae insularum incolas terrebant atque agricolis nocebant.
---------------------------------------...
1) I poeti della letteratura latina celebrano le vittorie delle truppe di Roma.
2) Ragazze, la vostra diligenza dona gioia alla padrona.
3) Gli abitanti amano la loro piccola isola.
4) Le figlie dei marinai offrivano vittime agli di e alle dee delle acque.
5) Le matrone romane lodavano le ancelle diligenti.
6) Anche i cacciatori temevano l'agguato delle belve.
7) Non sempre la ricchezza dona gioia, ma procura preoccupazioni.
Risposte
1 i servi di Discordia preparano miseria e affanni
2 le Muse donavano fama e gloria ai poeti
3 gli abitanti di Atene fuggivano dalle truppe dei Persiani
4 la padrona di casa lodava le ancelle diligenti e rimproverava (quelle) pigre
5 la fortuna dona agli uomini la felicità e le sollecitudini
6 le lacrime degli allievi commuovono i maestri
7 gli agguati dei pirati terrorizzavano gli abitanti delle isole e recavano danno ai cittadini.
1 Poetae Latinis litteris Romanarum copiarum vittorias laudant
2 Puaellis, diligentia vestra dominae laetitiam donat
3 Incolae parvam insulam suam amant
4 Nautarum filiae diis et deabus aquarum hostias praebebant
5 Matronae sedulas ancillas laudabant
6 etiam venatores ferarum insidiam timebant
7 Non semper copiae laetitiam donat sed curas parant
2 le Muse donavano fama e gloria ai poeti
3 gli abitanti di Atene fuggivano dalle truppe dei Persiani
4 la padrona di casa lodava le ancelle diligenti e rimproverava (quelle) pigre
5 la fortuna dona agli uomini la felicità e le sollecitudini
6 le lacrime degli allievi commuovono i maestri
7 gli agguati dei pirati terrorizzavano gli abitanti delle isole e recavano danno ai cittadini.
1 Poetae Latinis litteris Romanarum copiarum vittorias laudant
2 Puaellis, diligentia vestra dominae laetitiam donat
3 Incolae parvam insulam suam amant
4 Nautarum filiae diis et deabus aquarum hostias praebebant
5 Matronae sedulas ancillas laudabant
6 etiam venatores ferarum insidiam timebant
7 Non semper copiae laetitiam donat sed curas parant
Ti servono ancora?