Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
carloclock
Avrei bisogno della traduzione in latino di questa frase : Il Tempo regola i Papi, Dio regola il tempo ( quello che vorrei dire è che è il tempo che condiziona la presenza dei Papi al soglio, ma poi è Dio che ha il dominio del tempo e quindi anche dei Papi. Dovrei inoltre incidere una targhetta di ottone per ricordare chi si è dato da fare per costruire un orologio la cui cassa è di legno ed ha un dipinto ( una mostra) sul davanti: XX ha costruito l'orologio YY ha costruito la cassa ZZ ...
3
11 gen 2017, 18:25

pasqualesiciliano23
Chiedo gentilmente la traduzione della versione di latino "Un asino più bravo dell'astrologo" presa dal libro Cotidie Legere. Ringrazio anticipatamente
2
10 gen 2017, 21:25

marylacorte666
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi con la traduzione di questa versione? Grazie a chi lo farà http://imageshack.com/a/img923/3023/l7OzSj.jpg http://imageshack.com/a/img924/8763/gsc0z4.jpg http://imageshack.com/a/img923/7749/pqu4zu.jpg
1
10 gen 2017, 11:19

VSpag
Ragazzi potete aiutarmi con sta versione perpiacere? Hercules, qui longo itinere fessus in hospitium ad Dexamenun regem venerat et eius filiam Deianiram devirginaverat, regi fidem sic dedit:" Ego tuam filiam uxorem ducam", sed, post profectionem eius, centaurus Eurytion, Ixionis et Nubis filius, petit Deianiram uxorem. Cuius pater vim timuitet sic centauro promisit:" Filiam meam tibi dabo". Eurytion in Dexameni aedes venit cum fatribus ad nuptias. At Hercules intervenit, centauro interfecit ...
1
10 gen 2017, 16:52

Disperata in cerca di versioni di latino e grecooo!!!
Ho bisogno di un aiuto immediato vi prego !

nicolai51
Aiuto!!!!!Ritardo!!! Miglior risposta
Avrei bisogno degli esercizi 18 e 19 alle pagine 209-210 del libro di latino "Nove Discere" Volume 1. Grazie!! Entro martedì!!!!!
1
8 gen 2017, 21:24

Svevaa__
Mi servirebbe la traduzione è l'analisi logica di questa versione, grazie mille se mi aiuterete
1
7 gen 2017, 17:56

Michelinpia13
Ciao a tutti!!Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi come risalire al nominativo di terza declinazione.Ringrazio chi risponderà
2
7 gen 2017, 14:22

gio436
ciao a tutti mi servirebbe la traduzione di questa versione ho fatto tutte quelle che avevo ma questa non ci riesco grazie a chi mi aiuterà
3
3 gen 2017, 16:31

Ric123
Ciao a tutti, volevo chiedere se potevate tradurmi queste sette frasi di latino, se potete entro oggi.grazie in anticipo!! 1)Dionysius Siracusanorum tyrannus quibusdam advenis et feris barbaris custodiam sui commiserat, ne quis circa se armatus esset. 2)Ita dico: quisquis vitam suam contempsit, tuae vitae dominus est. 3)Cotidie morimur; cotidie enim demitur aliqua pars vitae, et tunc quoque cum crescimus vita descrescit. 4)Forsitam aliquis aliquando eius modi quidpiam fecit. 5)Apollo cum ...
0
7 gen 2017, 12:14

elisaberti
I popoli antichi veneravano vari dei. I Romani immolavano le vittime sugli altari degli dei. A Roma era soprattutto venerato Nettuno. Nettuno no solo aveva solo il potere del mare, ma snche dei fiumi e delle acque. I cavvalli trasportavano il dio nel mare, spesso apparivano imporovvisamente ai marinai e li terrorizavano. Perciò i marinai costruivao templi al dio e altari vicino al mare: davano splendidi doni al dio, invocavano la benevolenza e l'aiuto di Nettuno. I Romani veneravano Bacco, dio ...
0
5 gen 2017, 13:30

caccadiunicorno
Versioni latino! Miglior risposta
Servirebbero entro domani!
1
5 gen 2017, 17:31

marylacorte666
com/i/pl3R7yY6j https://imageshack.c
1
4 gen 2017, 22:39

valerio bertin
Deleted
4
6 feb 2009, 15:29

gela1999
Ciao :) potreste, per piacere farmi l'analisi (verbi, che tipo di preposzioni ecc) della seguente versione? Parcus deorum cultor et infrequens, Insanientis dum sapientiae Consultus erro, nunc retrorsum Vela dare atque iterare cursus Cogor relictos: namque Diespiter, Igni corusco nubila dividens Plerumque, per purum tonantes Egit equos volucremque currum; Quo bruta tellus et vaga flumina, Quo Styx et invisi horrida Taenari Sedes Atlanteusque finis Concutitur. Valet ima summis Mutare ...
2
3 gen 2017, 15:15

alice.grav
AIUTOOO Frasi latinoo Miglior risposta
Aiutatemi vi prego! Potreste tradurre alcune frasi e vedere se l'accusativo è usato correttamente e nel caso correggerle?? Sono: 2. Quis huius hominis miserebit? 3. Num taedet te vitae? 4. Vos pigeat servitutis. 5. Nos debemus peccati paenitere. 6. Marcus confessus est se id paenituisse. Poi ci sono delle frasi d'autore da tradurre.. 1. Nonne te miseret mei? (Terenzio). 4. Pudeat te, pater, si a filio victus es (Pseudo Quinallenamento 9. Laetum («Leto») paenituerat, quod ...
1
3 gen 2017, 15:13

alice.grav
Aiutatemi vi prego! Potreste tradurre alcune frasi e vedere se l'accusativo è usato correttamente e nel caso correggerle?? Sono: 2. Quis huius hominis miserebit? 3. Num taedet te vitae? 4. Vos pigeat servitutis. 5. Nos debemus peccati paenitere. 6. Marcus confessus est se id paenituisse. Poi ci sono delle frasi d'autore da tradurre.. 1. Nonne te miseret mei? (Terenzio). 4. Pudeat te, pater, si a filio victus es (Pseudo Quinallenamento 9. Laetum («Leto») paenituerat, quod ...
0
3 gen 2017, 15:12

alice.grav
Aiuto! Frasi urgenti! Miglior risposta
Aiutatemi vi prego! Potreste tradurre alcune frasi e vedere se l'accusativo è usato correttamente e nel caso correggerle?? Sono: 2. Quis huius hominis miserebit? 3. Num taedet te vitae? 4. Vos pigeat servitutis. 5. Nos debemus peccati paenitere. 6. Marcus confessus est se id paenituisse. Poi ci sono delle frasi d'autore da tradurre.. 1. Nonne te miseret mei? (Terenzio). 2. Non video quid mihi sit pudendum (Apuleio). 3. Ille ego sum, nec me iam dicere vera pudebit (Tibullo). 4. ...
2
3 gen 2017, 13:47

gio436
Cuao a tutti e buon anno! :) mi servirebbe la traduzione di questa versione grazie mille a chi mi aiuterà :)
1
3 gen 2017, 10:37

Mantuanus
Salve, avrei bisogno della traduzione di questa versione per favore: CONVIVIUM Iulius, dominus convivii, cum Aemilia in lecto medio accumbit; in aliis duobus lectis bini convivae accumbunt: Cornelius et Fabia in Lecto summo ad sinistram Iulii, Orontes et Paula ad dextram Aemiliae in lecto imo. Tum denum incipit cena. Primum ova convivis apponuntur; deinde pisces cum holeribus; sequitur caput cenae: porcus quem Iulius ipse e grege elegit; postremo mensa secunda: nuces, uvae, varia genera ...
0
1 gen 2017, 14:26