Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
asia.do
qualcuno potrebbe dirmi un sito dove trovare la traduzione di questa versione o la traduzione stessa ? grazie in anticipo. L'educazione nell'antica società romana. Cato censor tradidit Romae, temporibus antiquissimis, convivas magnas virorum illustrium res inter epulas canere. Ita a pueris maiorum facinora discebantur atque ab iis virtutis exempla sumebantur. Scimus in iisdem conviviis cantores etiam aequalium facinora celebravisse, illorum praesertim qui vel rem publicam bene rexerant, vel ...
2
17 ago 2015, 15:06

coconut9
Ai tempi dell'imperatore Augusto, la potenza di Roma raggiunse il suo massimo sviluppo. Egli, dopo la vittoria di Azio e la morte di Cleopatra ed Antonio, annesse l'Egitto all'impero romano; nelle Alpi assoggettò i Vindelici ed i Reti, popolazioni rozze e bellicose; sottomise la Cantabria, la Dalmazia e l'Illiria; sconfisse i Daci e gli Iberici in famose battaglie; condusse la guerra germanica e pannonica tramite i suoi figliastri Druso e Tiberio..
2
18 ago 2015, 14:42

Alex Rossi
Afraniani milites partim confirmant se signa traducturos esse ad cesarem, ad quem legatos de pace primorum ordinum centuriones ad Cesarem mittunt. Interim alii amicos in castra invitant, alii ab amicis abducuntur, adeo ut Pompei et Cesaris castra paene se consociarent et coniungerent; complures tribuni militum et centuriones ad Cesarem veniunt seque ei commendant. Idem faciunt principes Hispaniae, quos Afranius evocaverat et secum in castris habebat obsidum loco. Afranii filius ipse, ...
0
18 ago 2015, 17:56

Els99
Romanorum milites,quod Gallorum iter impedire non potuerant,partim caesi sunt circa ripam Tiberis,partim Veios perfugerunt; parva manus autem Romam petivit et in arcem confugit. Barbari mox urbem invaserunt et arcem diu obsederunt; Capitolium enim a militibus eximia virtute defendebatur. Sed nocte sublustri, cum Romanorum praesidium inopinans dormiret ,Galli in arduam Capitoli rupem silentio adrepserunt,et custodes et canes eludentes; sed anseres Iunoni sacri,clangore et alarum crepitu, ...
0
18 ago 2015, 17:10

Federica Maniezzo
Urgente (211168) Miglior risposta
Ciao mi potete aiutare per favore? Dovrei tradurre alcune frasi all'italiano: 1.Socii nostri vafris tribunorum consiliis non fallentur 2. A Graeci Persae pellentur et opida eorum oppungnabuntur. 3.Superba Livia matrona convivis pretiosa ornamenta sua ostendebit 4. Seduli discipuli studio ingenui suum exercebunt,exempla discent et latina verba scribent. 5. Latii oppida a barbaris vastabuntur sed rursus aedificabuntur 6. Saevum bellum contra Britanniae incolas Romanorum copias enervabat. ...
2
6 ago 2015, 16:42

Ceci701
Avrei da tradurre questa frase di latino su cui ho dei dubbi, se perfavore qualcuno mi potesse aiutare è questa: - Nec fetae more patrum nivea implebunt mulctraria vaccae, sed tota in dulcis consument ubera natos. - Grazie mille a chi risponderà!
2
7 ago 2015, 15:12

rebepallad
devo svolgere questi esercizi mi aiutate? Grazie mille :)
3
6 ago 2015, 08:30

rebepallad
ho da tradurre queste frasi il libro è repetita iuvant 1. grazie a chi mi aiuterà :)
1
4 ago 2015, 08:11

Federicovic1
1 frase latino-italiano Miglior risposta
Praetor roscius petivit ut omnis res publica senatui popoluque Romano permitteretur/permittatur
1
30 lug 2015, 01:48

nick2.0
potete aiutarmi a svolgere questo esercizio seguendo la consegna perfavore? grazie a chi mi aiuta allego l'immagine
1
26 lug 2015, 16:01

pennasfera
Sic Miglior risposta
LAPIDES SCISI (SIC) SUNT Le lapidi sono così ......(conosciute?????) Non capisco cosa significa? mille grazie :con :hi
1
23 lug 2015, 23:13

Gela125
Consiglio importante! Miglior risposta
Salve a tutti ragazzi, vi vorrei chiedere un favore grandissimo. Per due anni non ho studiato latino e vorrei cercare di imparare a tradurre non benissimo, ma almeno per prendere la sufficienza. Sapreste darmi qualche consiglio su come tradutte dal latino all'italiano e viceversa? Grazie in tanticipo ! :*
1
22 lug 2015, 16:13

desafree
Non riesco a tradurre questa versione Si ei contigisser fortuna eius virtibus par, certe Eumenes nmulto illustor atque honaratior fuissset; tamen,quod magnos homines virtute metimur non fortuna, ille maximus in omnibus rebus fuit; vincebat enim omnes vigilantia, patientia,calliditate et celeritate ingenii. sed cum vixisset iis temporibus quibus Macedones florebannt, multum ei obfuit quod ab aliena civitate venerat atque sturpe non generosa ortus erat. ille peradulescentulus ad amicitiam ...
2
21 lug 2015, 15:47

alex07
TRADUZIONE VERSIONE Miglior risposta
Avrei bisogno di aiuto per la traduzione della seguente versione,per favore. :scratch -LE IMPRESE DI CESARE- Caesar popularium partibus favebat, tamen societatem fecit cum Pompeio, nobilitatis fautore, et Crasso, viro divite et potenti. Consul factus in Galliam legiones duxit multasque gentes ibi in potestatem Romanorum redegit. Cum Britannis quoque feliciter pugnavit et Germanos, qui trans Rhenum incolebant, ingentibus proeliis vicit. Inde bellum civile exsecrandum et lacrimabile initium ...
1
20 lug 2015, 17:14

fied.bean
ANALISI LOGICA E LATINO Miglior risposta
Mi servirebbe l'analisi logica della frase "La notizia della sconfitta di Canne fu per i Romani orribile a sentirsi" ed in particolare cos'è "a sentirsi". Mi servirebbe anche la traduzione latina di "a sentirsi". Grazie.
1
20 lug 2015, 22:15

Giovanni_00
Ciao,sono 5 frasi potete tradurmele per piacere? 1)Magnopere te induco,mi cicero,ut non solum orationes meas sed etiam de philosophia libros studiose leges/legeres 2)Caveamus ut ea,quae pertinent ad liberalem speciem et dignitatem moderata essent/sint 3)Decrevit quondam senatus ut L. Opimius consul videat/videret ne ullum detrimentum res publica capiat/caperet 4)Scipio Iugurtham secreto monuit ut potius publice quam privatim amicitiam populi romani colat/coleret 5)Praetor roscius ...
4
17 lug 2015, 13:09

sklanporw
Traduzione versione Miglior risposta
chi fa versione di latino? urgente grazie
1
17 lug 2015, 15:57

Federicovic1
Ciao potete tradurmi delle frasi? 1)Te oro ut ad me statim venias/venires 2)Primum te rogo ne intermitteres/intermittas epistulas quas ad me scribim 3)Caesar dabat operam ut in officio dumnorigem contineat/contineret 4)Vos oro atque obsecro,iudices,ut attente bonaque cum venia mea verba audiretis/audiatis 5)Magnopere te induco,mi cicero,ut non solum orationes meas sed etiam de philosophia libros studiose leges/legeres 6)Caveamus ut ea,quae pertinent ad liberalem speciem et ...
1
17 lug 2015, 01:01

Fedeplano
Aiuto con una versione di latino. Eccola qui di seguito : Roma caput mundi (II) Bello Punico confecto, cursus per Mare Nostrum tam tuti fuerunt ut merces, quae antea itinere terrestri Romam vehebantur, celerrime Ostiam pervenerint. Itaque mercatores, qui novas mercaturas suscepturi erant, ut rem familiarem augerent, maritima itinera, a praedonibus liberata, malebant. Orbis terrarum tam denique patefacta erat ut viator in omnes partes libentius iter facere posset. Nam Romanus civis putabat ...
1
16 lug 2015, 14:02

poll-ari
DEVO TRADURRE DALL'ITALIANO AL LATINO L'uomo cerca e cercherà nelle viscere della terra metalli, beni tanto necessari quanto preziosi; non solo per desiderio della ricchezza, ma anche per le necessità della vita l'uomo ha estratto sempre l'oro, l'argento, il rame, il ferro, lo stagno. L'oro, metallo meno utile che pregiato, è l'ornamento tanto splendido quanto superbo per le matrone. Gli altri metalli hanno adornato, come trofei, le pareti delle case dei guerrieri e dei palazzi dei re. Il ...
1
16 lug 2015, 15:56