Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve a tutti ragazzi ho bisogno disperatamente del vostro aiuto! non riesco a svolgere 1 versione di greco si intitole: DISCORSO DI CIRO da senofonte! vi prego mi serve assolutamente x domani:( ringrazio tutti in anticipo baci
o prozenos etuke usteros proiov (è greco)
grazie ankora
bastaaa! sono completamente esaurito... 20 versioni fatte e me ne mancano 3+2: (le prime 3 penso siano tratte da un libro ma non so quale xk il prof mi ha sganciato solo una fotocopia,le altre 2 sono da "Greco nuova edizione" di campanini-scaglietti)
Vi ringrazio in anticipo!!
Quelle del libro sono la numero 28 pagina 386 (giovinezza di edipo) e la 31 a pagina 388
(fineo e le arpie).
Ecco le immagini di tutte le ...
ciaoo... avrei bisogno di una mano.. non voglio fatta la versione ma la voglio corretta...!!!!
Olim lupus,macer et ieiunus,cani perpasto forte occurrit.Tum lupus,confectus macie,his verbis canem compellavit:"Eadem figura et indoles nobis sunt:ego autem longe fortior sum et validior te.At tu nites,ego autem fame excrucior.Fortuna tibi propitia,mihi inimica fuit!".Canis condicionis suae causam simpliciter demonstravit:"Spectra-dixit-illam domum sub radicibus montis : illic ego vivo et officium ...
Ciao a tutti.. mi servirebbe ancora una mano per favoreeeee...
io la metto se mi aiutate sarei molto contenta...!
L'ASINO E IL LEONE A CACCIA:
virtutis expers saepe verbis virtutem suam iactans: ignotos fallit ,notorum derisum suscitat.
leo cum asino venatibus operam dabat ;arbustis frondosis comitem suum contexerat et admonuit ut insueta voce terreret feras:>.
Asinus clamorem subito totis viribus sublevat et novo miraculo bestias turbat; ferae dum paventes exitus notos ...
amici di scuola . net vi prego...trovatemi qst cose qui sotto....se nn riesco a farle entro 2 gg sono MORTA....vi prego:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry vi scongiuro.....
6.Consid tribunos militum monuit ut signa in hostes agerent ataue eos ex aperto latere (= sul fianco
destro) oppugnarent.
7.Dicunt ducem ipsum illo die una cum militibus suis fortissime contra strenuos oppidi defensores pugnavisse, sed eandem semper non fuisse eorum fortunam: nam sub vesperum repentinam ...

Ciao a tutti...dunque volevo fare una domanda...ma l'accusativo in greco può essere un complemento di tempo?? xk ho trovato due parole in accusativo k tradotte sono: stagione invernale e quindi potrebbe essere DURANTE la stagione invernale??
La battaglia di Filippi:
inizia con: Postquam(=dopo che) Caesar coniuratorum pugionibus in Curia confossus est finisce con: Post cruentam victoriam triumviri provincias inter
se(= tra di loro) diviserunt.
Funesti presagi per il destino di Roma:
inizia con: Bello Punico secundo dei funesti prodigiis ingentes calamitates Romanis praenuntiaverunt
finisce con: hi (=questi) libri olim Romam a rege Tarquinio lati sunt et in Capitolio in templo Iovis positi sunt. Itaque irae celestium ...
ciao ragazzi.. ho bisogno di aiuto x tradurre questa versione di latino di Livio è urgentissimaa..si intitola: L'eroismo di Muzio Scevola salva la città di Roma
Ubi Mucius in Porsennae castra venit, in confertissima turba prope regium tribunal consistit.
Ibi, cum stipendium militibus forte daretur, rex et scriba eius sedebant pari fere ornbatu, nec Mucius sciebat uter rex esset nec audebat hoc sciscitari. Itaque, facinus fortunae committens, telum temere icit et scribam pro rege obtruncat. ...

[greek]Φιλίπου Βυζάντιον πολιορκοῧντος, Ἀθηναῖοι
ἔπραττε τῂν εἰρήνην[\greek]
il titolo della versione è
filippo è costretto a togliere l'assedio di Bisanzio
l'inizio della versione va fino AD atenaioi e l fine da epratte
ci sono 4 versioni che non trovo.. anche se non le fate tutte fà lo stesso:
UN IMPROVVISO ATTACCO DEI GERMANI da Cesare
At hostes, cum nostros equites conspexissent, quorum numerus erat quinque milium, cum ipsi non amplius octingentos equites haberent, subito impetu nostros perturbaverunt ac consuetudine sua cum ad pedes desiluissent, equosque nostros suffodissent, complures equitum deiecerunt ac reliquos i fugam coniecerunt. In hoc proelio ex equitibus nostris quattuor et septuaginta ...

ciao a tutti...sto traducendo una versione ma nn riesko a dare un senso a questa frase.....potete aiutarmi a tradurla...XD...pleaseeeee...:p
.....ecco qui la frase [greek]"Έν τᾓ χώρᾳ τἣς γεωργίας ἐπιμέλειά ἐστιν[/greek]".....help...

ciao raga volevo sapere se mi potevate dare una mano cn una versione di greco dal libro gymnasion pag 70 num 50......Tirteo....il poeta Tirteo, come stratega per dileggio dagli Ateniesi agli Spartani,con i suoi carmi conduce i soldati alla vittoria.....
queste sn le prime parole...Ἐν τῷν πολέμῳ πρòς τοὺς Μεσσηνίους ὁ χρησμòς
e queste sn le ultime
τοὺς συγγενεῖς βλέπειν αἰχμαλώτους ἐν δουλείᾳ τὸν βίον διάγειν.
vi pregoooooooo aiutatemi.......:hi

;)ciao raga.........vorrei k mi aiutaste cn queste due versioni,ne ho tante altre da fare....se uno di voi mi alleggerisse il lavoro sarei felicissimaaaaaaa :dozingoff
eccole qui.....
Narciso
Narcissus, Cephisi rivi filius, inter ceteros pueros longe forma eximia excellebat, sed puellas nymphasque omnes spernebat nullique studebat, totumque se dabat venatui et Dianae uni dearum sacrificia perficiebat. Errabat olim pulcher Narcissus per silvas densas et aspera iuga, et tandem ad limpidas ...

raga vi prego e kiunque la avesse gia fatta!!!animali dell'attica pg 89 n°69 di gymnasion 1 vi prego!introduzione(l'attica è ricca di animali d'ogni sorta.sono particolamente numerose le civette,sacre a minerva)
ciaooo a tutti. ho nuovamente bisogno d'aiuto e questa volta mi serve una doppia mano!!! intanto sto cercando questa versione di greco: la morte di cicerone di plutarco.
la prima frase è: Ἐν δὲ τούτῳ δ' οἱ σφαγεῖς ἐπῆλθον, ἑκατοντάρχης Ἑπέννιος καὶ Ποπίλλος χιλίαπχος, ᾧ πατροκτονίας ποτὲ δίκην φεύγοντι συνεῖπεν ὁ Κικέρων, ἕξοντες ὑπηρέτας
l'ultima:Οὕτως γὰρ ὁ Κικέρων τοὺς κατ' Ἀντονίου λόγους Φιλιππικοὺς ἐπέγραψε, καὶ μέχρι υῦν τὰ βιβλία Φιλιππικοὶ καλοῦνται.
spero vi basti per aiutarmi ...

POTRESTE PER FAVORE AIUTARMI ANCHE CON UNA VERSIONE DI GRECO??
IL TITOLO è:
"PELEO, TETI E ACHILLE" (Apollodoro)
o in alternativa se questa non c'è
"i graci fanno razzia tra le ricche spoglie e l'accampamento dei nemici" (Plutarco)
"il giuramento dei soldati greci" (Diodoro Siculo)
grazieeeeeeeee :thx:thx:thx:thx
ps: se è possibile mi servirebbero per oggi, al più presto......

allora ciao a tutti ho iniziato a fare i compiti per le vacanze...ma dopo 2 mesi non mi ricordo piu niente-.-
ho provato un po a ripassare e fare qualche compito delle vacanze...potete aiutarmi a correggere le frasi e a ripassare un po? il massimo favore che potete fare e' dirmi dove sbaglio...evidenziando la regola che non rispetto...non so se mi spiego :S
metto qua le frasi che ho fatto questa mattina....
1)phaedrus narrat ranam pellem inflavisse quo(=ut,finale)latior bove ...

Traiano
Traianus imperator strenuus miles et rei militaris peritus fuit.Suo exercitu multas gentes vicit pedites atque equites romani sub traiani imperio magno impetu pugnabat et hostium exercitus fuderunt: ita exercitus romani pervenerunt usque ad longinquos planities orientis,quo num quam antea pervenerant nec postea pervenerunt romani milites.Sed traianus etiam princeps iustus atque benevolus fuit.Olim anus costitit ante imperatoris equum et manus protendit.Iustitiam petebat in filii ...
Quoniam alia sunt iuvenum officia, alia seniorum, aliquid de hac distinctione dicendum est. Censeo adulescentibus maiores natu colendos esse atque ex his optimos et probatissimos eligendos esse, ut eorum consilio nitantur. Iuvenilis enim aetatis inscita senum prudentia regenda est. Maxime autem iuvenes exercendi sunt in labore animi et corporis, ut militaribus et civilibus officiis paratissimi sint. Atque cum relaxaturi erunt animos et se daturi iucundidati, temperantia semper servanda erit. ...

vi chiedo una manoooooooooooooooo grazie in anticipo......potete tradurla....io nn ci sto capendo più nulla!.....
Οἱ λαγῴ ποτε συνέρχονται καì τòν τῶν λαγὼν βίον, φόβου πλέον, ἀποκλαίουσιν; λέγουσι γὰρ αἰσχύυεσθαι ἐπì τῇ ἀνανδρίᾳ καì βουλεύουσιν εἰς τὴν λίμνην ἐμπίπτειν καί ἐκεῖ ἀπνίγεσθαι, ὅτι υομίζουσι τòν βίον τοῖς ἀτόλμοις ἀβίοτον εἶναι. Εὐθύς οὖν τῇ πλησίᾳ λίμνῃ προσπελάζουσιν. Παρὰ δὲ τῇ λίμνῃ συχνοì βάτραχοι κύκλῳ καθίζονται; καί, ὡς τòν τοῦ δπόμου κτύπον αἰσθάνονται, εὐθὺς εἰς τὴν ...