Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giorgio
ciao..avrei bisogno di due piccole versioni di latino..allora la prima è di Cicerone e si intitola Grandezza della filosofia e l'inizio è a sapientae amore Graeco e finisce sed Delphico deo tribueretur mentre la seconda è di Seneca e si intitola Nulla si distrugge, tutto si trasforma..l'inizio è docebo omnia,quae videntur e la fine è sed ipsam statim dies abiget..sono entrambe dal libro stilus romanus2.........grazie in anticipo..
2
9 gen 2007, 11:06

spriky
ciau...mi sto esaurendo con 2 versioni di senofonte...il titolo è "come senofonte si trovò a partecipare alla spedizione di ciro il giovane" so che dovrei scrivere la prima riga...ma come la scrivo?? potete aiutarmi e dirmi almeno da dove è stata presa?? thanks!;)
2
8 gen 2007, 18:07

aless5
IL RITORNO DI TESEO..DI DIODORO SICULO GRAZIEEEEE A CHIUNQUE RISPONDE!
1
6 gen 2007, 15:38

xwftxedo
Salve raga!!!! ho una versione del sallustio che inizia : at ille eo processit..... qualcuno sa trovarmela??? un'altra di cicerone che si intitola l'oratore demostene ergo... fatemi sto favore raga!!!!!!
1
4 gen 2007, 17:27

Dark Angel
siccome la versione non l'avete trovata,potete aiutarmi con delle frasi sul perfetto e piucheperfetto?Sono stata sino ad ora a farle ma su 9 ne ho fatte 6,le altre non ci capisco assai.Il fatto è che il pf e ppf non l'abbiamo approfondito al ginnasio ma solo studiato superficialmente..Vi dico le pagine oppure magari le posto se riesco a scriverle su word trovando la scrittura greca?attendo una risposta:angel
4
3 gen 2007, 21:38

giorgio
ciao...sono nuova..mi servirebbe la versione di demostene badate bene:filippo diventa sempre più potente..il libro è elafroteron2..l'inizio è ara logizetai tis emon e la fine è allas coras paraleipo grazie in anticipo..
2
4 gen 2007, 11:28

dadi89
:blush :blush cacchio la parte di versione che devi tradure in internet nn c'è mai.... caspiterina!!! devo tradurre il 10 del libro secondo di cicerone del de re publica.. ma nn c'è .................. uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffy :blush :blush
23
24 ott 2006, 14:38

pukketta
..QUALCUNO MI PUò AIUTARE NEL COMMENTO E NELL'ANALISI DEL CARME 13 DI CATULLO??....oggi non ho proprio tempo..e domani interrogazione!..rischio in 3 materie! e che materie!:cry
5
29 nov 2006, 15:08