Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
martina3
chi mi traduce qst versioni? sono le ultime tre che mi mancano... Versione di Livio...aiutatemi x favore...ho bisogno della traduzione qui c'è il testo: Eodem anno Q. Fabius Maximus moritur, exactae aetatis si quidem verum est augurem duos et sexaginta annos fuisse, quod quidam auctores sunt. vir certe fuit dignus tanto cognomine vel si novum ab eo inciperet. superavit paternos honores, avitos aequavit. pluribus victoriis et maioribus proeliis avus insignis Rullus; sed omnia aequare unus ...
7
10 ago 2008, 17:41

hackersupremo
x favore mi potreste tradurre questa versione di greco.xche già lo provata a fare molte volte ma non mi viene tanto da aver buttato tutte le prove x la rabbia. (è in allegato) TITOLO: il mito di dioniso-seconda parte LIBRO:POREIA PAG.44/45 n 29 vi ringrazio molto in anticipo cosi mi levate un gran peso
2
7 ago 2008, 22:33

GanjaSmoka
Avrei urgentemente bisogno della versione "Socrate uomo politico" di Senofonte, corrispondente all'es 10 di pag383 del libro "ESERCIZI 2 GRECO nuova edizione " mi fareste un gran piacere!:satisfied:move
6
8 ago 2008, 12:55

martina3
Versione di Livio...aiutatemi x favore...ho bisogno della traduzione qui c'è il testo: Eodem anno Q. Fabius Maximus moritur, exactae aetatis si quidem verum est augurem duos et sexaginta annos fuisse, quod quidam auctores sunt. vir certe fuit dignus tanto cognomine vel si novum ab eo inciperet. superavit paternos honores, avitos aequavit. pluribus victoriis et maioribus proeliis avus insignis Rullus; sed omnia aequare unus hostis Hannibal potest. cautior tamen quam promptior hic habitus; et ...
5
8 ago 2008, 09:18

martina3
I primi abitanti dell'Italia di Origo gentis Romanae: Quidam autem tradunt terris diluvio coopertis passim multos diversarum regionum in montibus, ad quos confugerant, consistisse: ex quibus quosdam aedem quarentes pervectos in Italiam Aborigines appellatos, Graeca scilicet appellatione, a cacuminibus monitum, quae illi òre (monti in greco) faciunt. Alii dicunt eos, quod errantes illo venerint, primo Aberrigines, post mutata una littera altera adempta Aborigines cognominatos. Vi prego.. ...
1
8 ago 2008, 09:15

magnifico90
Cumque duae sint artes, quibus perfecte ratio et oratio compleatur, una inveniendi, altera disserendi, hanc posteriorem et Stoici et Peripatetici, priorem autem illi egregie tradiderunt, hi omnino ne attigerunt quidem. Nam e quibus locis quasi thesauris argumenta depromerentur, vestri ne suspicati quidem sunt, superiores autem artificio et via tradiderunt. Quae quidem res efficit, ne necesse sit isdem de rebus semper quasi dictata decantare neque a commentariolis suis discedere. Nam qui sciet ...
25
6 ago 2008, 08:36

The Mask
Avvrei bisogno di sapere se qualcuno di voi ha o ha avuto il Kosmos come versionario di greco xkè avrei bisogno di un paio di traduzioni..per piacere, aiutatemi, è urgente!!
1
6 ago 2008, 16:43

ho23anni
la cerva di cerinea ciao raa mi servirebbe una versione dal titolo:la terza impresadi eracle : la cattura della cerva di cerinea.....è su ostraka a pag.74 la numero 100...grazie mille fatela senza fretta quando avete un pò di tempo
8
1 ago 2008, 09:03

bimba dolce dolce
ciao sn nuova di qui! per favore vorrei chiedervi di darmi la traduzione della versione di greco intitolata : "uno strano popolo: i pigmei" x maggiori informazioni: libro: greco ,nuova edizione (campanini-scaglietti) pag:92 n° 95 x favore help meeeeeeeeeeee
2
31 lug 2008, 14:41

kityer
ciao a tutti.. mi servirebbe una mano con alcune versioni ke m sn state assegnate xk nn ho tempo x farne xk ho dei problemi.. mi potete aiutare?? alcune mi servono con l'analisi ma x qll mi arrangio.. v prego.. i titoli sono: 1.) la rosa superba inizia= tullia, dominae filia, cum flavia et fulvia finisce= et spinas non habent 2.) la vita dei marinai inizia= nautae periti ventis secundis finisce= itaque secura agricolarum vita a nautis saepe laudatur 3.) l'avaro ha una vita ...
9
15 lug 2008, 16:30

TonyNapoletano
Raga salve...ho cercato questa versione su internet ma nn si trova...potreste aiutarmi??? Grzie...:thx Autore: Non c'è Titolo: Dalla campagna sul campo di guerra. Hostes exercitum Romanorum obsidebant et Roma in magno periculo erat. Tum consules L. Quintum Cincinnatum dictatorem creaverunt: is commuem salutem curare debebat. Cincinnatus parvum agrum apud Romam possiedebat et manibus suis colebat. Dum arat Cincinnatus,legati ad eaccesserunt et consulum iussus ei nuntiaverunt. Tum Cincinnatus ...
6
27 set 2007, 17:34

Gy92
ho una versione da fare per domani di greco, si chiama "l'educazione delle fanciulle a Sparta" di Senofonte.. non la trovo da nessuna parte,è a pagina 28 del libro Gymnasion.. non so come far capire quale sia..non riesco a postare l'immagine e non so come scrivere in greco.. HELP! è per domani,urgentissimamente urgente :( questo è il link del testo della versione: http://img185.imageshack.us/img185/9512/versioneba6.jpg
1
14 lug 2008, 15:27

hackersupremo
vi prego potete vedere quale di queste versioni ci sono il mio prof sapendo che le avevo fatte (da uno spione) me ne ha date altre (quando sono andato a prendere la pagella) vedete voi x favore LIBRO:POREIA pagine versioni e titoli: pag.51 n 34 uccisione di ipparco-prima parte INIZIA COSI: Ησαν δἐ κύριοι τῶν κοινῶν διά τῆς τιμῆς καὶ τῆς ἡλικίας "Ιππαρχος καὶ 'Ιππίας, οἱ τοῦ Πεισιστράτου τοῡ τῶν 'Ιππίας μέν, πολιτικὀς καὶ σοφός, ἡγεμονίαν εἶχε, "Ιππαρχος δὲ ἐρωτικὀς καὶ φιλὁμουσος ἧν, καὶ ...
18
26 lug 2008, 17:09

dolse_bimba
sono frasi,,, m servirebbero entro stasera,, ringrazio in anticipo 1 -equestri proelio fortes hostium copiae a nostris strenuis equitibus profligatae sunt -per multos annos Athenienses acria et difficilia bella cum Laecedaemoniis gesserunt -antiquitus mense Decembri Romae Saturnalia celebrabantur;illa tempestate(in quella occasione)Romani Saturnum,antiquum Italicum deum,honorabant -celeres revolant ex aequore ad litora mergi -animis corporibusque fessis quies campestris salubris ...
3
29 lug 2008, 10:50

UfO.
Mi sono appena iscritta e già mi serve un aiutino! ^.^ Non so se ho fatto tutto giusto, queste dovrebbero essere la prima e l'ultima frase di una versione di greco che la professoressa mi ha assegnato. E' abbastanza urgente, riuscireste a darmi la traduzione per favore? Plutarco, Vita di Crasso. (morte del figlio di Crasso) [greek]Ἦσαν δὲ περὶ τὸν Πόπλιον ἄνδρες Ἕλληνες δύω τῶν αὐτόθι͵ κατοικοῦντες ἐν Κάρραισ, Ἱερώνυμος καì Νικόμαχος Τὰς δὲ κεφαλὰς τῶν περì τòν Πὸπλιον ἀποκόψαντες, ...
1
26 lug 2008, 13:21

dolse_bimba
frasi -romani Iovem deorum regm hominumque patre putabant -subus arborum glandes, bubus pratorum herbae gratae sunt -fabulae Plautinae salibus facetiisque Romanos delectabant -alta Romae moenia numquam ab hostibus delebuntur -inter hispaniae urbes Numantiam,Saguntum,Hispalim et Gades numeramus -sub troiae moenibus Achilles,Thedidos filius,Hectora, Troiugenum heroa,occidit. vi prego m servono entro stasera,,, graziieeeee
2
25 lug 2008, 12:27

stellaoro
mi servirebbe questa versione di latino titolo: legittimo orgoglio di letterato Frequenter agenti causam mihi accidit ut iudices, cum diu auctoritatem gravitatemque tenuissent, omnes repente, quasi(=come) victi coactique oratione mea, consurgerent laudarentque; frequenter e senatu magnam famam rettuli: numquam tamen maiorem cepi voluntatem, quam nuper ex sermone Cornelii Taciti. Is enim narrabat ludis circensibus sedisse secum equitatem Romanum, qui post varios eruditosque sermones ...
1
23 lug 2008, 16:10

dolse_bimba
ki m traduse la versione Hispania inizia con Inter Europae paeninsulas,,,
2
22 lug 2008, 09:50

minibabyserraturi
ciao a tutti...ho un gran bisogno di un aiuto. ho dei problemi con la versione di Senofonte del libro "Esercizi Greci 2" (Athos Sivieri, Primo Vivian) numero 5 pag 13 intitolata "il sogno di Senofonte". vi sarei grata se poteste darmi una mano!! grazie in anticipo!
5
19 lug 2008, 18:03

cecevswade
Ho urgente bisogno di una traduzione di questa versione(senza il pezzo in italinao)...aiutatemi vi prego...qualcuno me la traduca... Venit Athenas philosophus Athenodorus,legit titulum,audivit pretium,sed nimia vilitas suspicionem eius excitavit:si informa,gli viene detto tutto e non di meno,anzi tanto più volentieri,la prende in affitto.Quando si avvicina la sera,si fa preparare il letto nella parte anteriore della casa;poscit pugillares,stilum,lumen;suos omnes in interiora dimittit atque ...
1
14 lug 2008, 19:59