Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi servirebbe questa versione di Plutarco, inizia così:
[greek]Ἐν τούτῳ δ' οἱ σφαγεῖς ἐπῆλθον, ἑκατοντάρχης Ἑρέννιος και Ποπίλλιος χιλίαρχος ᾧ πατροκτονίας....[/greek]
per favoreeeeeeeeeeeee!!!

:hi Ciao, x favore qualcuno può darmi la traduzione di queste versioni dA Apolloro??? Sn davvero urgenti!!! X favoreee!!! :thx
UN'ANTICA TEOGONIA
PLUTONE E PERSEFONE
SISIFO
DEUCALIONE E PIRRA
LE DANAIDI
Grz a kiunque le trova!!! :):kiss:kiss
ciao ragazzi scusate per il disturbo ma ho bisogno del vostro aiuto..non riesco a finire questa versione:La Volpe e Il Caprone da esopo.
vi scrivo la parte iniziale e quella finale:
-Parte inizialeἀλώπηξ πεσουσα εις φῥέαῥ υπʹ αναγκης εμεινε.
-Parte finaleθελησον ουν τους εμπροσθιους ποδας εῥεισαι τω τοιχω͵ ορθοσαι δέ τα κερατα͵ αναδῥαμουσα δέ εγω και σε ανασπασω.
ringrazio tutti in anticipo baci

...AIUTATEMI!!! Mi servirebbero le seguenti versioni:
Il pastore e il mare (versione n° 111 pag. 109 libro:" GRECO NUOVA EDIZIONE;
L'uccisione di Dirce (versione n° 105 pag. 106 " " " " ;
I Greci vengono attaccati di sorpresa ( versione n° 104 pag. 105 " " " "
...per favore... vi ringrazio anticipatamente...:cry
Vi prego aiutatemi in queste frasi di Latino ve ne sarò sempre grato
1)Ob belli periculum oppidum deserimus et in castra Pompeii confugimus
2)Siciliae cito frumenta matura erunt; agricolae multos tritici acervos cumulabunt.
3)Nautarum non solum asperam vitam sed etiam pericula poetae laudant
4)Nautae navigiorum carinas figuris exornabant magna cum peritia
5)Divitiae virorum saepe luxuriam parant et luxuria parat vitia viris
6)Prodigia et monstra iram deum significaverunt
7)Verba ...

di apollodoro ercole e le cavalle di diomede!!!!!!!!!!!!!!!
ragazzi, sono un nuovo arrivato in questo forum...
qualcuno per favore mi può mandare la traduzione della versione di latino di NOVA OFFICINA a pagina 212 la numero 172... il titolo è LA GRECIA PERDE LA SUA INDIPENDENZA...
vi prego... se potete fate il più presto possibile perchè mi serve per domani....
grazie mille.... :)
L’ira di achille
Il poeta greco omero scrisse che agammennone portò via ad achille la schiava briseide,figlia del sacerdote brisa e che perciò,l’eroe greco non combatteva,ma suonava la cetra nella tenda. Ma essendo gli achei sbaragliati da ettore,figlio di priamo, achille,che era biasimato da patroclo, consegnò a lui le armi,con le quali egli mise in fuga i troiani,che credevano (=aestimantes9 che quello fosse achille, e uccise sarpedone, figlio di giove e di europa. Poi patroclo fu ucciso da ...
mi servono 3 versioni dall'italiano al latino
io nn le ho mai fatte a scuola ce le ha date x le vacanze senza spiegarle qualcuno le sa tradurre??????? x favore urgente se si ve le scrivo sn corte grazie ciao
ciao ragazzi, per caso avete questa versione?? grazie mille in anticipo! kiss
se non completo questa versione al 90% mi bocciano aiutatemi...
la spada di damocle
damocles dionisii adsentator erar et semper tyranni copias,opes,maiestatem imperii et vitambeatam laudabat;itaque,ob nimias laudes, Dionysius damoclem ante mensam dapum lautarum, vasorum aureorum argenteorumque plenam, in triclinio magnifico, sed sub gladio insidioso collocat. Statim Damocles de tyrannorum vita cogitat atque veridicam imaginem haber: ut gladius Damocli impendet sic multa pericula tyrannis ...

ciao a tutti sono nuova del sito ^^
avrei bisogno di qualche versione pronta perchè essendo stata in vacanza studio non ho avuto tempo di finirle tutte e me ne mancano 5.
Sono tutte tratte dal libro "Corso di Lingua Latina per il Biennio" di Laura Pepe e Danilo Golin. Eccole:
1)TITOLO: Ariovisto fugge e Cesare ritrova un amico.
AUTORE: Cesare.
INIZIO: Omnes hostes terga neque fugere destiterunt prisquam in flumen Rhuenum milia passum ex eo loco circiter quinque ...
anus hospita et incognita ad tarquinium superbum regem adiit, novem libros ferens, quos dicebat esse divina oracula: eos se velle venundare. tarquinius pretium percontatus est; mulier nimium et immensum poposcit. rex, quasi anus aetate desiperet, derisit. tum illa foculum coram eo cum igni apposuit, et tres libros ex novem deussit; dein rursus regem interrogavit. sed Tarquinius multo risit magis dixitque anum iam sine dubio delirare. mulier ibidem statim tres alios libros exussit; atque id ...
tum aequi romanorum fines invaserant et in algido monte minucium consulem obsederant. mox senatus romanus quinctium cincinnatum dictatorem creavit. hic clarus patricius erat. quem filli dissoluta vita ad summam inopiam redegerat. hac causa agellum ipse colebat, quem adhuc servebat, in tiberis ripa dextera. legati autem ad cincinnatum venerutn, et eum labori intentum apud aratrum invenerunt. cum ex legatis ptriae grave periculum cognovit, confestim aratrum reliquit atque arma induit. concubia ...

apro questa discussione per chiedere eventuali chiarimenti e quindi non una versione in preciso.
inizio col chiedere come potrei tradurre in latino SU CUI (riferito a un pomo)...

La prima è di Apollodoro:Achille alla corte di re Licomede(pag 62 n.58)
Ώς δέ έγέννεσε Θέτις έκ… e finisce ...Καί τοΰτον τον τροπον εις Τροιαν ηλθε.
La seconda è di Diodoro Siculo:Asclepio il guaritore(pag 62 n.59)
Μυθολογουσι τοι νυν Ασκληπιον Απολλωνος... e finisce ...τω Απολλωνι θητευσαι παρ αντρωπω.
La terza è di Isocrate:Come comportarsi con gli amici(pag 63 n.62)
Μηδενα φιλον ποιου, πριν αν εξεταρης... e finisce ...αλλ’αυτεπαγγελτος αυτοις εν τοις καιροις Βοηθης.
La quarta è ...

Cretensium regi suum patefecit amorem et sicut pignus crinem fatalem monstravit...
help...nn riesco a tradurla per intero....
sig sig...
salve gente dovrei fare una traduzione di latino ma non ci capisco un granchè :no:no
ho provato a vedere se avevate già tradotto qualcosa di simile ma non lo trovato
la traduzione sarebbe questa:
ULISSE E POLIFEMO
1° riga
Postquam Ulixes cum suis comitibus in africae litoribus Lotophagos cognoverat et lori magnam et crudelem suavitatem viverat....
Ultima riga
in somno turpe monstrum oculo privavit et tali modo e tristi spelunca incolumis tandem evasit
grazie in anticipo
Ragazzi vi prego aiuto, ho bisogno della versione di greco : "Il giovane Teseo: Teseo e il Minotauro", di Pseudo-Apollodoro. Vi prego aiutatemi
Salve! Avrei qualche problemino a tradurre questa versione: Ciro alla corte del nonno Astiage, di Senofonte, presa dal libro αλψα βητα γραμματα, pag 316.Qualcuno mi potrebbe dare una mano? Grazie in anticipo!